La sintassi si occupa dei modi in cui le parole possono combinarsi, delle strutture (o costruzioni) che così si ottengono e degli effetti che tali combinazioni hanno su altri piani, come quello della ➔ [...] (➔ sintagma, tipi di). Il termine indica un gruppo di parole (che può esser formato anche solo frasi formanti un complesso unitario, coeso e coerente . Inoltre, ci sono casi di periodi biclausali (specialmente con doppia frase causale) in cui il non ...
Leggi Tutto
Tossicodipendenza
Vittorino Andreoli
Sommario: 1. La dipendenza come disturbo. 2. Dalla relazione alla dipendenza. 3. Il bisogno di metamorfosi. 4. L'oggetto transizionale. 5. Le sostanze tossiche. [...] a fare tutto ciò che il loro gruppo richiede: se vi è diffuso l'uso e sarà bene vederlo come un fatto unitario, proprio perché ciascuna fase influisce sull'altra ; si tratta invece, evitando ogni legge speciale, di riattivare le famiglie e le scuole ...
Leggi Tutto
MORANDI, Giorgio
Flavio Fergonzi
MORANDI, Giorgio. – Nacque a Bologna il 20 luglio 1890 da Andrea, titolare di una ditta di commercio, e da Maria Maccaferri.
Il padre (1858-1909), rimasto orfano a tre [...] del corso comune si iscrisse al corso speciale di pittura. Alla fine del primo anno 1911 al 1919 (attribuendo loro un valore unitario variabile da 250 a 675 lire) e legò legandolo all’attività espositiva del gruppo: quadri morandiani vennero così ...
Leggi Tutto
Irreversibilità
JJoel L. Lebowitz
Sommario: 1. Introduzione: a) considerazioni qualitative; b) considerazioni quantitative; c) teoria microscopica. 2. Il problema dell'irreversibilità macroscopica. [...] si tratti di un gruppo sufficientemente piccolo di 1 (in modo equivalente a un punto in un quadrato unitario). La loro dinamica con tempo discreto è quella di una statistico non occorre ipotizzare un tipo speciale di condizione iniziale per dare una ...
Leggi Tutto
La maggior parte del mondo occidentale il 1° gennaio 2000 ha festeggiato l’entrata nel nuovo millennio (solo una minoranza ha optato per il più corretto 1° gennaio 2001). Per chi è musulmano la prima data [...] musulmana di pensarsi come corpo unitario. Di qui, una precisazione agosto 1947, è effettivamente un caso speciale per più ragioni. La principale è al suo interno una sezione ma non un gruppo armato femminile, a compiere un’analoga azione. Siamo ...
Leggi Tutto
Cosmologia
DDennis W. Sciama
di Dennis W. Sciama
SOMMARIO: 1. Definizioni e introduzione storica. □ 2. La Via Lattea. □ 3. Le galassie esterne e l'espansione dell'universo. □ 4. Radiogalassie. □ 5. [...] ammassi siano a loro volta raggruppati in gruppi di ammassi; tuttavia, non sembra che oggi, se non accettando alcuni modelli speciali; quindi, ci si può aspettare uno spostamento verso il rosso di valore unitario vi sono circa 100 volte più quasar ...
Leggi Tutto
DE NICOLA, Enrico
Piero Craveri
Nacque a Napoli il 9 nov. 1877 da Angelo e da Concetta Capranica. Compì giovanissimo i suoi studi al liceo "A. Genovesi" e si laureò alla facoltà di giurisprudenza dell'università [...] malessere nei riguardi dello Stato unitario. Attraverso di essa si , p. 55) e dell'applicazione della legge speciale su Napoli (ibid., pp. 461 ss. e dichiarazione in cui addossava alle eccessive pretese del gruppo popolare la sua rinuncia, su di una ...
Leggi Tutto
AGNELLI, Giovanni
Giuseppe Berta
AGNELLI, Giovanni (Gianni)
Nacque a Torino il 12 marzo 1921, secondo dei sette figli (dopo Clara e prima di Susanna, Maria Sole, Cristiana, Giorgio e Umberto) di Edoardo, [...] in Italia e con un’attenzione speciale per i temi del ricambio Nacque così il rapporto fra Agnelli e il gruppo Giovani imprenditori, il nucleo che dal 1966 sindacato dei metalmeccanici (FLM), ancora unitario, una sconfitta bruciante. Non solo ...
Leggi Tutto
«India is the cradle of the human race, the birthplace of human speech, the mother of history, the grandmother of legend, and the great grand mother of tradition»
(Mark Twain)
La nazione della conoscenza
di [...] queste iniziative politiche, nel novembre 2005 il Gruppo Banco Popolare di Verona e Novara firmò .
Nell’ambito del programma speciale di promozione del made in si era opposto in nome degli ideali unitari che avevano ispirato la sua visione dell ...
Leggi Tutto
MATTIOLI, Raffaele
Francesca Pino
– Nacque il 20 marzo 1895 a Vasto, nell’Abruzzo meridionale, secondo dei tre figli di Cesario, commerciante, e Angiolina Tessitore, originaria di Gissi.
Dopo aver frequentato [...] e da risolvere con spirito unitario.
Sull’intervento dello Stato nell questi anni è anche da ricordare la frequentazione del gruppo della sinistra cristiana (cattolici comunisti) e di F il M. era oggetto di speciale vigilanza da parte dei servizi ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
squadra
s. f. [der. di squadrare; il sign. militare si sviluppa prob. perché riferito, in origine, a formazioni in quadrato]. – 1. a. Strumento da disegno (di legno, metallo o materiale plastico), il cui contorno esterno è a forma di triangolo...