. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] Orientale Italiana, neppur limitatamente ai centri principali. Vi sono sei città che superano i 25.000 ab. o si avvicinano 1 compagnia genio; in alcune brigate uno dei battaglioni è sostituito da un gruppo di cavalleria su due squadroni.
In totale ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597; III, 11, p. 470)
Carmelo Formica
Aldo Albonico
Giuseppe Carlo Rossi
Eugenia Schneider Equini
José Augusto França
Il P., dopo aver perduto [...] per separarsi dalla NATO; si accentuò il boicottaggio deigruppi economici portoghesi ed esteri verso il nuovo corso , pittore di corte di Alfonso V. Si tratta di un insieme di sei tavole, quante ne sono giunte fino a noi, realizzato nel terzo quarto ...
Leggi Tutto
VERONA (A. T., 24-25-z6)
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Giuseppe FIOCCU
Paola ZANCAN
Tammaro DE MARINIS
Walter MATURI
Città del Veneto, capoluogo di provincia, sulla ferrovia Milano-Venezia, a 45°26′ [...] con altri XII aggiunti sceglievano i L dell'anno prossimo e le sei mude dei XII: dopo il 1517 la rinnovazione fu solo di un quarto all Monte Baldo e quella tra il Corno d'Aquiglio e il gruppo della Cima di Posta. Più sviluppata la zona collinare, sia ...
Leggi Tutto
Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] di riduzione della p. articolata in sei punti: 1) aumento del potere dei cittadini, perché partecipino ai momenti realtà complessa del disagio individuale e di gruppo: le disuguaglianze dei redditi e dei consumi; l'articolazione delle situazioni di ...
Leggi Tutto
(I, p. 126; App. II, I, p.3; III, I, p. 3; IV, I, p. 7)
Popolazione. − Al censimento del 1981 la popolazione residente faceva registrare una sensibile ripresa (1.217.791 ab.: +4,4% rispetto al 1971), in [...] Cona, è stata individuata una necropoli dell'età del Ferro composta dei resti di sei circoli e di tre (forse quattro) fosse. Nel Teatino, a dal primo sono stati individuati un secondo e un terzo gruppo di tombe composti, rispettivamente, di 32 e di ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15)
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Oscar RANDI
Popolazione (p. 22). - I calcoli assegnano al totale del regno 15.174.000 ab. al gennaio [...] terrestre comprende sei reggimenti misti d'aviazione e un gruppo autonomo da bombardamento. Ogni reggimento è su sei squadriglie a 1,7 in oro e 0,4 in divise.
Il controllo dei cambî, soppresso nel giugno 1931 e ripristinato nell'ottobre, è stato ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] Downsview Park a Toronto (2000) del gruppo Oma/R. Koolhaas, B. Mau Design J. Herreros e il Parco litorale Sud-Est dei Foreign Office Architects (FOA, F. Moussavi esempio. Nella seconda metà del secolo, sei Stati europei hanno inserito un riferimento ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531; V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 43.410.900 ab.; [...] ritenne infatti che maggiori dimensioni delle imprese e deigruppi avrebbero favorito le economie di scala e di scopo rispettivamente, alla pena di morte e a ventidue anni e sei mesi di detenzione, pene poi commutate nell'ergastolo per il primo ...
Leggi Tutto
SOMALIA (XXXII, p. 99; App. II, 11, p. 860)
Lanfranco RICCI
Il 21 dicembre 1949 l'Assemblea generale delle N. U. affidava all'Italia, in amministrazione "fiduciaria", la sua ex-colonia per un periodo [...] 1° luglio 1960, è amministrativamente diviso in otto regioni, le sei dell'ex-Somalia e due (Regione dell'Ovest e Regione dell' europei (Francesi) e l'altra dei Somali, Dancali e Arabi, in parte eletti dai gruppi etnici interessati, in parte di nomina ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato nell'aprile del 1970, la popolazione cilena ammontava a 8.784.820 ab., ripartiti nelle 25 province in cui è suddiviso amministrativamente il territorio [...] del metallo nel giro di sei anni. La "cilenizzazione" avvenne Los versos del capitán, che contiene alcuni dei suoi più ispirati canti d'amore. Tornato all'architettura), J. Balmes (fra i fondatori del gruppo El signo), R. Yrarrazaval, I. Vial, E. ...
Leggi Tutto
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non compare in scena ma mostra in soggettiva...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...