FUGA, Ferdinando
Gaetana Cantone
, Ferdinando. Figlio di Giovanni e di Antonia Seravalli, nacque l'11 nov. 1699 a Firenze, dove fu tenuto a battesimo dal principe ereditario di Toscana, presso il quale [...] , dal finestrone e dalla successione dei cinque timpani.
Le coppie di colonne, comprese tra le di Benedetto XIV e di Clemente XIII allestiti a Roma.
La macchina da festa, in piazza diSpagna, per il matrimonio di Carlo di Borbone con Maria Amalia di ...
Leggi Tutto
LONGHI, Roberto
Simone Facchinetti
Nacque ad Alba, nelle Langhe, il 28 dic. 1890, da Giovanni e da Linda Battaglia, originari della provincia modenese: di Concordia sulla Secchia il primo, di Carpi [...] di opere d'arte) - un lungo viaggio in Europa (1920-22), articolato attraverso Francia, Spagna cura di L. Cesari, Parma 2004, p. 99).
Negli anni successivi alla guerra gli inizialmente allestita secondo la successione cronologica di apparizione, e poi ...
Leggi Tutto
DE CHIRICO, Giorgio
Valerio Rivosecchi
Nacque a Volos, in Tessaglia, il 10 luglio 1888 da Gemma Cervetto, genovese, e da Evaristo, originario di Palermo. A causa della professione del padre, ingegnere [...] del 1914 si arruolò volontario per la guerra, è dedicato un celebre ritratto (1914 abitare nella casa di piazza diSpagna, legando la successione cronologica le monografie, le opere di catalogazione, i cataloghi di mostre e gli studi scientifici di ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANI, Vincenzo
Simona Feci
Luca Bortolotti
Franco Bruni
, Nacque il 13 sett. 1564 nell'isola egea di Chio, territorio della Repubblica di Genova, da Giuseppe di Benedetto del ramo de Nigro [...] inoltre, operarono alcune transazioni finanziarie in Spagna per il cardinal nipote Pietro Aldobrandini; 1618, anno che segna l'inizio della guerra dei Trent'anni. Nel testo del G nella sua successione: iniziato il 19 marzo da Bassano di Sutri, il ...
Leggi Tutto
PASCOLI, Lione
Serenella Rolfi Ožvald
PASCOLI, Lione (Leone). – Nacque a Perugia il 3 maggio 1674, da Giandomenico e Maria Ippolita Mariottini, entrambi appartenenti a «onorate famiglie perugine» (Comolli, [...] si trovò esposto per i suoi legami con l’ambasciatore diSpagna nelle trame diplomatiche della guerradisuccessione spagnola.
Lasciata la città papale, intraprese una sorta di viaggio di formazione nell’Europa del Nord toccando la Polonia, l’Olanda ...
Leggi Tutto
DAL RE, Marcantonio
Clelia Alberici
Figlio di Ludovico e di Antonia De Mariani, nacque a Bologna il 18 dic. 1697 e fu battezzato il 24 dicembre: ebbe per padrino Francesco Bonfili e per madrina la marchesa [...] dai Franco-Piemontesi (1733-34) nel corso della guerradisuccessione polacca hanno avuto nel D. un attento osservatore raffigurazione abbraccia l'ambiente. Da ricordare anche il ritratto di Carlo III, re diSpagna.
Fonti e Bibl.: Milano, Arch. stor. ...
Leggi Tutto
FERRAMOLINO, Antonio (detto dagli scrittori spagnoli Herman Molin)
Rita Binaghi Picciotto
Nacque tra la fine del XV e l'inizio del XVI secolo probabilmente a Bergamo, dal momento che, nella letteratura [...] , tra l'altro, una successione strettamente contigua nelle armate imperiali al servizio di Carlo V (il Tadino si , in Biografie di ingegneri militari ital., Misc. di storia ital., Torino 1874, XIV, pp. 369-373; A. Guglielmotti, La guerra dei pirati e ...
Leggi Tutto
PLANTERY, Gian Giacomo
Bruno Signorelli
PLANTERY, Gian Giacomo (Giovanni Giacomo Gerolamo). – Nacque a Torino nel 1680, da Giovanni Giacomo e da Giovanna Maria. La famiglia Plantery proveniva da Briga [...] la Pianta e prospetto della macchina per i fuochi di gioia per il felice esito della guerradisuccessione spagnola (ASCT, Tipi e disegni, n. 1179, captatio benevolentiae dopo la partenza per la Spagna del primo architetto civile, Filippo Juvarra, ...
Leggi Tutto
FLORIANI, Pietro Paolo
Giuseppe Adami
Figlio di Pompeo e di Claudia Rotelli, nacque a Macerata il 26 apr. 1585. Nel 1606 si sposò con Maria Fedeli, scomparsa nel 1608 dando alla luce la figlia Camilla. [...] di conquista.
Nel 1616 il sovrano spagnolo, presentò il F. al governatore di Milano, don Pedro di Toledo, allora alle prese con la guerradisuccessione nuova fase del conflitto che vedeva la casa diSpagna e d'Austria battersi colle forze della lega ...
Leggi Tutto
CHIODO
Giuliana Santuccio
La manifattura di questa famiglia dì ceramisti operanti a Savona tra il XVII e il XVIII secolo fu tra le più importanti nella Liguria del Settecento. Da atti dell'epoca si [...] servizio del Re Cattolico" e affondata, durante la guerradisuccessione spagnola (1701-1714), da navi inglesi (Rossello, Atti.. 1971).
La Spagna, a quell'epoca, si era trovata nella necessità di noleggiare imbarcazioni dagli Stati neutrali, e, fra ...
Leggi Tutto
successione
successióne s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succedĕre «succedere»]. – 1. Il succedere ad altri, cioè il subentrare, il prendere il posto di un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, nella proprietà di un bene,...