URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065; III, 11, p. 1043)
Domenico Ruocco
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Cesare G. De Michelis
Sergio Rinaldi Tufi
Xenia Muratova
La trasformazione di [...] all'acquisto dell'indipendenza da parte del Congo provocarono decisi interventi contro l'Occidente, accusato in blocco di fomentare la guerra civile nei nuovi stati africani: Chruščëv screditò il segretario generale delle Nazioni Unite, reclamò nuove ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] indipendente, drenaggio fiscale annualmente adeguato al tasso d gli StatiUniti (visita guerra mondiale agli anni Cinquanta, fino a quando cioè la scena letteraria è stata dominata dalla cultura della Gran Bretagna, madrepatria della maggioranza degli ...
Leggi Tutto
ISRAELE (App. III, 1, p. 907)
Gabriella Cundari
Daniela Primicerio
Paolo Minganti
Sergio Sierra
Sandro Filippo Bondi
Marco Miele
Popolazione. - Lo statod'I. occupa oggi 20.255 km2, sui quali vivono [...] 90 giorni e poi indefinitamente; ma le pressioni degliStatiUniti per un arretramento delle forze israeliane dal Canale di guerrad'indipendenza, quelle del governo e degli enti pubblici, dettero impulso anche alla scultura. Allievo di B. Zvi è stato ...
Leggi Tutto
Nel corso delle due guerre combattute con esito sfortunato contro l'Unione Sovietica, la Finlandia non ha conosciuto l'occupazione straniera nel territorio e non ne sono risultate limitazioni palesi alla [...] struttura sociale sia da quello dell'indipendenza politica.
Finanze (XV, p. degliStatiUnitid'America si era accesa dguerra solamente difensiva, l'Inghilterra, premuta dalla Russia, dichiarò la guerra. Dopo l'entrata in guerradegliStatiUniti ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125)
Mario ORTOLANI
Angelo TAMBORRA
*
Le ultime variazioni territoriali che hanno interessato la Repubblica federativa popolare di Iugoslavia (sigla [...] alla seconda guerra mondiale, ha molto giovane. Nel 1953, il 30,5% degli abitanti aveva un'età inferiore ai 15 anni, 8. La costanza dei limiti d'estensione da un capo all'altro alla I., indipendentemente da "garanzie con gli StatiUniti: si calcola ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 731; III, i, p. 455; v. Croazia-Slavonia, XI, p. 990; v. Iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 88)
Popolazione
La Repubblica di C. è uno degliStati sovrani nati dalla dissoluzione [...] state, in GeoJournal, april 1996, 4 (nr. speciale), pp. 379-479.
Storia
di Lucia Betti
La situazione nei territori iugoslavi, dopo le dichiarazioni di indipendenzadegliStatiUniti che la guerra per il balcanica, Milano 1998.
D. Grubisa, The "peace ...
Leggi Tutto
Sudan
Alberta Migliaccio e Silvia Moretti
(XXXII, p. 944; App. II, ii, p. 928; III, ii, p. 866; IV, iii, p. 541; V, v, p. 330)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Secondo [...] alla penetrazione araba e dell'Islam 'militante' nella regione.
Il 20 agosto 1998, a conferma della convinzione degliStatiUniti che il S. rappresentasse una delle centrali mondiali del terrorismo islamico insieme all'Iran e all'Afghānistān, il ...
Leggi Tutto
Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno deglistati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] dichiarò fautore di una politica indipendente fra Oriente e Occidente; non legato alla politica degliStatiUniti al tempo della "guerra fredda"; esso del pernambucano A. Suassuna, nato nel 1927, d'ispirazione popolare e religiosa. S. Sampaio (1914 ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Pasquale Coppola
Marco Lenci
(XXXII, p. 99; App. II, II, p. 860; III, II, p. 773; IV, III, p. 370)
Popolazione. - Le stime internazionali più recenti attribuiscono alla S. una popolazione di [...] d'Africa: conflitti, tendenze, cooperazione, Roma 1993; A. Del Boca, La trappola somala. Dall'operazione Restore Hope al fallimento delle Nazioni Unite, Bari 1994.
Storia. - Dopo la sconfitta subita nella guerra della politica degliStatiUniti nel ...
Leggi Tutto
Somalia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. I dati statistici relativi alla consistenza demografica sono incerti, e variano [...] annue prima della guerra), hanno perso d'importanza a causa degli eventi bellici, delle internazionale, in particolare degliStatiUniti, che vi scorgevano una nuova Costituzione che ne dichiarava l'indipendenza, e il Puntland vedeva, nel dicembre ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...