Michele Squeglia
Abstract
Nell’ordinamento previdenziale italiano i fondi pensione si propongono di completare, in forma libera e volontaria, la copertura pensionistica obbligatoria di base che si presenta [...] meritevoli di tutela, a favore di un gruppo di lavoratori che fosse contrattualmente o professionalmente come, atto negoziale di autonomia.
Fonti normative
Artt. 12, 36, 38, 39, co. 1, 47 Cost.; artt. 2117 e 2123 c.c.; d.lgs. 13.12.2018, n. 147; d. ...
Leggi Tutto
GREGORIO da Rimini
Roberto Lambertini
A. Tabarroni
Alessandro Conti
Le informazioni relative alla provenienza familiare di G., nato probabilmente a Rimini agli inizi del Trecento, sono pressoché inesistenti: [...] ficti) per fungere da promemoria per un intero gruppo di oggetti sensibili tutti tra loro simili. Così, F.M. Hoenen - P.J.J.M. Bakker, Leiden-Boston-Köln 2000, pp. 47-65; P. Bermon, La Lectura sur les deux premiers livres des Sentences de Grégoire de ...
Leggi Tutto
Brevetti per invenzioni industriali
Rosaria Romano
Nuovi settori della tecnica e sistema brevettuale
L’esigenza di tutela sistematica dell’innovazione tecnologica si manifesta a partire dalla tarda [...] invenzione: il tempo, la strumentazione, il lavoro di gruppo, gli ingenti capitali investiti, fattori questi che possono attraverso il riconoscimento di tali esclusive (Ricolfi 2003, p. 47). Nel diritto d’autore si assiste a una netta riduzione ...
Leggi Tutto
Nuove norme contro l’abuso sessuale dei minori
Luca Masera
In attuazione della Convenzione di Lanzarote del 2007, la l. 1.10.2012, n. 172 è intervenuta sui reati in materia di abusi sessuali su minori. [...] fare fronte attraverso l’enunciazione di quegli stessi principi ora codificati».
47 Cfr. in particolare Cass. pen., sez. V, 4.3 sessuale del minore, compresi quelli di violenza sessuale di gruppo e di adescamento di minorenni che non compaiono invece ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXII, papa
Christian Trottmann
Jacques Duèse (Jacme Duesa), figlio di Arnaud, nacque a Cahors nel Sudovest della Francia, intorno al 1244 da una famiglia molto abbiente della borghesia cittadina.
Minuto [...] 23 genn. 1318 G. prendeva di nuovo di mira i gruppi di fraticelli, bizzocchi o beghini di ogni obbedienza, nonché Rota, in Bulletin of Medieval canon law, XXI (1991), pp. 47-78. Per le fonti e la letteratura riguardanti il dibattito relativo alla ...
Leggi Tutto
SICILIA, REGNO DI, AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA
MMario Caravale
Numerosi sono i passi del Liber Constitutionum Regni Siciliae in cui Federico II definisce l'amministrazione della giustizia il principale [...] assegnato all'esclusiva competenza delle proprie corti un gruppo di reati particolarmente rilevanti per la pace e per della sentenza erano regolate dalle costituzioni II, 46 e II, 47, mentre pene severe erano previste dalle costituzioni II, 50.1; ...
Leggi Tutto
Elena Boghetich
Abstract
Il trasferimento d’azienda, o di suo ramo, è vicenda che involge in via diretta sia l’impresa sia i suoi lavoratori. La disciplina di questo fenomeno è essenzialmente rappresentata [...] nozione di trasferimento d'azienda
L’art. 2112 c.c. (novellato prima dall'art. 47 l. 29.12.1990, n. 428 e poi dal d.lgs. 2.2.2001 La cessione può avere ad oggetto anche solo un gruppo di dipendenti dotati di particolari competenze (know how) che ...
Leggi Tutto
Arianna Visconti
Abstract
La tutela penale del patrimonio culturale sta vivendo una fase di tendenziale espansione. Vengono qui analizzate sia la situazione di diritto interno, come consolidatasi a [...] esclusivamente a titolo di dolo, una coerente applicazione dell’art. 47, co. 3, c.p. imporrebbe, invece, l’assoluzione dell alla Convenzione dell’Aja ha introdotto un articolato gruppo di nuove fattispecie all’interno del nostro diritto penale ...
Leggi Tutto
Michele De Mari
Abstract
Lo scritto traccia le linee essenziali della disciplina degli intermediari del mercato mobiliare (soggetti e attività), soffermandosi sulla stretta compenetrazione tra regole [...] esecuzione alle quali l’ordine può essere diretto (artt. 45-47 RI). Questa regola, prevista per il servizio di esecuzione di prestate e gli interessi degli intermediari (anche di gruppo) presentano un alto rischio di non servire al meglio ...
Leggi Tutto
Francesco Padovani
Abstract
In materia tributaria i dividendi distribuiti ricevono lo stesso trattamento fiscale di una moltitudine di situazioni nelle quali si assume distribuita o, comunque, retrocessa [...] utili della società emittente o di altre società del gruppo); 4) agli utili corrisposti in base a tassazione nei limiti di cui al predetto art. 167 TUIR.
Fonti normative
Artt. 5, 44, 45, 46, 47, 81, 83, 85, 86, 87, 89, 94, 167, 168, l. 22.12.1986, n ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
monogruppo
s. m. Gruppo composto da una sola persona. ◆ Nel nuovo Consiglio, [Sandro] Biasotti manterrà il monogruppo «Per la Liguria» con le insegne della casa delle libertà, che nella passata legislatura aveva visto Rinaldo Magnani come...