Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] alleanza di due fratrie australiane o nord-americane, e che si estende occasionalmente fuori nel trentennio di pace che segue la guerra dei Sette anni. L'Inghilterra e il si era estesa ormai a tutti i paesi civili, in modo che nel 1860 non solo ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica greca, di cui è anche la città più grande e popolosa. È situata al centro di una pianura limitata ad E., a N. e ad O. da una cerchia di monti: Imetto o Trellovoũni (m. 1026), [...] presto o tardi gli scavi con i quali la Scuola archeologica americana si propone di riporre alla luce tutta la contrada a , p. 39 segg. Per le relazioni con Roma al tempo delle guerrecivili: Appiano, Guerrecivili, II, 70, 76, 88; V, 7, 11, 93, 138 ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] guerra mondiale e dall'apertura del canale di Panamá, che abbrevia enormemente le relazioni fra la costa americana di liberali dissidenti, per le leggi che introdussero il matrimonio civile, i registri delle nascite e delle morti e aprirono i ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] a due colori a doppio giro, quale la americana Miehle, e macchine a quattro colori, quali a favore dei contribuenti per la guerra contro i Turchi: alcuni esemplari da Richard Breton a Parigi nel libretto La civile honesteté pour les enfants: da esso i ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] che però fu sospeso col sopravvenire della guerra. Nel 1921 l'ENIT istituì in per la Direzione ecc. In molti alberghi americani le sale da ballo e da tè e loc. cit.; G. P. Chironi, La colpa nel diritto civile odierno, I, n. 76 seg.; M. D'Amelio, Sulla ...
Leggi Tutto
È un ente autarchico territoriale costituito da una collettività di persone residenti o aventi certi interessi in una limitata parte del territorio statale. Di solito è sorto spontaneamente ed è sempre [...] intermunicipalità, d'origine americana, che avrebbe dovuto portare e più elastico, le nuove norme di diritto civile, per quanto concerne almeno i beni mobili e la vastità delle loro aspirazioni: sono guerre d'espansione, affermazioni di potenza, ...
Leggi Tutto
Il nome (spagn. Cataluña, catal. Catalunya), comincia a comparire in documenti della fine del sec. XII (basso lat. Catalonia, Catalaunia). L'etimologia tradizionale, secondo cui il nome deriverebbe da [...] suo popolo, è pieno di splendore civile; i comuni hanno una vita una buona parte del suo regno l'occupano le guerre d'Italia per il possesso di Napoli, la Alonso, Fuentes de la historia española e hispano-americana, 2ª ed., Madrid 1927, e la ...
Leggi Tutto
La bibliografia (gr. βιβλίον "libro" e γράϕιο "scrivo") nel significato suo più proprio, quando si separi dalla bibliologia (v.) e dalla scienza delle biblioteche (v.), comprende tutto ciò che si riferisce [...] genti, diritto politico, diritto civile e criminale, diritto canonico. di anni fu applicato a quasi tutte le biblioteche americane, nonché a molte del nord dell'Europa, anni I887-1911, sospesa durante la grande guerra, e della quale è in corso di ...
Leggi Tutto
Il problema è stato studiato in questo ultimo decennio specialmente dal punto di vista fisiologico e chimico-biologico. La maggior parte delle ricerche è stata eseguita su uova di Echinodermi. Le già ricordate [...] che se ne fece dai soldati americani dislocati nelle isole del Pacifico durante l'ultima guerra), si è giunti, quando giurisprudenza non è concorde su questo punto). In sede civile, la fecondazione artificiale imposta alla moglie o eseguita contro ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Gaetano Stammati
di Gaetano Stammati
Amministrazione pubblica
sommario: 1. Concetti generali: a) l'amministrazione pubblica in generale e le tendenze evolutive in atto; b) pubblica [...] diretta, anche nella forma tipicamente americana di ‛agenzie', sia, infine era chiamato a svolgere all'indomani della prima guerra mondiale, ha dato origine allo sviluppo del su più elevati livelli di vita civile e sociale, e tanto più preoccupato ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
cinque occhi
(Cinque Occhi, Cinque occhi) loc. s.le m. pl. Nel linguaggio giornalistico, le strutture preposte alle attività investigative e di spionaggio internazionale di cinque Paesi anglosassoni (Stati Uniti, Gran Bretagna, Canada, Australia,...