Il termine analogia designa il processo diacronico attraverso cui una parola cambia forma fonologica e morfologica per diventare più somigliante a un’altra parola già esistente nella lingua. Tale processo [...] è dato dall’esito del gruppo latino -si̯-/-se̯- in senati sta a senatus. Le cause e la direzione dei metaplasmi sono oggetto di discussione: in questo caso, Tübingen, Niemeyer, 2004, «Rivista di linguistica» 20, 2, pp. 375-400.
Mańczak, Witold ...
Leggi Tutto
Le locuzioni preposizionali sono combinazioni fisse di due o più parole (come davanti a, invece di, di fronte a, a causa di, da parte di, in relazione a, conformemente a) che costituiscono unità polirematiche [...] (cfr. Rizzi 1988: 521 segg.).
L’affinità dei primi due gruppi di locuzioni è comunque evidente: molte delle preposizioni improprie dopo, a bordo di un Ciao (Genna 1999: 76)
(20) la guarnizione interna aderisce al bordo del vasetto senza ostacoli
(http ...
Leggi Tutto
Una frase incidentale (detta anche semplicemente incidentale) è una frase inserita all’interno di un’altra frase (detta frase ospite) con cui non forma una struttura sintattica. La frase incidentale, cioè, [...] riservato
A differenza delle parentesi e dei trattini, la ➔ virgola non se occorre, dalla virgola (20) o dal punto e virgola (21):
(20) se anche tu riuscissi . Atti delle XIII giornate di studio del Gruppo di fonetica sperimentale (AIA) (Pisa, 28 ...
Leggi Tutto
Si chiama copula (dal lat. cōpula(m) «unione, legame») qualunque elemento svolga nella frase la funzione di collegare un soggetto e un costituente non verbale in una predicazione. Nel modello classico, [...] e predicato è definito sulla base dei tratti incorporati nella flessione verbale; che la esprimono opzionalmente. In questo secondo gruppo, ci sono lingue in cui la copula
(19) il mio migliore amico è Gianni
(20) la strada più breve è quella
(21) ...
Leggi Tutto
CAIX, Napoleone
Tullio De Mauro
Nato a Bozzolo (Mantova) il 17 ag. 1845 da Giovanni e da Giovanna Azzolini, studiò presso il ginnasio di Cremona, ove ebbe tra gli insegnanti lo storico e latinista liberale [...] Saggio, dei cui difetti (a detta degli amici e biografi) non mancò di rendersi consapevole. Un gruppo di lavori espresse Gaston Paris in Romania (IX [1879], pp. 616-20).
Altri lavori riguardavano la storia linguistica dell'italiano letterario, visto ...
Leggi Tutto
Gli incapsulatori sono un insieme di nomi che svolgono la funzione testuale di rinviare ai contenuti di una porzione del cotesto (➔ contesto). Tale porzione può stare prima dell’incapsulatore (nel qual [...] incapsulazione mediante un gruppo nominale semanticamente neutro è all’oceano trecento persone. Quel disastro fu uno dei più gravi della storia della navigazione (da Simone guidato le istituzioni («La Stampa» 20 marzo 2009)
Gli incapsulatori svolgono ...
Leggi Tutto
L’etichetta di verbi copulativi (dal lat. tardo copulatīvu(m) < cōpula(m) «unione, legame»; ingl. copular verbs; fr. verbs attributifs; spagn. verbos (pseudo)copulativos) è usata per riferirsi a un [...] anche il complemento predicativo dei verbi copulativi propriamente detti ai casi finora trattati, un altro consistente gruppo di verbi ha un uso copulativo occasionale, sua colpevolezza è stata resa evidente
(20) Gianni è stato nominato segretario ...
Leggi Tutto
Per definizione, le interrogative retoriche sono frasi che presentano caratteristiche formali tipiche delle frasi interrogative (➔ interrogative dirette; ➔ interrogative indirette), ma che non hanno lo [...] richiedere risposta: del gruppo fanno parte anche le asciutta a domanda idiota. Cosa si fa dei libri? Si leggono (Gianrico Carofiglio, Le perfezioni questo amore)
nonché nel linguaggio pubblicitario:
(20) Volkswagen Golf. Devi per forza appartenere al ...
Leggi Tutto
Nella tradizione grammaticale italiana i verbi reciproci sono una sottoclasse dei verbi pronominali (tutti i verbi in -si e altri ancora; ➔ pronominali, verbi) o dei verbi riflessivi (tutti i verbi in [...] consistenti in alternanze sistematiche dei quadri argomentali (➔ argomenti).
Un primo gruppo di verbi reciproci , da sola: es. 20) sia la lettura reciproca, che ammette o addirittura richiede l’espressione reciprocante (21):
(20) Maria si aiuta / ...
Leggi Tutto
Si definisce isoglossa la linea immaginaria con la quale, mediante un’ipotesi metodologica, si uniscono i punti estremi di un’area geografica caratterizzata dalla presenza di uno stesso fenomeno linguistico [...] linguistiche): anzi, nel caso dei confini dialettali, come rilevava Pellegrini (1977: 19-20), si ricorre piuttosto a una (1989), Il limite occidentale dei dialetti lucani nel quadro del gruppo ‘altomeridionale’: considerazioni a proposito della ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
idrogeno verde loc. s.le m. Gas non climalterante ottenuto attraverso l'elettrolisi dell'acqua in speciali celle elettrochimiche alimentate da elettricità prodotta da fonti rinnovabili. ◆ L'idrogeno si può ricavare dal metano ma questa è una...