Stato dell’Europa orientale. Confina con la Polonia a O, con la Lituania e la Lettonia a NO, con la Russia a NE e a E, con l’Ucraina a S.
I geologi includono la regione nella parte meridionale dello scudo [...] di maggiore estensione, si spingevano molto più a S di Minsk, e alla cui azione per circa l’80% di etnia bielorussa; il resto è costituito dal cospicuo gruppo russo (11,4%) patriottico-ideologiche, si apre a una tematica storica ed esistenziale di ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098)
Giuseppe CARACI
Alexandre ABRAMSON
Tomaso NAPOLITANO
Wolfango GIUSTI
Corrado MALTESE
Territorî annessi e variazioni politico-amministrative. - Dopo il 1938 si [...] all'indisciplina - "azionidi teppismo)" - nelle imprese di produzione (10 agosto duri colpi. Una forte ondata dipatriottismo in tutto il paese sconvolse digruppidi giovani artisti, ma questo non fece che rinvigorire sempre più l'esigenza di creare ...
Leggi Tutto
gappista
s. m. e f. (pl. m. -i). – Nel periodo della Resistenza, appartenente a uno dei GAP (Gruppo di Azione Patriottica), nuclei di pochi uomini armati, molto attivi nella lotta contro fascisti e tedeschi.
coscienza
cosciènza (letter. ant. consciènza, consciènzia) s. f. [dal lat. conscientia, der. di conscire; v. cosciente]. – 1. a. Consapevolezza che il soggetto ha di sé stesso e del mondo esterno con cui è in rapporto, della propria identità...