La grande scienza. Geometria non commutativa
Alain Connes
Geometria non commutativa
Se si pensa che la geometria sia strettamente legata al nostro modello di spazio-tempo, allora la teoria generale [...] di gruppi (Connes 1973):
[34] δ: ℝ→Out(M)=Aut(M)Int(M)
dal gruppo additivo dei reali al centro del gruppodelle classi di che per una matrice aleatoria e definita dalla statistica dettata dalle simmetrie del sistema, qui non ci riguarda. ⟨N(λ)⟩ si ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Geometria pratica
Hélène Bellosta
Geometria pratica
Nella classificazione delle scienze di al-Fārābī figura la categoria dei 'procedimenti [...] del regno dei Nasridi. Lo studio matematico dellesimmetrie e delle periodicità di queste tassellature regolari di mosaici, creazione di certi disegni simmetrici e ha dato origine al concetto di gruppo cromatico o gruppo caleidoscopico.
Misure di ...
Leggi Tutto
Geometria non commutativa
Alain Connes
Se si pensa che la geometria sia strettamente legata al nostro modello di spazio-tempo allora la teoria generale della relatività dà chiaramente ragione a Carl [...] canonico di gruppi
[34] δ: ℝ→Out(M)=Aut(M)/Int(M)
dal gruppo additivo dei reali al centro del gruppodelle classi di per una matrice aleatoria ed è definita dalla statistica dettata dalle simmetrie del sistema; qui non ci riguarda. 〈N(λ)〉 si ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Fisica matematica: recenti sviluppi
Gianfausto Dell'Antonio
Fisica matematica: recenti sviluppi
La fisica matematica si può definire come la disciplina scientifica che si propone [...] di tecniche variazionali soprattutto in sistemi con vari gradi di simmetria, e a un raffinato uso di metodi topologici.
Per Haag postulava l'esistenza di un generatore del gruppodelle traslazioni temporali, con spettro contenuto nel semiasse ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Geometria differenziale
Jeremy Gray
Geometria differenziale
La geometria differenziale è lo studio dei problemi geometrici mediante i metodi [...] teorie della geometria elementare, e cioè le teorie euclidea, affine e proiettiva. Nessuna di queste poteva evidentemente essere applicata così com'era alla nuova geometria differenziale. Poche varietà hanno infatti simmetrie e ammettono gruppi di ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Le sfere celesti e le origini della trigonometria
John L. Berggren
Le sfere celesti e le origini della trigonometria
La comparsa della sfera nella geometria è una diretta conseguenza [...] sono uguali, nonché nel De sphaera di Autolico (teorema 8).
Il gruppo dei teoremi 13-15 del Libro II dimostra, dal modo in cui variazione monotona dell’angolo tra i cerchi da un massimo a un minimo, unitamente alla sua discussione dellesimmetrie, va ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Transizioni di fase e punti critici
Édouard Brézin
Transizioni di fase e punti critici
Le transizioni di fase sono fenomeni molto familiari: un corpo può passare da uno stato d'aggregazione [...] d'ordine, delle proprietà di simmetriadella fase disordinata, della rottura spontanea dellasimmetria nella fase ordinata estremamente accurate.
Per illustrare le idee alla base del gruppo di rinormalizzazione prendiamo in esame un reticolo di spin, ...
Leggi Tutto
Transizioni di fase e punti critici
Édouard Brézin
Le transizioni di fase sono fenomeni molto familiari: un corpo può passare da uno stato d'aggregazione a un altro (fase) al variare dei parametri, [...] d'ordine, delle proprietà di simmetriadella fase disordinata, della rottura spontanea dellasimmetria nella fase ordinata in maniera sia qualitativa sia quantitativa mediante il gruppo di rinormalizzazione.
Negli ultimi trent'anni sono stati ...
Leggi Tutto
Invarianti, Teoria degli
Claudio Procesi
La geometria proiettiva, e le geometrie non euclidee, ebbero un grande impatto sul pensiero algebrico e geometrico del secolo scorso. Le idee scaturite da questa [...] dellesimmetrie nella formulazione di tali modelli.
Egli aveva contribuito in modo fondamentale, con la scoperta della formula dei caratteri, alla teoria generale sviluppata da Killing e Cartan. Avvertì quindi la necessità di presentare per i gruppi ...
Leggi Tutto
BALDO, Massimilla
Giovanni Costa
Attilio Stella
Nacque a Legnago, in provincia di Verona, il 12 agosto 1924 da Luigi, piccolo imprenditore proprietario di un’officina meccanica, e da Maria Gardone.
La [...] è più elevata, mediante palloni stratosferici.
A Padova si costituì un gruppo di ricerca molto attivo, nel quale Milla ebbe un ruolo importante diverse i vari tipi di violazione dellesimmetrie nell’ambito della fenomenologia dei mesoni K. Pubblicò ...
Leggi Tutto
simmetria
simmetrìa s. f. [dal gr. συμμετρία, comp. di σύν «con» e μέτρον «misura»]. – 1. Ordinata distribuzione delle parti di un oggetto (di un edificio, di una struttura, di un’opera d’arte, ecc.) tale che si possa individuare un elemento...
simmetrico
simmètrico agg. [dal gr. συμμετρικός, der. di συμμετρία «simmetria»] (pl. m. -ci). – 1. Che è in simmetria, che presenta simmetria (anche nel sign. più generico di tale termine): le due finestre non sono s. rispetto alla porta;...