COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] la pressione americana fu fortemente ridotta dalla nuova strategia imposta dalla guerra fredda, che . 511-544.
Owusu, M., Custom and coups: a juridical interpretation of civil order and disorder in Ghana, in "The journal of modern African studies", ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] è stato fondato subito dopo la seconda guerra mondiale per unire tutti i paesi europei Secondo l'art. 201/1 del codice civile: "L'azione di disconoscimento di paternità unica. Sono state le leggi statali americane, iniziate intorno al 1907, che ...
Leggi Tutto
FISCO E SISTEMI FISCALI
Filippo Cavazzuti e Adriano Di Pietro
Economia
di Filippo Cavazzuti
Introduzione
Nel corso dei secoli (o, forse, dei millenni) al termine 'fisco' corrispondono concetti e situazioni [...] dalle altre); i 'soggetti attivi' (un'autorità civile o religiosa), che hanno il potere o il diritto estero, fu il primo importante atto di violenza che diede avvio alla guerra di indipendenza americana (v. Morison e Commager, 1950, tr. it., pp. 208 ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] tanto si incontrano: la Mafia siciliana e quella americana. 5. Strategie criminali nell'Europa che cambia. con la violenza prodotta dalle varie guerre di mafia che dal 1963 in tradizione romanistica (paesi di civil law) hanno dimostrato una grande ...
Leggi Tutto
Telematica
AAndré Danzin
di André Danzin
SOMMARIO: 1. Introduzione □ 2. Le basi tecnologiche della telematica: a) rappresentazione analogica e numerica; b) sviluppo dei componenti elettronici; c) principali [...] ecc.).
A partire dalla seconda guerra mondiale si assiste a una in evidenza che nella struttura americana dell'occupazione diventano sempre più probabile che nuovi concetti di diritto civile e amministrativo debbano essere elaborati per definire ...
Leggi Tutto
Criminalita
Marshall B. Clinard
di Marshall B. Clinard
Criminalità
sommario: 1. La criminologia: definizione e storia. 2. Differenti aspetti della criminologia in Europa e negli Stati Uniti. 3. Controllo [...] l'importanza data dagli Americani ai fenomeni del conflitto culturale è avvenuto negli Stati Uniti durante la guerra del Vietnam), le violazioni derivanti dal provvedimenti amministrativi, o di ingiunzioni civili piuttosto che di provvedimenti penali ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] di popolazioni in fuga da disordini civili e dalla povertà.
Come è es. quella filippina o quella latino-americana, nelle quali è la donna che emigrazione aumentò ancora fino alla vigilia della Prima guerra mondiale, con una media annua fra il 1900 ...
Leggi Tutto
Costituzioni
Paolo Barile
Maurizio Fioravanti
Le costituzioni tra 'antico' e 'moderno'
Storia costituzionale e problemi del costituzionalismo.Nella definizione del termine-concetto di 'costituzione' [...] sua 'vera costituzione' più nel codice civile, inteso come statuto fondamentale dei privati e del nazismo, caduti dopo la guerra - da cui non erano stati dei diritti umani; b) nella Convenzione americana sui diritti umani, che prevede organi analoghi ...
Leggi Tutto
We, the peoples of the United Nations
Riflessioni sull’ONU
di Francesco Paolo Fulci
14 dicembre 2006
Il sessantaduenne sudcoreano Ban Ki-moon, designato in ottobre come successore di Kofi Annan, giura [...] tessuto politico-istituzionale e le infrastrutture indispensabili al vivere civile; nonché l’istituzione di un Fondo per la contrasto con l’ONU, anche se gli americani sottoposero l’iniziativa della guerra al Consiglio di sicurezza. Nel novembre 2002 ...
Leggi Tutto
Fallimento
Stefan A. Riesenfeld
Natura, funzione e ambito di applicazione della legge fallimentare
Le procedure fallimentari in senso lato sono costituite da quei procedimenti a carattere concorsuale [...] delle eccezioni a tale regola nelle leggi tedesca (sez. 1) e americana (11 U.S. Code, par. 541), dove gli acquisti alla seconda guerra mondiale l'istituto della riabilitazione si è diffuso anche in molti paesi di diritto civile. Il Giappone ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
cinque occhi
(Cinque Occhi, Cinque occhi) loc. s.le m. pl. Nel linguaggio giornalistico, le strutture preposte alle attività investigative e di spionaggio internazionale di cinque Paesi anglosassoni (Stati Uniti, Gran Bretagna, Canada, Australia,...