SLOVACCHIA (XXXI, p. 957)
Wolfango GIUSTI
Elio MIGLIORINI
La Slovacchia ebbe una parte notevole negli avvenimenti del 1938 che condussero al crollo della prima repubblica cecoslovacca. L'agitazione [...] era costituita in grande maggioranza da Slovacchi di religione cattolica. Gruppidi Slovacchi erano compresi pure negli stati vicini creatasi in Cecoslovacchia, i comunisti accentuarono la loro pressione anche a Bratislava e, dopo pochi giorni, ...
Leggi Tutto
'
(App. III, i, p. 349; IV, i, p. 408; V, i, p. 567)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Stime condotte dagli organismi internazionali attribuivano al paese quasi 3,5 milioni [...] e, come già detto, all'elevatissima pressione demografica.
I tentativi di ampliamento del potenziale produttivo hanno dato, sinora, rivendicavano anche la propria appartenenza a un determinato gruppo etnico, connotazione - quella etnica - inusuale ...
Leggi Tutto
Prima degli anni Cinquanta si credeva che la parte centrale del Mare glaciale Artico fosse un'enorme depressione con profondità ovunque superiori ai 4000 m, ma le ricerche più recenti hanno dimostrato [...] andava allargando in basso permettendo una pressionedi gran lunga maggiore sul ghiaccio. Il primo giorno di navigazione, la nave riuscì a rompere uno strato di ghiaccio di circa 7 m, alla velocità di 12 miglia, ma avanzando la banchisa l'imprigionò ...
Leggi Tutto
Sierra Leone
Paolo Migliorini e Silvia Moretti
'
(App. IV, iii, p.326; V, iv, p. 755)
Popolazione e condizioni economiche
di Paolo Migliorini
Secondo una valutazione delle Nazioni Unite, nel 1998 la [...] in accampamenti o in ripari di fortuna nelle zone rurali. La S. L. da lungo tempo appartiene al gruppo dei cinque paesi più poveri Isolato dalla comunità internazionale, il governo di Koroma subì la pressione economica e militare delle truppe, in ...
Leggi Tutto
Durante la seconda Guerra mondiale il corso del Don costituì un obiettivo di primaria importanza per le operazioni del fronte russo-tedesco; specialmente dopo il fallimento dell'offensiva su Mosca che [...] 11 luglio). Entrava allora in scena l'ala sinistra del gruppo d'esercito del von List che, affiancandosi alla 4a di arrivare alla valle del Čir, principale arteria di rifornimento della 6a armata che, in quel momento, esercitava crescente pressione ...
Leggi Tutto
Singapore
Guido Barbina e Paola Salvatori
(XXXI, p. 844; App. II, ii, p. 834; III, ii, p. 749; IV, iii, p. 335; V, iv, p. 778)
Popolazione e condizioni economiche
di Guido Barbina
La popolazione, che [...] 3.476.000 ab., conserva una marcata disomogeneità etnica. Il gruppo dominante è quello cinese (che costituisce anche la componente più al governo di ridurre la pressione fiscale, di ampliare gli investimenti nel settore scolastico e di incrementare ...
Leggi Tutto
Vedi Sri Lanka dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Sri Lanka, paese insulare dell’Oceano Pacifico, ha raggiunto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1948 e, a tutt’oggi, è parte del Commonwealth. [...] basa su un sistema presidenziale, in cui il presidente, capo di stato e di governo, è eletto direttamente dalla popolazione ogni sei anni ed hanno infatti subito forti pressioni sia dalle autorità nazionali sia dai gruppi ribelli, ricevendo attacchi, ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] in cui si sviluppano molteplici interessi e gruppi maturano poi quelle pressioni dal basso tese ad allargare diritti e libertà e ad ampliare gradualmente l’incorporazione nel sistema politico di settori di popolazione fino a quel momento esclusi da ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] ; i costi delle espulsioni verso paesi lontani sono estremamente elevati; esistono coalizioni digruppidi sostegno agli immigrati che resistono alle politiche di espulsione e lo sviluppo della legislazione europea e della competenza della Corte ...
Leggi Tutto
Boris Biancheri
Il fenomeno della globalizzazione è generalmente associato a un processo di progressiva unificazione del mondo. Tanto sul piano delle percezioni, e quindi del modo in cui si interpreta [...] volta che i capi di stato e di governo dei sei paesi più industrializzati del mondo decisero di riunirsi per dare vita al cosiddetto ‘Gruppo dei sei’ (G6 è proprio tale pressione all’omogeneizzazione a scatenare forme di reazione e resistenza ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...