. L'organizzazione alpinistica (II, p. 658). - Con decreto del capo del governo 17 settembre 1931, n. 243, è stata riconosciuta al Centro Alpinistico Italiano (già Club Alpino Italiano) la personalità [...] riconosciuta all'ente C.A.I., concepito come organismo unitario, e cioè costituito dalla sede centrale in Roma e dalle speciali benemerenze acquisite nell'esercizio delle loro funzioni; i) stabilire le tariffe, in base alle esigenze dei varî gruppi ...
Leggi Tutto
. Biologia. - Ha in biologia significati diversi. Il primo significato è il principio della correlazione delle forme di Cuvier. Secondo questo autore, le parti d'un essere vivente sono legate insieme in [...] sarà la reazione a un dato gruppo d'impulsi centripeti. Impulsi centripeti ad aumentare (come avviene del costo unitario di produzione d'un manufatto, al crescere criterio precedentemente esposto, hanno speciale importanza, rappresentando i limiti ...
Leggi Tutto
. Il ramo baltico della famiglia linguistica indoeuropea è rappresentato presentemente da due sole lingue: il lituano e il lettone. Di un'altra lingua baltica, parlata un tempo dal popolo che diede il [...] affinità fra i due gruppi linguistici attestino l'esistenza d'un periodo unitario baltoslavo intermedio fra la , Germanische Lehnwortstudien, Heidelberg 1925. - La bibliografia speciale delle singole lingue baltiche sarà data ai rispettivi articoli ...
Leggi Tutto
I progressi della fisica dell'atomo dal 1926 a oggi sono stati determinati per la maggior parte dallo sviluppo e dal consolidamento della cosiddetta "nuova meccanica, o "meccanica quantistica". È stato [...] della precisione, non contingente a una speciale eliminabile imperfezione del metodo di misura , con uno schema logico unitario, tutto il complesso dei statistica di E. Fermi, mentre per l'altro gruppo di particelle, a cui appartiene p. es. il ...
Leggi Tutto
TRENTINO-ALTO ADIGE
Giuseppe MORANDINI
Bruno MAVER
ADIGE In applicazione dell'art. 141 della Costituzione dello stato è stata istituita la Regione TrentinoAlto Adige (v. venezie, tre App. II, 11, [...] quanto per il miglioramento del reddito unitario: in particolare il granoturco con produzione arrivi.
Statuto regionale. - Lo statuto speciale della regione Trentino-Alto Adige (legge parlato). La rappresentanza dei gruppi linguistici è garantita nella ...
Leggi Tutto
Semiconduttori
Franco Bassani
Federico Capasso
Proprietà generali, di Franco Bassani
Superreticoli e microstrutture artificiali, di Federico Capasso
Proprietà generali di Franco Bassani
Sommario: 1. [...] medie (velocità in campo elettrico unitario).
Un ulteriore aspetto, di cui relativistici nei composti binari sono simili a quelli del gruppo IV e si possono notare nella struttura a bande del fononi
Una menzione speciale meritano quelle perturbazioni ...
Leggi Tutto
Ecologia
Domenico Siniscalco
Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente, di Domenico Siniscalco
Sviluppo sostenibile, di Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente
SOMMARIO: [...] in uno schema unitario, che descriveremo sinteticamente è da sempre connaturata agli individui e ai gruppi sociali, in quanto esprime l'esigenza di in ‟Review of economic studies", n. speciale, Symposium on the economics of exhaustible resources ...
Leggi Tutto
Buddhismo
Giuseppe Tucci
di Giuseppe Tucci
Buddhismo
sommario: 1. Il Buddha e la sua dottrina. 2. Il buddhismo e la nuova situazione politica in Asia. 3. Il buddhismo in Asia: a) Sri Lanka (Ceylon); [...] di K. Hōgai (1828-1880); T. Tessai (1836-1924) dipinge un gruppo di santi buddhisti (arhant) intenti a giocare in una grotta, e una pratica. La meditazione orientale, specialmente quella buddhistica, anzitutto non è unitaria nella sua forma e nei ...
Leggi Tutto
Giustizia
MMauro Cappelletti
di Mauro Cappelletti
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. La ‛giustizia costituzionale' e il superamento dei tradizionali conflitti fra equità e legge, fra diritto naturale [...] tensioni in termini di giustizia.
1. Il primo gruppo mette in primo piano una serie di fatti certo . L'idea che emerge da questo tipo speciale di procedura è che la violazione di diritti di questo sviluppo integrale e unitario. È chiaro, ad esempio, ...
Leggi Tutto
Finanza pubblica
Giannino Parravicini
Domenicantonio Fausto
sommario: 1. Introduzione. 2. La teoria della finanza pubblica agli inizi del Novecento. a) L'eredità degli economisti classici. b) Il contributo [...] , ma in quanto egli è parte di un gruppo. L'esistenza dello Stato implica in sé coazione né in monopolio. Le imposte speciali sul reddito netto, cioè applicate entrambe considerate parti di un fenomeno unitario. Alla luce del pensiero keynesiano, ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
squadra
s. f. [der. di squadrare; il sign. militare si sviluppa prob. perché riferito, in origine, a formazioni in quadrato]. – 1. a. Strumento da disegno (di legno, metallo o materiale plastico), il cui contorno esterno è a forma di triangolo...