Infanzia
Giovanni B. Sgritta
Premessa
Il tema dell'infanzia occupa nel panorama delle scienze sociali un posto relativamente secondario. Studi e ricerche sull'infanzia non sono certo inconsueti nella [...] della massa degli individui un aggregato unitario e coerente, è la condizione bisogna sottoporlo a un regime speciale, a una specie di quarantena In 30 paesi il tasso di mortalità per lo stesso gruppo d'età supera la soglia drammatica di 170 morti per ...
Leggi Tutto
La maggior parte del mondo occidentale il 1° gennaio 2000 ha festeggiato l’entrata nel nuovo millennio (solo una minoranza ha optato per il più corretto 1° gennaio 2001). Per chi è musulmano la prima data [...] musulmana di pensarsi come corpo unitario. Di qui, una precisazione agosto 1947, è effettivamente un caso speciale per più ragioni. La principale è al suo interno una sezione ma non un gruppo armato femminile, a compiere un’analoga azione. Siamo ...
Leggi Tutto
Ecologia
Raimondo Strassoldo
Introduzione
L'ecologia è una scienza naturale, derivata dalla biogeografia e più precisamente dalla geografia delle piante, che studia le relazioni tra gli organismi viventi [...] in un quadro teorico unitario, di grande respiro , 1972). La competizione tra individui e gruppi per le risorse vitali (tra cui gli The ecological perspective on human affairs, with special reference to international politics, Princeton 1965.
Sprout ...
Leggi Tutto
Etnometodologia
Pier Paolo Giglioli
Definizione del termine
Il termine 'etnometodologia' è stato coniato da un sociologo americano, Harold Garfinkel, per designare una teoria dell'azione sociale ispirata [...] dalla coscienza in un insieme unitario.
Secondo Husserl, lo studio fatto che ogni regola porta con sé una speciale clausola aggiuntiva, la clausola dell''eccetera' l'enunciato: "le regole interne del gruppo dei minorenni proibiscono di fare la spia ...
Leggi Tutto
Etologia, psicologia e scienze sociali
Robert A. Hinde
(St. John 's College, Cambridge, Gran Bretagna)
Lo studio del comportamento animale ha costituito, da sempre, l'obiettivo principale dell'etologia. [...] un meccanismo di tipo generale sostanzialmente unitario è caduta sempre più in discredito. due possibili eccezioni, la speciale importanza attribuita ai serpenti stranieri, l'aggressività, la fedeltà al gruppo (essa stessa con una base complessa), e ...
Leggi Tutto
Sociologia
LLuciano Gallino
di Luciano Gallino
Sociologia
sommario: 1. Quesiti fondativi della sociologia. 2. La natura del legame sociale. 3. Differenziazioni teoretiche e specializzazioni della sociologia. [...] la possibilità della società, uno speciale rilievo ha acquisito il modello a conferire alla loro molteplicità un senso unitario. Nella seconda metà del Novecento, agire e il pensiero degli individui e dei gruppi, derivanti la prima come i secondi dai ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
sommario: 1. Significati e origini del concetto. 2. Il movimento panafricano. 3. La maturità scientifica. 4. Questioni metodologiche. 5. Idee e programmi di unità continentale. [...] specialmente nell'ambito delle nuove discipline antropologiche, e in parte nasceva dalla curiosità di un piccolo gruppo affermò che il culto dello Stato quale principale strumento unitario di governo - storicamente, nella maggior parte dell'Africa ...
Leggi Tutto
La cultura scientifica
Carlo G. Lacaita
Il periodo del Risorgimento e dell’unificazione italiana è anche quello in cui si registrano grandi incrementi e grandi trasformazioni scientifiche e tecniche. [...] Milano subito dopo la Restaurazione dal gruppo di nobili e di borghesi liberali c’erano le cliniche generali e quelle speciali. Per evitare l’estinzione dell’intero di Roma tra Stato ecclesiastico e Stato unitario, in La comunità cristiana di Roma, ...
Leggi Tutto
Élites, teoria delle
Giorgio Sola
Introduzione
La teoria delle élites si propone di spiegare scientificamente una delle tendenze indiscutibili della storia umana: il fatto che, in ogni società e in [...] Nel secondo è sinonimo di coesione e si riferisce a un gruppospeciale di persone. Pertanto, se da un lato non può esistere due ricerche la teoria delle élites, fino allora unitaria, ha conosciuto l'affermazione di due modelli radicalmente opposti ...
Leggi Tutto
Impresa e società
Franco Maria Amatori
Introduzione
L'impresa è un insieme di azioni svolte da diverse persone ma predeterminate da un piano e dirette e coordinate da una volontà unitaria (cfr. Sombart, [...] una rilevante diminuzione dei costi unitari; così i grandi impianti non di dotarsi di un agguerrito staff di specialisti dei settori nei quali investe, esercita, forma d'impresa giapponese, lo zaibatsu, gruppo di società che operano nei più diversi ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
squadra
s. f. [der. di squadrare; il sign. militare si sviluppa prob. perché riferito, in origine, a formazioni in quadrato]. – 1. a. Strumento da disegno (di legno, metallo o materiale plastico), il cui contorno esterno è a forma di triangolo...