(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] 'orso si conserva nelle boscaglie attorno al Gruppodi Brenta, in Val di Tovel e in Val di Genova (Orso delle Alpi) e nell' luglio insorse uno squadronedi cavalleria di guarnigione a Nola al grido di: "Viva il re, viva la costituzione di Spagna". In ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] ; i brigata di artiglieria leggiera, di due reggimenti (i di cannoni, i di obici); 1 squadronedi cavalleria (provvisto di sezione armi automatiche); 1 sezione ciclisti di fanteria; 1 battaglione zappatori; i gruppo trasmissioni; 1 squadriglia ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] Una divisione a parte, detta Gokinai, formava un gruppodi cinque kuni (Yamashiro, Yamato, Kawachi, Izumi e squadroni (con 4 mitragliatrici leggiere ciascuno) e 1 squadrone mitragliatrici pesanti (di 4 mitragliatrici). Forza organica dello squadrone ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] comprende: 1 reggimento di scorta reale, 24 reggimenti di armata (12 ussari rossi, 12 di cavalleria), 7 reggimenti di corpo d'armata, 1 gruppo cacciatori a cavallo. Il reggimento ha da 2 a 3 gruppi, ciascuno su 2 0 3 squadroni. La cavalleria è ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] altro gruppodi piante, quasi tutte Iridacee, hanno affinità con piante dell'America Settentrionale: sono esempî di queste squadroni mitragliatrici, le sezioni collegamenti, i mezzi di trasporto); due reggimenti sono interamente costituiti di ...
Leggi Tutto
La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] . 41 della Convenzione. Vi sono, però, convenzioni particolari fra stato e stato, o gruppidi stati, che non si allontanano notevolmente dalla Convenzione di Parigi, e che hanno importanza per il diritto internazionale aereo. Tali sono la Convenzione ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Giuseppe CARACI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Pe. V.
Variazioni amministrative (p. 790). Il numero [...] La cavalleria conta 5 reggimenti, su due mezzi reggimenti, ciascuno di 2 squadroni cavalieri e 1 gruppo mitragliatrici. L'artiglieria: 2 reggimenti di artiglieria da campagna, 2 reggimenti e 2 gruppi autonomi di artiglieria pesante e 8 reggimenti e 3 ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
squadrone
squadróne s. m. [accr. di squadra]. – 1. a. ant. Grossa schiera: uno s. di armati; uno s. di duemila fanti. b. Unità organica dell’arma di cavalleria, e attualmente di forze corazzate e blindate, al comando di un capitano, costituita...