* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] senza l’obbligo di svolgimento lineare proprio del parlato. In nozione di linguaggio settoriale (o speciale; ➔ linguaggi settoriali) travalica il CHE COSA SERVE ZYPREXA fa parte di un gruppo di farmaci detti antipsicotici.
ZYPREXA viene usato per ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Le scuole di filosofia della matematica
Solomon Feferman
Le scuole di filosofia della matematica
I più importanti programmi di fondazione della [...] , l'insieme ℕ è dato (I) da un elemento 'speciale' 0 e (II) da una operazione di successore, sc, Inoltre, ci fu un gruppo di matematici influenti, a cominciare ostacolo per una ricostruzione semplice e lineare della matematica in conformità ai ...
Leggi Tutto
Econometria
Edmond Malinvaud
Introduzione
L'econometria è oggi una branca della scienza economica; ma per conoscerla a fondo bisogna tener presente che a suo tempo essa fu anche un movimento che propugnava [...] rendono minima la somma dei quadrati degli scarti tra yt e la forma lineare delle zjt,
[5] formula,
trattando questa espressione come una funzione dei internazionali; questi modelli, affidati a gruppi di specialisti, hanno avuto spesso una parte ...
Leggi Tutto
Numeri, teoria dei
Larry Joel Goldstein
La teoria dei numeri è il settore della matematica dedicato allo studio delle proprietà degli interi, cioè dell'insieme ℤ costituito dai numeri
…, −4, −3, −2, [...] esempio, la soluzione dell'equazione diofantea lineare ax+by=c, con a,b F. Infatti, se il grado di F è n e se il gruppo quoziente OF/pi ha fi elementi allora
[18] e1f1+e2f2+…+etft=n α), dove α è uno speciale valore della funzione esponenziale. Leopold ...
Leggi Tutto
DOZZA, Giuseppe
Paolo Tirelli
Nacque a Bologna il 29 nov. 1901 da Achille e da Virginia Mattarelli.
Le modeste condizioni economiche della famiglia lo costrinsero nel 1913 ad abbandonare la scuola e [...] ad acquisirlo alle posizioni di centro del gruppo che si era andato formando attorno ad pure lento e non lineare, del clima politico, Granisci, fondo 1917-1940. Di questo fondo sono stati specialmente qui utilizzati i fascicoli 238 (ff. 57, 64, ...
Leggi Tutto
La maggior parte del mondo occidentale il 1° gennaio 2000 ha festeggiato l’entrata nel nuovo millennio (solo una minoranza ha optato per il più corretto 1° gennaio 2001). Per chi è musulmano la prima data [...] agosto 1947, è effettivamente un caso speciale per più ragioni. La principale è al suo interno una sezione ma non un gruppo armato femminile, a compiere un’analoga azione. Siamo stato, una questione tutt’altro che lineare, non solo in Turchia. Si ...
Leggi Tutto
SIGILLO
S. Ricci
J.W. Nesbitt
F. Richard
Il termine s. da un punto di vista concettuale indica un marchio costituito da segni distintivi del suo titolare, cioè della persona fisica o morale che ha [...] proprietario, generalmente in forma di iscrizione lineare. I s. con monogrammi iscritti costituiscono nel caso dei santi e in special modo dei santi militari. Ci fioritura di un'iconografia profana. Un piccolo gruppo di s. risalenti al sec. 10° o ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Cina
La 'lunga marcia' dell'economia cinese
L'impatto dell'economia cinese nel quadro mondiale
di Francesco Sisci
11 marzo
A Liaoyang, in Manciuria, 30.000 lavoratori 'dismessi', appartenenti [...] che difficilmente potrà trascorrere in modo lineare. La prospettiva del sorpasso va di organizzare le lotte contadine specialmente nella provincia di Hunan, giungendo dopo un aspro conflitto all'interno del gruppo dirigente, il primo ministro Li Peng ...
Leggi Tutto
Corrosione
Luciano Lazzari
I materiali a contatto con ambienti aggressivi subiscono un degrado chimico e fisico che, per quanto riguarda in particolare i metalli, è denominato corrosione. La corrosione [...] Fe, Co, Ni, Cr, Mo, Ti, i metalli del gruppo del Pt e i metalli di transizione). Infine i metalli intermedi ( di ossido con caratteristiche dielettriche speciali. Un tipico esempio di detta resistenza di polarizzazione lineare, che fornisce la ...
Leggi Tutto
Cosmologia
DDennis W. Sciama
di Dennis W. Sciama
SOMMARIO: 1. Definizioni e introduzione storica. □ 2. La Via Lattea. □ 3. Le galassie esterne e l'espansione dell'universo. □ 4. Radiogalassie. □ 5. [...] tutto chiaro se questi ammassi siano a loro volta raggruppati in gruppi di ammassi; tuttavia, non sembra che a grande distanza da alcuni modelli speciali; quindi, ci si può aspettare che il diagramma di Hubble diventi non lineare per grandi ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
non
nón avv. [lat. non]. – Avverbio di negazione; parola frequentissima nel discorso, serve a negare o escludere il concetto espresso dal vocabolo cui si premette (essere - non essere; andare - non andare; piove - non piove; intelligente -...