Burocrazia
Martin Albrow
Lineamenti generali del fenomeno
Definizioni classiche
Affermare che la burocrazia è antica quanto la storia umana significa soltanto fare della vuota retorica. Affermare invece [...] mano a riforme che istituivano il sistema unitario o di bureau, nel quale la proprio settore. Questo avviene specialmente quando programmi di carattere quali lo status informale e la solidarietà di gruppo. Un'altra indicazione è che la maggior ...
Leggi Tutto
GRAMSCI, Antonio
Giuseppe Vacca
Nacque ad Ales, allora in provincia di Cagliari, il 22 genn. 1891, quarto di sette figli, da Francesco, impiegato nell'ufficio del Registro, e da Giuseppina Marcias, [...] storia italiana del secolo XIX, con speciale riguardo della formazione e dello sviluppo dei gruppi intellettuali; 2° La teoria della "collaborare a ricostruire il mondo economicamente in modo unitario".
Come abbiamo visto, la funzione egemonica del ...
Leggi Tutto
BENEDETTO XIV, papa
Mario Rosa
Nacque Prospero Lambertini a Bologna il 31 marzo 1675 da Marcello e da Lucrezia Bulgarini. Educato dai somaschi a Bologna e poi, dal 1688, a Roma nel Collegio Clementino, [...] Paolo della Croce.
Alla conferma unitaria delle singole disposizioni pastorali attraverso tra i partiti di Curia (il gruppo corsiniano e l'ala di opposizione capeggiata il 22 marzo 1752, un breve speciale, in concomitanza con l'atteggiamento che si ...
Leggi Tutto
Pubblicità
S. Watson Dunn
sommario: 1. Introduzione. 2. La pubblicità come comunicazione: a) obiettivi della pubblicità; b) il processo di comunicazione pubblicitaria; c) ostacoli a un'efficace comunicazione [...] lo speciale richiamo editoriale e l'elevato profitto che si potrebbe ottenere da questo gruppo probabilmente metodo viene spesso usato per beni durevoli di alto valore unitario, come automobili, frigoriferi o lavatrici automatiche. Tale sistema ...
Leggi Tutto
Geometria differenziale
Simon M. Salamon
SOMMARIO: 1. Introduzione: le origini. 2. Proprietà delle superfici. 3. Studio della curvatura gaussiana. 4. Dimensioni superiori. 5. Varietà e topologia. [...] tempo t; il modello per la teoria della relatività speciale è lo ‛spazio piatto di Minkowski', ossia ℝ4 con per ℝ3 (vale a dire sono vettori unitari a due a due ortogonali) e il si indica con SO (3), è un gruppo di Lie, ossia ha la struttura di ...
Leggi Tutto
FORTUNATO, Giustino
Maurizio Griffo
Nacque il 4 sett. 1848 a Rionero in Vulture (Potenza) da Pasquale e Antonia Rapolla, terzo di otto figli e primo maschio, in una famiglia molto unita.
Il clima in [...] Goethe e con lo svolgimento del rapporto unitario, a essa proprio, tra natura, storia natura agli agricoltori. Invece, in un secondo gruppo di saggi, steso tra il 1877 e che aveva sempre sostenuto. La legge speciale e l'interesse a essa mostrato nella ...
Leggi Tutto
ONU e organizzazioni internazionali
Alberto Indelicato
di Alberto Indelicato
sommario: 1. Introduzione. 2. L'ONU dopo la fine della guerra fredda: a) i nuovi membri; b) gli equilibri in seno al Consiglio [...]
Tuttavia, le conclusioni a cui giunse quel gruppo di contatto riunito a Rambouillet, vicino Parigi, ricostituzione di un governo centrale unitario. Non soltanto non si essere esercitati da 'un rappresentante speciale' del Segretario generale dell'ONU, ...
Leggi Tutto
ENRIQUES, Federigo
Giorgio Israel
Nacque a Livorno il 5 genn. 1871 da Giacomo e da Matilde Coriat.
La famiglia si trasferi a Pisa, dove egli frequentò le scuole secondarie. Già qui manifestò la sua [...] dei primi generi. Èsul primo gruppo di temi che presero le era di occuparsi della loro specialità, lasciando ai filosofi il compito 1958; F. G. Tricomi, Matematici italiani del primo secolo dello Stato unitario, in Atti d. Acc. d. sc. di Torino, s. ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] ferro e di produrre una gamma di acciai, da quelli comuni a quelli speciali, che è molto più ampia di quella che si può ottenere con e con l'aumento considerevole della potenza unitaria dei gruppi turbina-alternatore.
Altre economie energetiche sono ...
Leggi Tutto
Sangue
AAusten F. Riggs
Guido Modiano
Angelo Baserga e Giovanni Diego Grusovin
Corrado Baglioni
Edoardo Storti e Salvatore Carlo Rizzo
Emoglobina, di Austen F. Riggs
Genetica del sangue, di Guido [...] la linfocitopoiesi non viene più considerata come un processo unitario, che si svolge con uguale intensità in tutti gli è basata sulla determinazione del gruppo sanguigno di ogni donna gravida dopo il primo parto, specialmente nel caso di una donna ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
squadra
s. f. [der. di squadrare; il sign. militare si sviluppa prob. perché riferito, in origine, a formazioni in quadrato]. – 1. a. Strumento da disegno (di legno, metallo o materiale plastico), il cui contorno esterno è a forma di triangolo...