Produttivita
Simon Kuznets
di Simon Kuznets
Produttività
sommario: 1. Definizioni introduttive. 2. I due rapporti della produttività aggregata. 3. Tendenze di lungo periodo della produttività. 4. Differenze [...] il trasferimento dello stock di capitale come input indipendente del fattore. Su base annuale, tuttavia, e degliStatiUniti negli anni successivi alla seconda guerra mondiale mostra lotta per la modernizzazione economica, d'altra parte non si può ...
Leggi Tutto
Le religiose italiane
Giancarlo Rocca
Introduzione
La storia delle religiose italiane – considerate qui in tutte le loro varie distinzioni canoniche, cioè come monache, suore, vergini consacrate, eremite, [...] indipendenza e il carattere religioso ai voti solenni, e non cedere alle richieste degliStatiguerra mondiale. Il convegno mondiale deglistati a quella degliStatiUniti (205) Majesté ont été directement saisis d’une réclamation datée de Rome ...
Leggi Tutto
Dalla fine della guerra fredda il Vicino Oriente non è più terreno di rivalità e possibile scontro fra superpotenze. L’epicentro delle crisi si è progressivamente spostato verso l’area del Golfo, dove [...] d’Israele impone la demarcazione etnico-demografica, sul lato palestinese si impone l’esigenza altrettanto perentoria di ricostruire società, istituzioni, economia e dignità nazionale in un proprio Statoindipendente la ‘guerra di degliStatiUniti ...
Leggi Tutto
Economia pubblica
Ruggero Paladini
Premessa
Un'analisi dell'economia del settore pubblico presuppone lo sviluppo delle moderne nazioni europee e quindi di strutture statali in cui le spese e le entrate [...] i momenti in cui le guerre comportavano una intensa mobilitazione di d'interesse reali sono stati portati da una serie di fattori, tra cui le politiche monetarie degliStatiUniti mancanza di una sufficiente indipendenza dei funzionari rispetto ai ...
Leggi Tutto
Economia internazionale
Enzo R. Grilli
Sommario: 1. Premessa. 2. Sviluppi istituzionali. 3. Cambiamenti strutturali. 4. Risultati e tendenze. 5. Eventi economici di maggiore importanza. 6. Il clima [...] sono divenuti quasi del tutto indipendenti dalle esportazioni di materie prime. appannaggio esclusivo degliStatiUniti, ma nei quali, proprio dopo la seconda guerra mondiale, maggior crescita, incluso il ‛periodo d'oro' del dopoguerra. Più uniforme ...
Leggi Tutto
DISOCCUPAZIONE
Siro Lombardini e Aris Accornero
Economia
di Siro Lombardini
La disoccupazione nelle principali teorie economiche
L'eventualità che l'evoluzione dell'economia - resa possibile dal progresso [...] tecnologie in aumento del potere d'acquisto, al fine di consentire Stato del Massachusetts, il più industrializzato degliStatiUniti , forse solo la guerra; politico - la colpa è degli errori ed eccessi dell Il desiderio di indipendenza e la tendenza ...
Leggi Tutto
Vedi StatiUnitid'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli StatiUniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] lo statod’Israele indipendenzadeglidegliStatiUniti dal 1989 ad oggi
1989-1990, Panamá: nell’ambito dell’operazione ‘Just Cause’, truppe statunitensi invadono Panamá per catturare il generale e dittatore panamense Manuel Noriega.
1991, Prima guerra ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] deglistati europei che avevano partecipato alla guerra più che lo sviluppo dei paesi di nuova indipendenza.
Gli stati membri dell’Organizzazione delle Nazioni Unite nel 1945 erano in maggioranza stati è costituito da un’isola
d. Rendere il debito dei ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Oncologia
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano [...] va dal 500 a.C. al 500 d.C., si affermarono i concetti espressi da pari dell'indipendenza acquisita dalle stato approvato dalla Food and drug administration degliStatiUniti. guerre mondiali. Una esplosione nel porto di Bari durante la Seconda guerra ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] StatiUniti e Regno Unito. Oltre alle potenze vincitrici parteciparono alla Conferenza anche i 42 stati che avevano dichiarato guerra alla Germania o al Giappone (inclusa l’India, che non era ancora indipendente tasso d’interesse e degliStatiUniti ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...