CASTIGLIA
A. Franco Mata
(spagnolo Castilla)
Fra le comunità autonome in cui è suddivisa l'od. Spagna si trovano Castilla-León e Castilla-La Mancha, con le prov., rispettivamente, di León, Salamanca, [...] 1088; i lavori furono interrotti tra il 1103 e il 1108. Deisei rilievi, i più antichi rappresentano l'Ascensione e la Pentecoste, i e di San Gil a Burgos. Esiste inoltre un nutrito gruppo di chiese di grande interesse, in cui si adottarono con ...
Leggi Tutto
Sicilia.
Vincenzo D'Alessandro
All'età musulmana si fa risalire la ripartizione del territorio isolano in tre Valli: il Vallo occidentale di Mazara, limitato a oriente dal fiume Salso (o Imera meridionale) [...] "in singulis locis" l'autorità di quattro o sei ufficiali superiori locali, detti "giurati" perché giuravano sui il cancelliere Stefano di Perche, contro il nutrito gruppodei privilegiati notai di corte il cui potere burocratico condizionava ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i suoi 82 [...] al totale di abitanti di ciascuno di essi (da tre a sei seggi su un totale di 69), e il Bundestag, la dieta dato vita al cosiddetto ‘Gruppodei quattro’, noto con la sigla G4. La storica posizione, che il gruppo è impegnato a sostenere nei ...
Leggi Tutto
Vedi India dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Ex colonia inglese, indipendente dal 1947, a livello mondiale l’India rappresenta il secondo paese più popoloso – dietro la Cina – e la quinta [...] Gruppodei fornitori nucleari (Nsg), formato da un gruppo di paesi che possiedono la tecnologia nucleare e si sono posti dei dell’Enrica Lexie viaggiano sei marò, incaricati di proteggere l’imbarcazione dagli assalti dei pirati. All’avvicinarsi del ...
Leggi Tutto
CASATI, Gaetano
Maria Carazzi
Nato a Ponte d'Albiate (Milano) il 4 sett. 1838 da Carlo, medico, e da Teresa Pessina, studiò al collegio Bosisio di Monza ed al Longoni di Milano. Iscrittosi alla facoltà [...] interessi scientifici né commerciali, si era avvicinato al gruppo di africanisti milanesi nella speranza di partecipare a una la fama di cui le sue avventure lo avevano circondato. Deisei africani che lo avevano seguito in Italia, cinque morirono di ...
Leggi Tutto
Organizzazione di Shanghai per la cooperazione
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione di Shanghai per la cooperazione (Sco) è un meccanismo di cooperazione attivo da dieci anni in Asia centrale, [...] nasce ufficialmente nel giugno del 2001, quando al cosiddetto Gruppodei cinque (o Shanghai Five), già attivo dalla metà ciascuno deisei stati. Questo è seguito nella gerarchia dell’organigramma dal Consiglio dei capi del governo e dal Consiglio dei ...
Leggi Tutto
Shanghai Cooperation Organization (Sco)
Organizzazione di Shanghai per la cooperazione
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione di Shanghai per la cooperazione (Sco) è attiva da 12 anni in Asia centrale, [...] Sco nasce nel giugno del 2001, quando al cosiddetto Gruppodei cinque (o Shanghai Five), già attivo dalla metà ciascuno deisei stati. Questo è seguito nella gerarchia dell’organigramma dal Consiglio dei capi del governo e dal Consiglio dei ministri ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] Bevin), si dissolsero in seguito alla decisione deisei paesi dell'Europa occidentale di creare una e Poems of many years (1957), rispettivamente.
Anche il gruppodei cosiddetti "Pylon poets", che s'era contraddistinto soprattutto nel decennio ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Immagini della Natura
Baudouin van den Abeele
Wesley M. Stevens
Uta Lindgren
Immagini della Natura
Durante l'Alto Medioevo la [...] suscitò approfonditi commenti per meglio comprendere il significato deisei giorni della Creazione. Punto di partenza sono le mondo in Megacosmus e Microcosmus.
Sono poi da ricordare un gruppo di scritti storici, in cui si trovano capitoli più o ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] mare). Alla radice della penisola, nel gruppodei monti Ellsworth, si trova la massima quota dei rilievi emersi (Vinson, 5140 m). Antartica con il veliero di 16 m San Giuseppe II. Sei persone fra ufficiali ed equipaggio presero parte all’impresa che ...
Leggi Tutto
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non compare in scena ma mostra in soggettiva...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...