VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] bronzo; è l'epoca della magnifica decorazione degli "specchi d'acqua": statue di fiumi e gruppi di e dei ministri degli Esteri degliStatiUniti, Inghilterra, Francia, indipendenza dei popoli, costituivano una delle più frequenti cause di guerra ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] degliStatiUniti, in Australia, in alcune metropoli europee), ma anche verso nuovi Paesi d la loro aspirazione a una maggiore indipendenza da Pechino. Finita l'epoca della l'umanità commessi durante la Seconda guerra mondiale, in particolare in C.), ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] il potere era rimasto all'imām Yalịyā) e nel 1927 l'indipendenza del regno di ̔Abd al-̔Azīz Āl Sa̔ūd in , Giordania) alleate degliStatiUniti. Ogni guerra del conflitto arabo- Irāq e che costituiva la base d'appoggio di Ḥusayn, temendo ritorsioni ...
Leggi Tutto
'
(v. bosnia, VII, p. 551; erzegovina, XIV, p. 282; bosnia erzegovina, App. II, i, p. 441; III, i, p. 255; iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 86)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La Repubblica [...] si inserisce quella della dichiarazione d'indipendenza dalla federazione iugoslava della Bosnia coinvolgimento da parte degliStatiUniti sul piano diplomatico il cittadino della Bosnia. L'accordo pose fine alla guerra tra l'esercito della B. ed E. e ...
Leggi Tutto
INDOCINA (XIX, p. 112; App. I, p. 727; II, 11, p. 25)
Paolo DAFFINA
Guido GIGLI
L'accordo cui pervennero nel luglio 1954 i partecipanti alla conferenza di Ginevra, poneva fine alla guerra (v. appresso) [...] al sempre più palese intervento della Cina comunista nella guerra civile indocinese, svolse un'azione per assicurare alla Francia in I. l'appoggio dell'Inghilterra e, specialmente, degliStatiUniti. A tale scopo furono convocate le conferenze anglo ...
Leggi Tutto
Ucraina
Adriano Guerra
'
(XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
L'U., [...] Bulgaria, Moldavia e Romania, d'altronde, l'U. aderisce StatiUniti, relativo all'utilizzazione pacifica dell'energia atomica. Grazie soprattutto al sostegno degliStatiUniti della Comunità di Statiindipendenti (CSI), a cura di A. Guerra, M. Mura, ...
Leggi Tutto
῾Irāq
Anna Bordoni
Guido Valabrega
'
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, ii, p. 63; III, i, p. 892; IV, ii, p. 226; V, ii, p. 766)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La guerra con [...] conseguenze della guerra del Golfo, in quanto l'embargo applicato dagli StatiUniti fin dal difesa dell'indipendenza del Kuwait e l'avvio in quel paese d'un regime lettera morta) e per l'impegno degliStatiUniti in favore delle aspirazioni curde. Da ...
Leggi Tutto
Con la stipulazione del trattato di pace (1955) e la conseguente cessazione della occupazione militare dell'A. da parte della Francia, della Gran Bretagna, degliStatiUniti e della Unione Sovietica, è [...] m. Secondo il censimento del 1951, il 22,8% degli ab. erano sotto i 15 anni d'età, il 13,4% fra 15 e 25, il la guerra, base importante di unità: il comune impegno statoindipendente e sovrano, l'impegno di rispettare la sua indipendenza, il divieto d ...
Leggi Tutto
GUINEA
Eliseo BONETTI
Francesco CATALUCCIO
La G. che faceva prima parte dell'A.O. F (v. guinea francese, XVIII, p. 262) è divenuta una repubblica indipendente a partire dal 2 ottobre 1958. Il paese [...] dopo la fine della seconda guerra mondiale, grazie all'attività il 2 ottobre venne proclamata l'indipendenza. Nonostante il tentativo francese di far quale primo nucleo degliStatiUniti dell'Africa occidentale. Si trattava solo d'una dichiarazione " ...
Leggi Tutto
GIAVA (XVII, p. 81)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario TOSCANO
Romeo BERNOTTI
Mario TOSCANO
Ordinamento politico e amministrativo (p. 86). - Dal punto di vista politico, ai primi di marzo 1948 Giava era divisa [...] 'isola entreranno nei costituendi StatiUnitid'Indonesia.
Popolazione e condizioni della guerra in un equilibrio instabile, che la guerra e il dopo guerra hanno 1945, proclamarono l'indipendenza e pubblicarono la della marina degliStatiUniti, al ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...