Napoleone Bonaparte
Massimo L. Salvadori
Un genio militare salito al trono imperiale
Nella storia del mondo occidentale la figura di Napoleone Bonaparte, imperatore dei Francesi e re d’Italia, è paragonabile [...] la pace di Tolentino, indotto l’arciduca d’Austria Carlo a firmare i preliminari di pace in Europa e in Italia la guerra stava avendo un esito sempre più negativo aver tentato invano di imbarcarsi per l’America, si consegnò agli Inglesi, i quali ...
Leggi Tutto
BENEDETTI, Alessandro
Mario Crespi
Nato a Legnago intorno al 1450, studiò medicina sotto la guida di A. Benivieni e di G. A. Merula, laureandosi a Padova nel 1475. L'educazione classicistica e il desiderio [...] avessi promesso quand'ero alla guerra; e le posi insieme con fonti dei manoscritti di Leonardo da Vinci, in Giorn. stor. d. letter. ital., suppl. 10-11 (1908), pp. 93- in Papers of the Bibliographical Society of America, XLIII (1949), estr.; Encicl. ...
Leggi Tutto
BISTOLFI, Leonardo
Giorgio Di Genova
Figlio di Giovanni, intagliatore in legno, morto nel 1861, e di Angela Amisana, maestra, nacque a Casal Monferrato il 15 marzo 1859. Con una borsa di studio del [...] Carpi (Milano 1917), ai Disegni di guerra di P. Morando (Milano s.d.), ai Disegni... di G. Porcheddu Fra le numerose medaglie (Niccodemi), si ricordano quelle della Crociera italiana nell'America Latina (1924), di A. Toscanini, di G. Giolitti, di F. ...
Leggi Tutto
CAGLI, Corrado
Alda Guarnaschelli
Nato ad Ancona il 23 febbr. 1910 da Alfredo e Ada Della Pergola, si trasferì nel 1915 a Roma con la famiglia, e vi compì gli studi classici. Si interessò assai precocemente [...] quale realizzò l'affresco Preparativi per la guerra, nel vestibolo del nuovo palazzo d'esposizione (distrutto, ill. in catal., furono densi di esperienze: dal Postcubismo all'espressionismo; in America si avvicino al collage e al frottage, studiò le ...
Leggi Tutto
ILLICA, Luigi
Johannes Streicher
Nacque il 9 maggio 1857 a Castell'Arquato, presso Piacenza, dal notaio Diogene (1816-92) e da Geltrude Zappieri. Dopo studi irregolari al ginnasio di Piacenza e in un [...] ritirandosi dapprima a Cassano d'Adda, poi nella natia Castell'Arquato; la prima guerra mondiale lo aveva visto Samara; Napoli, teatro Mercadante, 23 maggio 1894), tra l'America di Cristoforo Colombo (A. Franchetti; Genova, teatro Carlo Felice ...
Leggi Tutto
PENDE, Nicola
Emmanuel Betta
PENDE, Nicola. – Nacque a Noicattaro (Bari) il 21 aprile 1880 da Angelo, commerciante di grani e farine, poi impiegato alla prefettura di Bari, e da Marianna Crapuzzi che [...] Patologia del simpatico. Partecipò alla prima guerra mondiale in veste di ufficiale medico, con applicazioni pure in America Latina fino agli : dalla scienza egemone alla scienza ancillare, in Storia d’Italia, Annali 7, Malattia e medicina, a cura ...
Leggi Tutto
DEL BONO, Alberto
Walter Polastro
Nato a Golese (Parma) il 21 sett. 1856 dal conte Gian Filippo e da Eurilla Balestra, studiò alla R. Scuola di marina di Napoli e a quella di Genova (con l'ordinamento [...] comando dell'incrociatore "Fieramosca" stazionò nell'America meridionale come sostegno e collegamento agli emigrati G. Po, La guerra marittima dell'Italia, Milano 1934, p. 105; S. Cilibrizzi, Storia parlamentare, pol. e diplom. d'Italia da Novara a ...
Leggi Tutto
PALANTI, Giancarlo
Alessandra Capanna
PALANTI, Giancarlo. – Nacque a Milano il 26 ottobre 1906, da Giuseppe, noto pittore e decoratore, professore alla Accademia di Brera, e da Ada Romussi.
Il nonno [...] pp. 6 s.).
Finita la guerra, nell’importante periodo di ricostruzione Paolo la Bank of London and South America nel 1959, un elegante edificio in della stessa idea di negozio allestito come una mini galleria d’arte per l’agenzia della KLM a San Paolo ...
Leggi Tutto
Altman, Robert
Simone Emiliani
Monica Trecca
Regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Kansas City il 20 febbraio 1925. Raffinato sperimentatore di originali soluzioni narrative e tecniche, [...] Leone d'oro alla Mostra del cinema di Venezia per Short cuts (1993; America oggi). Ancora a Venezia, nel 1996, ha ricevuto il Leone d'oro bellico, ambientando il film in un campo militare durante la guerra di Corea. Grazie a un ritmo forsennato e a ...
Leggi Tutto
PERSICO, Luigi
Alba Irollo
– Primogenito di Carmine, merciaio, e di Maria Del Giudice, nonché fratello del pittore Gennaro, con cui talvolta è stato confuso, nacque a Napoli nell’ultimo decennio del [...] ’ampliamento di quest’ultimo; Il Genio dell’America e le statue della Pace e della Guerra, a causa del loro stato di conservazione, di Washington si rivelano cospicue (un censimento è in Washington D.C., Architect of the Capitol, Curator’s Art and ...
Leggi Tutto
diplomazìa s. f. [dal fr. diplomatie, der. di diplôme «diploma»]. – 1. L’arte di trattare, per conto dello stato, affari di politica internazionale. Più concretam., l’insieme dei procedimenti attraverso i quali uno stato mantiene le normali...
miscalculation s. f. Errore di calcolo. ♦ L'America, d'altra parte, essendo senza dubbio oggi in una posizione difensiva sul piano propagandistico, non è in condizione di perdere nessuna battuta del dialogo polemico che si sta svolgendo: non...