AGOSTONI, Umberto
Renzo De Felice
Nacque a Roma il 1 marzo 1877 da Angelo. Percorse la carriera militare in artiglieria, fino al grado di generale. Anteriormente alla guerra di Libia aveva studiato [...] la targa d'argento).
Prese parte ad azioni aeree durante la guerra di Libia (1911-12); nella prima guerra mondiale ebbe inviato (1920) dal ministero della Guerra in missione commerciale e militare nel Sud-America. Laureatosi nel 1922 in ingegneria ...
Leggi Tutto
Militare e amministratore coloniale (Halesworth, Norfolk, 1777 - Montreal 1849). Partecipò a molte campagne contro Napoleone, distinguendosi soprattutto nella penisola iberica (1808-16). Come governatore [...] , applicò l'abolizione dello schiavismo, iniziò la guerra contro i Cafri estendendo e fortificando il confine inglesi del Natal e la città di Durban ricorda il suo nome. Passato in America, nel 1847 divenne comandante delle truppe inglesi in Canada. ...
Leggi Tutto
diplomazìa s. f. [dal fr. diplomatie, der. di diplôme «diploma»]. – 1. L’arte di trattare, per conto dello stato, affari di politica internazionale. Più concretam., l’insieme dei procedimenti attraverso i quali uno stato mantiene le normali...
miscalculation s. f. Errore di calcolo. ♦ L'America, d'altra parte, essendo senza dubbio oggi in una posizione difensiva sul piano propagandistico, non è in condizione di perdere nessuna battuta del dialogo polemico che si sta svolgendo: non...