STAMPINI, Ettore
Giorgio Piras
– Nacque il 29 maggio 1855 a Fenestrelle (Torino) da Giovanni, ufficiale dell’esercito, e da Giuseppina Zocchi, parente del poeta e patriota novarese Giuseppe Regaldi.
Studiò [...] dell’Università di Torino, a cura di I. Lana, Firenze 2000, pp. 234 s.
Si vedano inoltre: A. De Gubernatis, Dizionario biografico degli scrittori contemporanei, Firenze 1879, p. 959; Id., Piccolo dizionario dei contemporanei italiani, Roma 1895, p ...
Leggi Tutto
MANCINI, Grazia
Laura Guidi
Nacque a Napoli il 16 maggio 1841 da Pasquale Stanislao e da Laura Beatrice Oliva. Fu la prima di undici figli (alcuni dei quali morti in tenera età).
La famiglia paterna [...] 147; C. Villani, Stelle femminili. Diz. bio-bibliografico, Napoli-Roma-Milano 1915, pp. 533-535. A. De Gubernatis, Diz. biografico degli scrittori contemporanei, Firenze 1879, pp. 677 s.; T. Rovito, Letterati e giornalisti italiani contemporanei. Diz ...
Leggi Tutto
GUIDI, Ignazio
Bruna Soravia
Nacque a Roma il 31 luglio 1844, da Michele e da Livia Mordacchini. Dopo il diploma di studi classici, s'indirizzò allo studio delle lingue orientali presso la facoltà di [...] . 1931, pp. 87-101; N. Spano, L'Università di Roma, Roma 1935, p. 170; F. Gabrieli, La storiografia arabo-islamica in Italia, Napoli 1975, pp. 47 s.; A. De Gubernatis, Diz. biogr. degli scrittori contemporanei, I, p. 83; Enc. Ital., XVIII, pp. 252 s. ...
Leggi Tutto
MORRA, Isabella
Emilio Russo
di. – Nacque a Favale, in Basilicata, da Giovan Michele e da Luisa Brancaccio, nel 1520 o negli anni immediatamente precedenti. Più anziani di Isabella furono i fratelli [...] oggetto di numerose edizioni, tutte più o meno corredate da note esegetiche e biografiche: Le rime, a cura di A. De Gubernatis, Roma 1907 (poi Napoli 1922); D. Bronzini, I. di M. Con l’edizione del canzoniere..., Matera 1975; A. Cambria, Isabella ...
Leggi Tutto
SIOTTO PINTOR, Giovanni
Aldo Accardo
– Nacque a Cagliari il 29 novembre 1805 da famiglia di origine spagnola. Il padre era Giovanni Maria Siotto e la madre Luisa Pintor. La famiglia aveva ricevuto da [...] fatto avviata, e che solo molto parzialmente è stato possibile utilizzare per la stesura di questa voce. A. De Gubernatis, Dizionario biografico degli scrittori contemporanei, Firenze 1879, pp. 948 s.; G. Arnaudo, G. S. P., in La Gazzetta letteraria ...
Leggi Tutto
RIGHETTI, Carlo
Gabriele Scalessa
RIGHETTI, Carlo (Cletto Arrighi). – Nacque a Milano il 27 novembre 1828 da Giuseppe e da Annamaria Cassina.
La sua casa natale era stata luogo di frequentazione da [...] contenevano le sue opere.
Isolato e povero, morì a Milano il 3 novembre 1906.
Fonti e Bibl.: A. De Gubernatis, Dizionario biografico degli scrittori contemporanei, Firenze 1879, ad vocem; R. Barbiera, C. A., in L’illustrazione italiana, 11 novembre ...
Leggi Tutto
GUSSALLI, Antonio
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Soncino (Cremona) il 26 genn. 1806 da Pietro e da Teresa Vigani. Ben poco si conosce della sua origine, ma il tenore di vita successivo fa pensare a una [...] cremonese A. G., in Cremona, II (1930), pp. 487-490; G. Mazzoni, L'Ottocento, Milano 1934, ad indicem; A. De Gubernatis, Diz. biogr. degli scrittori contemporanei, p. 544; Letteratura italiana (Einaudi), Gli autori, I, Torino 1990, ad nomen. Necr. in ...
Leggi Tutto
ORIGO, Clemente
Francesco Franco
ORIGO, Clemente. – Nacque a Roma in una nobile e numerosa famiglia, da Carlo e da Pauline Polyenctoff, il 27 febbraio 1855 (Origo, 1967, p. 165).
Fu scultore, pittore [...] ; Archivio di Stato di Siena, Dono Origo, serie VI n. 250: Disegni di C. O. e carte varie (1818-1880); A. De Gubernatis, Dizionario degli artisti italiani, Firenze 1906, p. 337; È morto C. O., in La Tribuna, 22 sett. 1921; I. Origo, Guerra in ...
Leggi Tutto
FIORE, Pasquale
Paolo Camponeschi
Nacque a Terlizzi (Bari) l'8 apr. 1837 da Annibale e da Marianna Salvemini. Dopo aver compiuto gli studi secondari nel seminario di Molfetta, si iscrisse alla facoltà [...] 1893, p. 585; O. Villani, Scrittori ed artisti pugliesi antichi moderni e contemp., Trani 1904, pp. 359 ss.; A. De Gubernatis, Dictionnaire intemat. des écrivains du monde latin, I, Firenze 1905, pp. 607 s.; E. Catellani, La codificazione del diritto ...
Leggi Tutto
MANICARDI, Cirillo
Anna Chiara Fontana
Nacque a Massenzatico, oggi frazione di Reggio nell'Emilia, il 9 dic. 1856 da Biagio, originario di Rubiera, e da Margherita Bertani.
Nel 1873 si iscrisse al corso [...] all'artista, è stato donato nel 1987 dalla famiglia alla Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia.
Fonti e Bibl.: A. De Gubernatis, Diz. degli artisti viventi, Firenze 1906, p. 276; A. Gatti, Le composizioni del pittore M. per decorare le facciate del ...
Leggi Tutto