Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Paolo Ruffini
Francesco Barbieri
Franca Cattelani Degani
Paolo Ruffini, medico e matematico, deve la sua fama principalmente ai risultati ottenuti nel campo delle equazioni algebriche, anche se i suoi [...] , anche perché egli non aveva a disposizione quella teoria deigruppi con cui si conduce oggi la dimostrazione; anzi, nel Atti del Convegno di studi in memoria di Giuseppe Gemignani, Modena (20 maggio 1994), Modena 1995, pp. 93-119.
F. Barbieri, F ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Enrico Betti
Iolanda Nagliati
Enrico Betti fu uno dei più importanti matematici italiani del 19° sec.; ottenne risultati rilevanti in vari campi di ricerca: l’algebra, con gli studi sulla risoluzione [...] fondata a Pisa nel 1844 con il titolo «Il Cimento» da un gruppo di studiosi tra cui Matteucci, e ripresa poi nel 1855 con il nuovo università italiane», 2011, pp. 213-20) e di cui Mossotti era uno dei direttori.
Un elemento importante nel processo ...
Leggi Tutto
Numero
Walter Maraschini
Quantità che accompagnano da sempre la vita e la storia dell’uomo
Ci sono numeri ovunque: il numero delle pagine di questo libro, il recapito telefonico, il numero di targa, [...] . Per esempio, sono equivalenti 3/4, 6/8, 15/20. Ogni frazione ha infinite altre frazioni a essa equivalenti, che si un ragguardevole gruppo di intellettuali.“Uno, due, tre, quattro, cinque…”. Nella sala si udiva solamente la voce dei gareggianti. ...
Leggi Tutto
BATTAGLINI, Giuseppe
Nicola Virgopia
Nacque a Napoli l'11 genn. 1826. Trascorse la sua prima fanciullezza a Martina Franca (Lecce) nella casa del nonno paterno presso cui fece i primi studi. Ritornato [...] da B. Tortolini, II (1851), pp. 20-38: risolto il problema nel caso della sfera, e interessanti.
Un altro gruppo di lavori è dedicato alla movimento per una linea di 2º ordine, in Mem. d. Accad. dei Lincei, classe di scienze fisiche, s. 3, I, 2, (1877 ...
Leggi Tutto
CONFORTO, Fabio
Francesco Saverio Rossi
Nato a Trieste nel 1909 da Ruggero e Irene Vascotto, quando la città era ancora parte integrante dell'Impero austro-ungarico, visse gli anni dell'infanzia, a [...] I, in Rend. d. R. Acc. dei Lincei, classe di scienze fisiche mat. e nat., XXIX (1925), pp. 20-25 e II, ibid., pp. 43-48, p = 0 e π > o le trasformazioni formano un gruppo formato da infinite schiere dipendenti da parametri variabili: se δ1. δ2 ...
Leggi Tutto
DE FINETTI, Bruno
Giorgio Israel
Nacque a Innsbruck (Austria) il 13 giugno 1906 da Gualtiero e da Elvira Menestrina. italiani di cittadinanza austriaca. Si iscrisse nel 1923 al Politecnico di Milano, [...] Mathesis.
Mori a Roma il 20 luglio 1985.
Il D. fu anni dopo il D. fece un'esposizione dei fondamenti della teoria della probabilità alla luce della gioco e groviglio degli egoismi individuali e di gruppo, dovrebbe essere sempre e soltanto quella di ...
Leggi Tutto
nucleare
nucleare [agg. Der. di nucleo] [FTC] [FNC] Armi n., o bombe n.: ordigni per uso bellico, di straordinaria potenza distruttiva e capacità letale (considerando anche gli effetti radioattivi a [...] un'energia pari a quella della detonazione di 20 000 tonnellate di tritolo; tre giorni dopo, del-l'impiego bellico, il gruppo degli scienziati che avevano realizzato di queste armi fece precipitare una parte dei realizzatori di esse. È ancora oggi ...
Leggi Tutto
PLANA, Giovanni Antonio Amedeo
Marco Ciardi
PLANA, Giovanni Antonio Amedeo. – Nacque a Voghera l’8 novembre 1781 da Antonio Maria e da Giovanna Giacoboni.
La famiglia, originaria di Guarene, presso [...] Carlini e con il gruppo di Brera, al quale si era aggiunto Ottaviano Fabrizio Mossotti, che divenne uno dei suoi più cari di trasmettere il titolo ai figli maschi. Morì a Torino il 20 gennaio 1864.
Opere. Équation de la courbe formée par une lame ...
Leggi Tutto
BERZOLARI, Luigi
Nicola Virgopia
Nacque a Napoli il 1°maggio 1863. Compiuti gli studi secondari a Pavia, ove, ebbe come maestro S. Pincherle, entrò nel 1880 nel collegio Ghislieri, conseguendo la laurea [...] rappresentazione delle curve iperspaziali nel gruppo proiettivo mediante equazioni differenziali lineari 'estensione dei teoremi di Eulero e di Meusnier agli iperspazi, ibid., s. 5, VI (20 sett. 1897), pp. 283-290; Ancora sull'estensione dei teoremi ...
Leggi Tutto
CAPELLI, Alfredo
Eugenio Togliatti
Nacque a Milano il 5 ag. 1855 da Arminio e da Gioconda Manufardi. Compì gli studi universitari a Roma, ove ebbe a maestri L. Cremona, E. Beltrami, G. Battaglini. Conseguita [...] complementi, sviluppando maggiormente la teoria deigruppi, la continuità e derivabilità delle d. Acc. di sc. fis. e mat. di Napoli, s. 3, XVI (1910), pp. 20-30 (con un elenco di 75 pubblicazioni); Id., A. C.,Cenno necrologico, in Giorn. di matem., ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
idrogeno verde loc. s.le m. Gas non climalterante ottenuto attraverso l'elettrolisi dell'acqua in speciali celle elettrochimiche alimentate da elettricità prodotta da fonti rinnovabili. ◆ L'idrogeno si può ricavare dal metano ma questa è una...