scova-evasori
(scova evasori), agg. (iron.) Finalizzato a pizzicare in flagrante chi tenta di sottrarre i propri guadagni al fisco.
• A dare una mano all’Agenzia dell’Entrate ci pensa una nuova tecnologia [...] Economia, p. 20) • Per stanare gli abusivi i militari della Guardiadifinanza hanno utilizzato un programma «scova evasori» in grado di incrociare in pochi istanti le offerte di alloggio pubblicate in rete ‒ ormai il canale privilegiato che regola ...
Leggi Tutto
sex toy
loc. s.le m. Giocattolo sessuale.
• I giocattoli erotici non sono più oggetti proibiti. Li usa una donna su cinque; una su dieci ammette di averli osservati e anche toccati. Disinibite ma non [...] oggetti «per la stimolazione erotica». Spulciando fra gli acquisti dei loro rappresentanti all’assemblea provinciale di Bolzano la GuardiadiFinanza ha infatti scovato uno scontrino da 65 euro per l’acquisto dei sex toys. (Renato Pezzini, Messaggero ...
Leggi Tutto
arcorina
s. f. (iron.) Ragazza ospite delle cene nella residenza di Silvio Berlusconi ad Arcore.
• venerdì scorso i magistrati milanesi hanno depositato i risultati di ulteriori indagini. Altre verifiche [...] bancarie eseguite dalla Guardiadifinanza in base alle quali Berlusconi avrebbe versati numerosi assegni ad alcune arcorine anche nel 2009. (Natalia Andreani, Messaggero Veneto, 5 aprile 2011, p. 2, Attualità) • Sulla passerella dei pmi sfileranno ...
Leggi Tutto
ABBAGNALE, Agostino
Bruno Marchesi
Italia • Pompei (Napoli), 25 agosto 1966
È il terzo e più giovane dei fratelli Abbagnale. Alto 1,88 m per 96 kg. È maresciallo della GuardiadiFinanza, nel cui [...] , in cui ha raggiunto i massimi risultati, è riuscito a distinguersi anche nella vogata di punta, conquistando un argento nell'otto ai Mondiali 1985, migliore prestazione iridata dell'Italia in questa specialità. È stato per due volte campione ...
Leggi Tutto
interrogatorio-fiume
(interrogatorio fiume), loc. s.le m. Interrogatorio di durata molto lunga.
• Un interrogatorio fiume che potrebbe aggiungere un nuovo tassello al mosaico dell’inchiesta sulle presunte [...] . (Luigi Frasca, Tempo, 26 aprile 2012, p. 9, Primo Piano) • Un interrogatorio fiume, durato 5 ore, nella caserma della GuardiadiFinanzadi via Nomentana per evitare i cronisti e i fotografi. (Edoardo Izzo, Secolo XIX, 22 dicembre 2016, p. 4, Primo ...
Leggi Tutto
Movimento politico italiano fondato nel 1919 da B. Mussolini, giunto al potere nel 1922 e rimasto al governo dell’Italia fino al 1943.
Per estensione il termine indica movimenti e regimi sorti in Europa [...] la crisi economica del 1929, il controllo pubblico sulla finanza e sull’industria, con iniziative come la costituzione dell’ la tradizione fascista era legata alla figura di C.Z. Codreanu e alla Guardiadi ferro, partito milizia in cui convergevano ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] anni Sessanta anche questa fonte difinanziamento si è notevolmente ridotta di violenti disordini nell'Irlanda del Nord, cui devono far fronte le truppe inglesi.
Il 18 giugno 1970, le elezioni politiche generali vedono il cambio della guardia ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] , l'iniziativa e la formazione delle leggi, ad eccezione di quelle difinanza che devono in primo luogo essere presentate e votate dalla il motivo per tentare conquiste fortunate. Teodorico da Reims guardadi là dal Reno, in Germania, dove i Turingi ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] mitragliatrici, 29 battaglioni di cacciatori, 3 di fanteria montata, 2 compagnie diguardia degli stabilimenti. I battaglioni governatori e altri funzionarî di giustizia e difinanza era severamente proibito di esercitare il commercio nelle ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] tre grandi branche: esercito di linea; guardia nazionale; guardia territoriale.
L'esercito di linea, a sua pubblico interno ed estero, raggiunsero la somma di $ m/n 1.532.979.117.
Su un totale di spese difinanzadi $ 1.731.204.318, corrispondente ...
Leggi Tutto
finanza2
finanza2 s. f. [dal fr. finance, e questo dal provenz. finansa, der. di finar (v. finare)]. – 1. In generale, i mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i proprî fini e, più specificamente e comunemente,...
finanziere
finanzière s. m. [der. di finanza2]. – 1. Chi ha peso nella vita economico-finanziaria, come banchiere, creatore di società finanziarie, amministratore delle finanze pubbliche, esperto di problemi economici concreti, ecc. 2. Nell’uso...