Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] lo scambio di lavoratori qualificati all'interno deisei paesi comunitari. Negli anni Cinquanta l americano non è certo una mera sirena, poiché le persone e i gruppi che attrae appartengono a tutte le condizioni sociali e provengono da ogni angolo ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Il territorio della repubblica federale argentina è attualmente suddiviso in 22 province, ciascuna con un governatore e un'assemblea elettivi, più la capitale federale e un [...] il 30%, cui seguì un ulteriore balzo del 50% nei sei mesi successivi. La causa principale di tale rialzo fu la contrazione ambizioni e nei loro intenti. Nel 1950 si costituisce il gruppodei "20 pittori e scultori"; nel 1955 nascono: l'Asociación de ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] 'opera grandiosa, ancor oggi incompiuta, è da cercare nel gruppodei maestri detti "campionesi", dalla piccola terra d'origine, sul per porta, dato anche il costante multiplo di sei (perché sei erano le porte) che si trova negli elenchi consolari ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] G. (Joint U.S. Military Advisory Group), cioè del gruppodei consiglieri statunitensi distaccati presso il quartier generale del Kuo Min , che prevede che il presidente resti in carica per sei anni e possa essere rieletto soltanto una seconda volta, ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] un movimento armato dei profughi palestinesi, con una guerra "lampo preventiva" (cosiddetta "deisei giorni") occupa un progressi e continua a trovare forti ostilità da parte deigruppi di altra lingua materna.
In Pakistan prima dell'indipendenza ...
Leggi Tutto
ZOOGEOGRAFIA
Giuseppe Colosi
La zoogeografia si occupa della distribuzione geografica degli animali; essa e la fitogeografia costituiscono le due branche fondamentali della biogeografia. La principale [...] antico, vi erano altre volte largamente distribuiti. Del gruppodei protosauri, oggi rappresentato dalla Hatteria punctata, esistono fossili distribution of animals (1876). Questo autore distinse sei regioni zoogeografiche: 1. la regione Paleartica, ...
Leggi Tutto
VICENZA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Paola [...] Marchi sull'"Isola". La curva stilistica, se pur nel Sei-Settecento si è di poco scostata dal classicismo, accenna e Brenta, la parte occidentale del Massiccio del Grappa, tutto il gruppodei Monti Berici e le pianure che li cingono da ogni lato. I ...
Leggi Tutto
PISA (XXVII, p. 392)
Giovanni D'Achiardi
Al censimento del 1936 (21 aprile) la popolazione del comune risultò di 75.875 abitanti sopra una superficie del territorio comunale di 187,14 kmq., mentre al [...] medesimo fiume. Ciascuna delle suddette fazioni armava abitualmente sei compagnie, o squadre, formate ciascuna di trenta , in tutte le sue categorie sociali, con precipuo posto al gruppodei "combattenti" che sono i popolani più forti, più coraggiosi, ...
Leggi Tutto
REGGIO nell'Emilia (XXVIII, p. 994)
Antonio FULLONI
La città conserva ancora elementi dell'antica fisionomia; il cardo, braccio nord, oggi Via Roma è poi scomparso in parte, a sud della Via Emilia, che [...] montagna nei "maggi". Il dialetto, che appartiene al gruppodei gallo-italici, è parlato con poche variazioni in tutta 1937 per circa 2200 km.
La provincia ha un solo circondario, sei mandamenti e 45 comuni. Essa comprende due diocesi, i limiti delle ...
Leggi Tutto
Stato federale indipendente nell’ambito del Commonwealth britannico (dal 1901; capo dello Stato è il sovrano del Regno Unito). Il territorio coincide con l’omonimo continente (➔ Australia), includendo [...] sei anni di governo laburista, le consultazioni legislative hanno registrato l'affermazione dei conservatori, che hanno ottenuto 88 seggi dei Kakadu (1981, 1987, 1992); regione dei laghi Willandra (1981); gruppo dell'Isola Lord Howe (1982); giungla ...
Leggi Tutto
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non compare in scena ma mostra in soggettiva...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...