Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] -New York 2004.
Per i temi generali dell'a. e per la ricerca archeologica ferro e l'alfabeto lineare; nell'ambito intellettuale la 15°-16° sec.). In quella orientale, la fusione di gruppi nomadi e sedentari portò alla nascita dell'impero del Kanem ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] -New York 2004.
Per i temi generali dell'a. e per la ricerca archeologica ferro e l'alfabeto lineare; nell'ambito intellettuale la 15°-16° sec.). In quella orientale, la fusione di gruppi nomadi e sedentari portò alla nascita dell'impero del Kanem ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA
Paolo Migliorini
Stefano Bianchini
Paolo Migliorini
Stefano Bianchini
Stefano Bianchini
Lionello Costantini
Elisabetta Borgna
Enrico Zanini
Jure Miku¿
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Stefania [...] non si è attenuato lo stato generale di anarchia, il clima di a Belgrado, un edificio lineare a sezione trapezia articolato Contributi più originali alla Nuova Musica vennero da un più giovane gruppo di compositori sloveni, come D. Skerl (n. 1931), J ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] di assetto dell'ambiente fisico.
A livello generale sul gruppo aperto si dovrebbe imperniare la pianificazione continua, assume per convenzione un modulo-base (unità di misura lineare) per il coordinamento dimensionale dei componenti, che avranno ...
Leggi Tutto
. Alla fine del secolo scorso la letteratura scientifica su questo argomento era ridottissima: si potrebbe affermare che tale importantissimo ramo della scienza non esisteva ancora quando nel dicembre [...] un solido 2, geometricamente simile a 1 nel rapporto lineare a; e se si suppone che 2 si sposti nel nell'aria in moto.
Il primo gruppo di esperienze è stato realizzato per corpi e i campi di velocità è generalmente molto vicino a 2 ma può assumere ...
Leggi Tutto
FUNZIONE
Leonida TONELLI
Salvatore PINCHERLE
. Introduzione. - Una variabile numerica, che dipenda da altre variabili numeriche, si dice funzione di queste ultime. Il concetto di funzione è oggi [...] considera. Per la funzione J(τ), la rete è determinata da tutte le trasformazioni del gruppo modulare. Mentre è J(τ) = J(τ′) se è
con ad − bc = trasformazione (ora non più lineare, ma generalmente razionale), rientrano nella definizione delle ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] anni della fiducia nel progresso lineare, delle grandi astrazioni, degli governo Thatcher e del clima politico generale, nel quale la sfera dell' successo internazionale che hanno avuto, i film del gruppo televisivo dei Monty Python, che unisce al ...
Leggi Tutto
È una costruzione elevata dall'uomo a scopo di abitazione, diversa nel materiale, nelle proporzioni o nella disposizione degli ambienti, nell'ornamento esterno come nell'arredamento interno, a seconda [...] case economiche generalmente non si fanno meno di 0,80 × 2,00 e 0,70 × 2,00 rispettivamente).
Nei moderni gruppi di abitazione e ovest: l'orientamento preferibile per un corpo di fabbrica lineare molto esteso è quello per cui il suo asse longitudinale ...
Leggi Tutto
NERVOSO, TESSUTO
Giuseppe LEVI
Mario DONATI
Giuseppe LEVI
Ugo CERLETTI
Mario DONATI
Ugo CERLETTI
(fr. tissus nerveux; sp. teijdo nervioso; ted. Nervengewebe; ingl. nervous tissue).
Istologia [...] ) unite con filamenti secondarî alla rete generale; in alcuni neuroni (negli elementi piramidali ma spesso i granuli si riuniscono in gruppi o in groisi blocchi di varia forma e anche per anni persiste la conformazione lineare del nervo. L'unione dei ...
Leggi Tutto
LEGNO (dal lat. lignum che indica propriamente la parte legnosa della pianta, mentre materies indica il legname adibito ad uso di costruzione [in gr. ξῦλον e ὕλη sono usati promiscuamente nell'uno e nell'altro [...] che dà luogo a una produzione locale o generale di cellule in via anormale, sì che la milioni di lire.
Vi è poi il gruppo dell'industria, che dà articoli di legno prevalenza è quello a intelaiatura, semplice, lineare, come nella casa di Marburgo del ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...