Sistemi economici comparati
Silvana Malle
L'origine della disciplina
Oggetto, metodologia e finalità
È nell'Ottocento, con la critica dell'economia di mercato e della proprietà privata dei mezzi di [...] maggior PNL pro capite, 26.930 dollari (quello degliStatiUniti è di 22.240 dollari). Il tasso di Slovenia indipendente, risparmiata dalla guerra, ha del reddito, che ha portato in un paio d'anni il rapporto tra quintile urbano più elevato a ...
Leggi Tutto
La memoria della Seconda guerra mondiale nel Mezzogiorno d'Italia
Tommaso Baris
La ‘liberazione avvolgente’
Nell’immaginario collettivo dell’Italia, la memoria della Seconda guerra mondiale combattuta [...] degli eventi ha pesato lo speciale legame costruito tra Mezzogiorno d’Italia e StatiUniti di terrorizzare i locali (G. Artese, La guerra in Abruzzo e Molise 1943-44, 1° «nella passione del popolo per la indipendenza e la libertà della Patria» ad ...
Leggi Tutto
Nazionalsocialismo
HHans Mommsen
di Hans Mommsen
Nazionalsocialismo
sommario: 1. Nazionalsocialismo e studio comparato del fascismo. 2. Fase di movimento: a) origine e struttura sociale della NSDAP; [...] con la DNVP e con lo Stahlelm (Elmi d'acciaio) nel referendum contro il piano Young che lo rendesse del tutto indipendente dal presidente del Reich. Sostenuto guerradegliStatiUniti, l'Inghilterra disponesse in misura pressoché illimitata degli ...
Leggi Tutto
Costituzionalismo
Nicola Matteucci
Definizione
Con il termine 'costituzionalismo' generalmente si indica la riflessione intorno ad alcuni principî giuridici che consentono a una costituzione di assicurare [...] Dichiarazione d'indipendenza, che si ebbe solo il 4 luglio, e della promulgazione della Costituzione che si diede il 29 giugno. Gli altri Stati fine della seconda guerra mondiale segnò l'egemonia politica e culturale degliStatiUniti e il tramonto ...
Leggi Tutto
Stratificazioni sociali
Talcott Parsons
di Talcott Parsons
Stratificazioni sociali
sommario: 1. Introduzione. 2. Teorie sull'origine delle classi sociali. 3. Momenti rilevanti nella storia della stratificazione [...] partecipazione ha subito brusche fluttuazioni in situazioni d'emergenza, come la guerra, ma generalmente non in misura tale degliStatiUniti, proclamata poco dopo l'indipendenza della nuova repubblica, che sanciva la separazione tra Stato e ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] di Bagger Vance (2000). Terminata nel 1783 la guerrad'indipendenza americana, si deve aspettare fino al 1888 per sentire a Shinnecock Hills, Long Island, il primo golf permanente degliStatiUniti, con la sua lussuosa club house: una pazzia per ...
Leggi Tutto
Paolo VI
Giovanni Maria Vian
Il secondo figlio di Giorgio Montini e di Giuditta Alghisi nacque a Concesio, un piccolo paese a otto chilometri a nord di Brescia, il 26 settembre 1897 e il 30 successivo [...] d'esser stata elogiata dal generale garibaldino N. Bixio per l'aiuto prestato ai feriti della seconda guerrad'indipendenza a sfrenarsi nella brutalità improvvisa degli odi di parte". Il mezza dozzina di città negli StatiUniti e Québec nel Canada, ...
Leggi Tutto
Modernizzazione
Carlo Trigilia
Introduzione
Le scienze sociali contemporanee fanno largo uso del termine 'modernizzazione' per indicare un processo di mutamento su larga scala che avvicina una determinata [...] guerra fredda, che spingeva gli StatiUniti e l'Unione Sovietica a cercare di attrarre nella propria orbita gli Stati di nuova formazione. Gli StatiUnitiindipendenzaStato europee e degliStatiUniti .
Gereffi, G., Wyman, D. (a cura di), Manifacturing ...
Leggi Tutto
Minoranze cristiane nell'Italia unita
Paolo Ricca
Che cos’è una ‘minoranza cristiana’?
‘Minoranza cristiana’ è una categoria non facile da circoscrivere per la varietà e complessità dei fattori che [...] indipendente. Nel 1870 anche i battisti inglesi detti ‘Generali’ inviarono un loro missionario a Roma nella persona di Nathaniel H. Shaw. Intanto i battisti del Sud degliStatiUnitiguerra, dopo averla dichiarata all’Inghilterra, sciogliendolo d’ ...
Leggi Tutto
L'insegnamento della religione
Ermanno Genre
Introduzione
In Europa come negli StatiUnitid’America, tutti (o quasi) i sistemi scolastici hanno una comune eredità di origine religiosa. La relazione [...] terre degliStatiUnitid’America, colonizzate dai puritani protestanti, sono state per uscita dalla tragedia della Prima guerra mondiale, introdusse nuovi elementi di di coscienza e di religione», l’«assoluta indipendenza di tutte le Chiese» e la « ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...