Secondo una valutazione del 1974, la popolazione del B. è di 9.756.590 ab. su una superficie di 30.514 km2, con una densità media di 320 ab. per km2; rispetto al 1959, cioè in quindici anni, si è avuto [...] la quota degli scambi con i paesi della CEE è salita dal 47,1% al 64,9% per le importazioni (Rep. Federale di Urvater a Rhode-Saint-Genèse), di Vandenhove e di P. Callebaut. Gruppi di abitazioni sono stati realizzati nel Kiel ad Anversa, nella piana ...
Leggi Tutto
TURCHIA (XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, 11, p. 1046; III, 11, p. 998)
Elio Migliorini
Marco Villani
Francesco Cataluccio
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
La T., come per il passato, è stata [...] in der Turkei, in Die Erde, CIII (1972), pp. 21-47; E. Migliorini, Nota d'aggiornamento bibliografico sui paesi del Vicino Oriente, avuto anch'esso la sua scissione ad opera di un gruppo costituitosi in Partito della fiducia, cercò con la guida di ...
Leggi Tutto
Giappone
Claudio Cerreti
Giuseppe Smargiassi
Franco Mazzei
'
(XVII, p. 1; App. I, i, p. 668; II, i, p. 1049; III, i, p. 750; IV, ii, p. 59; V, ii, p. 435)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Benché [...] del G7 di Napoli, i socialisti tornavano al potere dopo 47 anni. Tuttavia, le concessioni politiche al Partito liberaldemocratico - alle dimissioni per aver ricevuto finanziamenti illeciti da un gruppo buddista; la stessa sorte toccò in novembre al ...
Leggi Tutto
Mutamenti politici e territoriali. - Dopo il 1960 non si sono avute variazioni territoriali in E., se si escludono quelle lievissime in conseguenza del trattato di Osimo del 10 novembre 1975, con cui l'Italia [...] (21,6‰) e in Islanda (20,1‰), mentre quelli più bassi appartengono a un gruppo di paesi piuttosto eterogeneo, e cioè Rep. Fed. di Germania (9,8‰), Rep. da paese a paese, dal 21% dell'Albania, al 47,8% della Rep. Fed. di Germania, come pure la ...
Leggi Tutto
LIGURIA (XXI, p. 122; App. II, 11, p. 205; III, 1, p. 993)
Carmelo Formica
Nino Lamboglia
Popolazione. - Nell'ultimo decennio intercensuario la popolazione ligure si è accresciuta del 6,5%, passando [...] dal settore primario, i cui addetti sono scesi da 81.922 a 47.709 unità, con un calo pari al 41,7%, a causa metodicamente l'esplorazione di quelli medievali (scavi T. Mannoni e Gruppo ricerche, in corso).
Infine l'archeologia sottomarina, nata in ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; carta Scandinavia, XXX, p. 1014). Popolazione (p. 947)
Giuseppe MORANDINI
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Il movimento della popolazione negli [...] 6 squadriglie (3 da ricognizione e 3 da caccia) e 1 gruppo su 2 squadriglie (1 da ricognizione e 1 da caccia), nel 1937, da 250 tonn. e 13,7 nodi, armate con 1/47, normalmente addette alla sorveglianza della pesca.
Finanze (p. 951). - La ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945)
Riccardo RICCARDI
Riccardo PICCHIO
Pietro MARAVIGNA
Giovanni MAVER
Josef JAREMA
Delimitazione e confini (XXVII, p. 724). - In base agli accordi della conferenza [...] Užok), mentre prima i punti estremi erano a 55° 51′ e 47° 44′.
L'antica Polonia aveva pressappoco la forma di un triangolo, a Mosca nuove trattative tra Mikołajczyk e gli uomini del suo gruppo da una parte e, dall'altra, i rappresentanti del " ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] rimasero proprietarî. Vennero ridistribuiti tra 300 milioni di contadini 47 milioni di ha (pari a circa metà della (Joint U.S. Military Advisory Group), cioè del gruppo dei consiglieri statunitensi distaccati presso il quartier generale del Kuo ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] australiana: la serie su Ned Kelly di S. Nolan (1946-47) ripropone le imprese di un antieroe, un bushranger ("fuorilegge") Australian Opera, la cui attività è stata affiancata dal 1968 da gruppi regionali di rilievo, come la Young Opera di Sydney, la ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p.1; App. I, p. 981; II, 11, p. 740; III, 11, p. 631)
Elio Manzi
Rita Di Leo
Francesco Guida
Rosa Del Conte
Sergio Rinaldi Tufi
Ion Frunzetti
Dal 1968 la repubblica di Romania è divisa [...] in 40 distretti (judete), 236 città (oras), di cui 47 considerate aree urbane maggiori, ossia municipalità, e 2706 comuni. Oltenia occidentale dimostrano anche una forte penetrazione di elementi del gruppo iugoslavo dei "campi di urne".
La prima età ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
monogruppo
s. m. Gruppo composto da una sola persona. ◆ Nel nuovo Consiglio, [Sandro] Biasotti manterrà il monogruppo «Per la Liguria» con le insegne della casa delle libertà, che nella passata legislatura aveva visto Rinaldo Magnani come...