Stefano Pelaggi
La fine della Guerra fredda e la logica degli schieramenti contrapposti, l’abbandono della Dottrina Monroe e il lento declino delle politiche liberiste del Washington consensus sono alcuni [...] gruppodi paesi mantiene un rapporto con gli Stati Uniti basato su una condivisione di interessi in materia economica e di 2012 dopo anni difficili e la pressione inflazionistica è diminuita dopo decenni di gestione poco oculata, è altrettanto vero ...
Leggi Tutto
Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] di natalità, con f(a) il tasso di fecondità per il gruppodi età a e con c(a) la proporzione della popolazione in quello stesso gruppodi dell'Asia orientale marittima non musulmana, dove la pressione demografica è forte (Giappone, Filippine, Corea), ...
Leggi Tutto
«Non aggrottare le ciglia, ti imploro, o timida mezzaluna ...»
(inno nazionale turco)
Molti nodi da sciogliere
di Marco Ansaldo
22 luglio
Nelle elezioni parlamentari anticipate, il partito islamico [...] scorta tutti costoro, accusati da un gruppodi attrezzati avvocati nazionalisti di aver trasgredito un articolo che anche diventata inevitabile. Alla fine del conflitto, sotto la pressione dell’espansionismo sovietico, la Turchia si rivolse agli ...
Leggi Tutto
Sergio Fabbrini
Le elezioni americane del 6 novembre 2012 hanno registrato l’affermazione del presidente democratico in carica, Barack H. Obama, ma non hanno dato vita ad un governo unificato del paese. [...] gli accordi. È certamente possibile ipotizzare che pressioni esterne (la crisi finanziaria o nuove crisi confronti di chi la osteggia). Così, nel Senato degli Stati Uniti é consentito, ad un senatore o ad un gruppodi senatori, di parlare ...
Leggi Tutto
La Cina è una potenza riluttante, ma sempre meno. A livello globale, sembra abbia messo a fuoco la consapevolezza che la tutela dei propri interessi passa anche attraverso una partecipazione più attiva, [...] al potere dei liberaldemocratici in Giappone dopo il voto del 16 dicembre 2012 il gioco interno tra i diversi gruppidi potere e dipressione ha preso un nuovo slancio, con gli industriali allarmati per i danni già cospicui agli investimenti in Cina ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Oceanologia
Paola Malanotte-Rizzoli
Oceanologia
Questa breve rassegna sull'evoluzione dell'oceanologia si incentra sulla fisica e sulla dinamica dell'oceano fin dalla nascita dell'esplorazione [...] gradienti dipressione sono prodotti da quelli di densità, a loro volta dovuti a gradienti di temperatura e di salinità resolution antarctic model (gruppo FRAM 1991). Negli anni Novanta si sviluppò la capacità di simulare numericamente la ...
Leggi Tutto
Oceanologia
Paola Malanotte-Rizzoli
Durante gli ultimi trent'anni una serie di rivoluzioni scientifiche ha cambiato significativamente la comprensione della circolazione negli oceani, nonché il tipo [...] gradienti dipressione sono prodotti da quelli di densità, a loro volta dovuti a gradienti di temperatura e di salinità intervallo di prospettive mai considerato. Il programma riunisce un gruppo interdisciplinare proveniente da due centri di ricerca, ...
Leggi Tutto
Pisa
Gabriella Rossetti
Per Pisa l'età di Federico II corre dalla sua elezione imperiale (1220) fin oltre la sua morte (1250), per giungere ad abbracciare anche l'estremo tentativo dell'ultimo degli [...] per ricchezza nella città, minacciati nei loro interessi dai conflitti dei grandi, si coalizzassero, formassero gruppidipressione politica per essere rappresentati nel comune, e principalmente nel senato, l'organismo più importante che affiancava ...
Leggi Tutto
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' [...] Dalla distribuzione della temperatura dipende quella della pressione atmosferica e l’avvicendamento dei monsoni. dell’età del Bronzo che sembra annunziarsi con l’apparizione digruppidi cavalieri armati in varie parti dell’Eurasia.
Storia
4° ...
Leggi Tutto
Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, dopo Roma, e costituisce la massima concentrazione delle forme [...] buona parte dall’azione di frange minoritarie del movimento sindacale e digruppidi orientamento ideologico estremistico, di nuove strade e piazze (corso Italia; corso Littorio, attuale Matteotti; piazza S. Babila).
Nel dopoguerra, la pressione ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...