Pallavolo
Alessandro Capriotti
L'autorevole dimensione internazionale della p. italiana, sancita ampiamente negli ultimi anni del 20° sec. a livello di rappresentative azzurre, ha tentato di riproporsi, [...] agosto al 15 settembre, il pur competitivo gruppo delle pallavoliste azzurre non era particolarmente accreditato di un avversario fortissimo e la soddisfazione di ribadire la propria continuità ad alti livelli. Tra gli atleti azzurri meritano una ...
Leggi Tutto
. Con tal nome vanno designati i vasi dipinti in stile e tecnica inizialmente atticizzanti, a figure rosse, su fondo a vernice nera, i quali furono prodotti nella Campania collateralmente, se non proprio [...] locali a figure rosse fiorite nel sec. IV e continuate in parte del seguente, ciascuna con caratteri proprî ben chiaro su vasetti della identica forma ed argilla. Un altro piccolo gruppo, di esecuzione rozza, ha figure sovrappinte, per lo più in ...
Leggi Tutto
PORTAEREI (App. II, 11, p. 592)
Giovanni FIORINI
La maggior parte delle p. attualmente in servizio è stata progettata ed impostata durante la seconda guerra mondiale. Tali p. dovevano servire all'utilizzazione [...] ponte di volo e le aviorimesse e non interrompono la continuità dei ponti; f) le centrali informative perfezionate ed i ; e) nave portaelicotteri: unità capace di impiegare un gruppo di elicotteri nella lotta antisommergibile e/o nelle operazioni di ...
Leggi Tutto
NIGER
Paola Morelli
Pierluigi Valsecchi
(XXIV, p. 813; App. III, II, p. 267; IV, II, p. 595)
Il paese si estende su una superficie di 1.186.408 km2 ed è ripartito in 8 dipartimenti ove, al censimento [...] insignificante la presenza cattolica. Sotto il profilo etnico domina il gruppo Hausa (52%); seguono Djerma (15%), Fulbe (10%), Kanuri poi brigadiere) A. Saibou. Pur dichiarando piena continuità col predecessore e confermando il ruolo centrale dell' ...
Leggi Tutto
Giordania
Anna Bordoni e Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale. La popolazione continua a crescere a un ritmo sostenuto, nonostante un certo rallentamento [...] fu caratterizzato a partire dal suo esordio da una forte continuità con il passato, che consentì alla G. di confermare una campagna di arresti ed espulsioni contro i vertici del gruppo islamista Ḥamās, di cui furono chiusi gli uffici nella capitale ...
Leggi Tutto
INTERRUTTORE (fr. interrupteur; sp. interruptor; ted. Ausschalter; ingl. circuit-breaker, light-key)
È un apparecchio che serve a stabilire o a rompere la continuità metallica di un circuito. Gli interruttori [...] fioretto, aprendo o chiudendo successivamente i varî coltelli di un gruppo. Sovente, specie nei moderni impianti ad altissima tensione, i si ha una differenza tipica fra interruttori per correnti continue e per correnti alternate. Nei primi, che sono ...
Leggi Tutto
Gruppo di animali d'incerta sede, che non presentano cioè caratteri tali da poterli ascrivere a uno dei principali tipi zoologici.
Organizzazione. - Sono animali a simmetria bilaterale, di forma allungata, [...] nell'adulto, pur presentando, spesso, notevoli soluzioni di continuità, che fanno comunicare le due cavità celomatiche dello stesso Spgl.
Come già s'è detto l'affinità di questo gruppo è molto problematica. La presenza del diverticolo dell'intestino, ...
Leggi Tutto
CITTÀ DI MESSICO. – La città. Architettura. Bibliografia.
Ciudad de México, più spesso nota come México, D.F. (Distrito Federal), distretto indipendente dai 31 Stati che compongono la federazione messicana, [...] , certamente Ricardo Legorreta (1931-2011), il cui studio continua a operare con il nome Legorreta+Legorreta, ed Enrique (Universidad Nacional Autónoma de México, 2000), disegnata da un gruppo di progettisti che fa capo a Luís Sánchez Renero (nel ...
Leggi Tutto
La Fidentia Iulia dei Romani, (fino al 9 giugno 1927 Borgo San Donnino) è una piccola città posta sulla Via Emilia, in provincia di Parma, a 22,3 km. da questa e a 36,7 da Piacenza, sulla destra del torrente [...] ivi decapitato e sepolto ai tempi di Massimiano. La continuità di Fidenza con questo medievale S. Donnino è stata contestata fu più tardi costruita una chiesetta, attorno a cui sorse un gruppo di case, che nel sec. IX troviamo indicato con l' ...
Leggi Tutto
Il termine e. (dal greco ἐπί, "sopra"; τάξιϚ, "ordinamento, disposizione") fu introdotto in mineralogia da L. Royer (1928) per indicare l'associazione regolare di due minerali di differente natura (per [...] considerati distinti) dei due piani sovrapposti mantiene lo stesso gruppo di simmetria (P4mm). La constatazione sperimentale estesa ai Ge. Strati sottili (∼10 nm) sovrapposti con continuità e con precisi profili di droganti possono essere realizzati ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
continuita
continuità s. f. [dal lat. continuĭtas -atis]. – 1. Qualità d’esser continuo, estensione non interrotta nel tempo, o anche nello spazio: c. d’un moto; impiego che ha carattere di c.; c. di pensiero, successione ininterrotta di una...