UNIVERSITÀ
Aldo Lo Schiavo
(XXXIV, p. 722; App. IV, III, p. 730)
Superato quasi dovunque l'antico modello elitario degli studi universitari, consolidatisi i fattori di trasformazione avviati, a partire [...] In Europa si approssimano a tali valori il Belgio col 48,4%, la Svezia col 47,1%, la Francia col 44,4%, la Germania col 42,6%. Si tratta di tramite l'iscrizione di una parte maggiore del gruppo di età interessato, ma anche provvedendo alle necessità ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 780; App. II, i, p. 841; App. III, i, p. 538)
Le tematiche relative ai sistemi elettorali sono state considerate nella voce elezione del volume XIII dell'Enciclopedia Italiana, in cui viene riportata [...] vengono scorporati dal totale di quelli ottenuti dai candidati del gruppo di appartenenza.
La nuova normativa, approvata con le leggi a cura di S. Gambino, Padova 1995, pp. 331-47.
Sul sistema elettorale tedesco: W. Schreiber, Handbuch des Wahlrechts ...
Leggi Tutto
Psicologia
Luciano Mecacci
La prospettiva generale, accettata da una larga schiera di ricercatori e professionisti, secondo la quale si considera la p. degli albori del 21° sec., è quella di una scienza [...] , pur essendo assegnate singolarmente a ciascun membro del gruppo in relazione alle proprie specifiche conoscenze e ai propri psicologia culturale, in Ricerche di psicologia, 2004, 27, pp. 47-56.
G. Rizzolatti, L. Craighero, The mirror neuron system, ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] Libano), l'incarico di organizzare tali "forze" o "gruppi" militari è stato affidato dall'Organizzazione al segretario generale. militari statunitensi, "U-2" (maggio 1960), e "RB-47" (luglio 1960); l'affare della cattura di Eichmann in Argentina ...
Leggi Tutto
È la terza città della Germania per numero d'abitanti (dopo Berlino e Amburgo; soltanto settima nel 1900) e il centro culturale e commerciale della Renania. È posta a 38 m. s. m., a 50°56′ N. e 6°57′ E., [...] Andrea, S. Cuniberto e S. Severino. Esse formano un gruppo ben distinto nella storia dell'architettura, che ha esercitato una 73), e il "Gürzenich", eretto da Giovanni von Büren nel 1441-47 in forme gotiche.
Le case antiche rimaste, non dànno un'idea ...
Leggi Tutto
Mutamenti politici e territoriali. - Dopo il 1960 non si sono avute variazioni territoriali in E., se si escludono quelle lievissime in conseguenza del trattato di Osimo del 10 novembre 1975, con cui l'Italia [...] (21,6‰) e in Islanda (20,1‰), mentre quelli più bassi appartengono a un gruppo di paesi piuttosto eterogeneo, e cioè Rep. Fed. di Germania (9,8‰), Rep. da paese a paese, dal 21% dell'Albania, al 47,8% della Rep. Fed. di Germania, come pure la ...
Leggi Tutto
Il titolo, giustificato dal contenuto e dal "genere" di letteratura religiosa a cui appartiene (v. apocalittica, letteratura) significa "Rivelazione". L'epiteto di "canonica", con cui si trova spesso unita, [...] Werke, I, 11, Berlino 1897, pp. 239-247; 1-47; 231-238). Ireneo di Lione considera l'opera come scritta dall' duomo di Angers, della fine del '300, e in un numeroso gruppo di vetrate, di affreschi e di miniature, specie francesi. Nel corso del ...
Leggi Tutto
SRĪ LAṄKĀ
Mario Ortolani
Antonio Sorrentino
Irma Piovano
Anna Maria Quagliotti
Stefania Parigi
(v. ceylon, IX, p. 905; App. II, I, p. 564; III, I, p. 353; Srī Laṅkā, App. IV, III, p. 444)
Laṅkā [...] e le forze d'intervento di pace indiane provvidero alla smilitarizzazione dei gruppi armati tamiḻ, eccetto il LTTE che si rifiutò di consegnare le Lanka Journal of the Humanities, 11 (1987), pp. 47-72; J. Bouzek, Ceylon und die hellenistische Welt, ...
Leggi Tutto
I progressi nel campo aeronautico, notevolissimi in questi ultimi anni, si identificano oggi col perfezionamento dell'aeroplano; il "più leggero" dell'aria è oramai, si può dire, quasi completamente dimenticato. [...] spesa di circa 140.000.000 di sterline.
I principali gruppi per la produzione dei velivoli sono: Airspeed; Armstrong Whitworth; Avro posti in vendita come residuati di guerra nel biennio 1946-47 (valutati a più di 10.000) e parzialmente adattati per ...
Leggi Tutto
La F. ha allargato il campo delle sue relazioni con l'estero: a partire dal 15 marzo 1961 è stata accolta nell'EFTA (ma con una posizione a parte rispetto agli altri componenti) e dal 1969 fa parte dell'OCDE. [...] una forte ripresa. Gli altri partiti erano generalmente regrediti: da 47 a 42 seggi i comunisti, da 53 a 49 gli E. Vaara (n. 1903), che aveva fatto parte del gruppo, si è dedicata più tardi alle monumentali traduzioni della Gerusalemme liberata ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
monogruppo
s. m. Gruppo composto da una sola persona. ◆ Nel nuovo Consiglio, [Sandro] Biasotti manterrà il monogruppo «Per la Liguria» con le insegne della casa delle libertà, che nella passata legislatura aveva visto Rinaldo Magnani come...