GALIANI, Ferdinando
Silvio De Majo
Nacque a Chieti il 2 dic. 1728, da Matteo, regio uditore in quella città, e da Anna Maria Ciaburri.
Dopo aver seguito gli spostamenti professionali del padre a Lecce, [...] Russia, StatiUnitid'America, guerrad'Indipendenza americana, e approvava la Lega dei neutri promossa nel 1781 da Caterina II di Russia, a cui avevano aderito molti Stati critiche a ristampe e scelte antologiche degli scritti, pubblicati tra il 1903 ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Banca Centrale Europea
Carlo Santini
Dalla cooperazione fra le banche centrali alla Banca Centrale Europea
Nel giugno 1998 nasce la Banca Centrale Europea (BCE). Questo evento storico nelle relazioni [...] seconda guerra tutte le monete al dollaro degliStatiUniti e, per suo tramite, per cento e dalla Banca d'Italia, 19 per cento. degliStati membri né da qualsiasi altro organismo".
Oltre che con la garanzia di indipendenza personale dei membri degli ...
Leggi Tutto
Matrimonio
Marzio Barbagli
Definizioni
'Matrimonio' è una parola di origine recente. Nella Politica Aristotele osservava che "l'unione dell'uomo e della donna non ha un nome". Ma, più in generale, noi [...] indipendenzaguerra mondiale, l'età al matrimonio è diminuita fortemente, fino all'inizio degliStatiUniti. A differenza di quanto avveniva nel passato, oggi in molti di questi paesi le donne si risposano quasi nella stessa misura degli uomini. D ...
Leggi Tutto
Nuzialità
Lado Ruzicka
Introduzione
Il matrimonio e lo scioglimento delle unioni matrimoniali per divorzio o vedovanza sono stati da sempre oggetto di studio dei demografi in quanto la frequenza e la [...] un'indipendenza economica è quella in cui le nubende appartengono al gruppo d'età dei 20-24 anni e i nubendi a divorziati. Dopo la seconda guerra mondiale la quota dei StatiUniti. Da un'indagine è risultato che la metà delle donne e due terzi degli ...
Leggi Tutto
TELLINI, Enrico
Gianluca Fulvetti
Dizionario Biografico degli Italiani, Volume 95 (2019)
Nacque a Castelnuovo di Garfagnana (Lucca) il 26 agosto 1871 dal magistrato Angelo e da Egidia Masini. Ebbe due [...] guerra mondiale che riuniva i rappresentanti delle maggiori potenze al fine di dirimere controversie internazionali e diplomatiche. Il conflitto mondiale complicò questo processo di indipendenzadegliStatiUniti -268, 310-311.
D.J. Hill, The Janina ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Giuseppe Maranini
Eugenio Capozzi
Giuseppe Maranini è stato uno tra i maggiori giuristi costituzionali e politologi italiani del 20° sec. e ha svolto un ruolo rilevante anche nel dibattito sulla politica [...] dal regime. Nel corso della guerra, riprese a Firenze i rapporti ’49-’50), Firenze 1950.
La costituzione degliStatiUnitid’America. Appunti dalle lezioni del prof. del Symposium ‘Ordinamento giudiziario e indipendenza della magistratura’, a cura di ...
Leggi Tutto
PALMA di Cesnola, Alerino
Damilano Roberto
PALMA di Cesnola, Alerino. – Nacque a Rivarolo Canavese il 21 luglio 1776 dal ricco possidente Emanuele e da Irene Grassotti.
Il primo antenato dei Palma di [...] repubblicane e federali degliStatiUnitid’America, impiantarono centrale capace di condurre la guerra insurrezionale e distribuire in modo razionale promesse non mantenute di libertà e di indipendenza che lord Bentinck aveva rivolto agli italiani ...
Leggi Tutto
Unione di Stati istituzionalizzata (Organizzazioni internazionali), il cui atto costitutivo (Covenant o Patto della SdN), incorporato nei trattati conclusivi della prima guerra mondiale, entrò in vigore [...] gli Stati membri si impegnavano a rispettare e mantenere l’integrità territoriale e l’indipendenza politica dei membri della S.d. dalla mancata partecipazione degliStatiUniti e, pur costituendo, nel periodo tra le due guerre mondiali, un punto ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Costante De Simone
Alle tradizionali forme di n. si sono aggiunte, per estensione, quella terrestre automobilistica e anche più semplicemente pedonale ed escursionistica, grazie [...] StatiUniti e l'Unione Sovietica, durante la guerra fredda, hanno sviluppato indipendentementestata sancita nel 2000 dalla presidenza degliStatiUniti orbiteranno 10 satelliti inclinati di 56 gradi sessagesimali d'arco su piani separati di 120°. Le ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] gli Statid'Olanda erano contrarî a una chiesa nazionale indipendente, che avrebbe diminuito e messo perfino in pericolo il loro potere. Poi, i dissidî religiosi erano limitati all'Olanda e all'Utrecht e il sentimento particolaristico degliStati si ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...