Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] in un angolo e consolidare la superiorità americana.
La linea del dialogo e dell’ vi è da distinguere l’indipendenza degli organi preposti al rispetto di unipolarismo hanno d’altra parte coinciso con un ricorso molto frequente alla guerra da parte ...
Leggi Tutto
Mafia
Salvatore Lupo
La parola e la cosa
La parola 'mafia' compare per la prima volta, nel 1863, in una commedia popolare siciliana di grande successo, I mafiusi de la Vicaria, e già nel 1865 viene [...] maggiorenti del Movimento per l'Indipendenza Siciliana (MIS) decidono si rifugiano - stando a fonti americane (v. President's Commission on Milano 1970).
Mangiameli, R., La regione in guerra, in Storia d'Italia Einaudi. Le regioni dall'Unità a oggi. ...
Leggi Tutto
BELOCH, Karl Julius (Carlo Giulio), o più comunemente Julius (Giulio)
Arnaldo Momigliano
Tedesco di nascita, divenne cittadino italiano negli ultimi anni della sua vita, avendo insegnato storia antica [...] D. Comparetti. Di quel tempo è il suo matrimonio con l'americana intellettuale e morale. Tanto più notevole è la indipendenza con cui il Fraccaro giudicò il B. in 452). Un paio di ricerche sulla seconda guerra punica e le sue fonti pubblicate nel 1915 ...
Leggi Tutto
Andrea Manciulli
Dal 1949 l’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord è il sistema integrato di difesa militare finalizzato a coordinare le forze armate degli stati membri dell’Alleanza.
All’atto [...] Guerra Cibernetica, «Airpress», 48, pp. 20-23.
J. Stokes, J. Smith, N. Bensahel, D. Barno (2014) Charting the Course: Direction for the New Nato Secretary General, Center for a New American ) dotata di capacità ‘indipendenti’. Una dicotomia che trova ...
Leggi Tutto
Inflazione
Bruno Salituro
Definizione e cenni storici
Si intende per inflazione un movimento persistente verso l'alto del livello generale dei prezzi o, equivalentemente, una caduta, prolungata nel [...] dalle Americhe; durante la guerra civile americana il ricorso dei due dipende in particolare dal grado di indipendenza politica ed economica di cui gode pp. 584-596.
Barro, R.J., Gordon, D.B., Rules discretion and reputation in a model of monetary ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] caratterizzate da una maggiore indipendenza rispetto agli Usa, mandato.
La Ftaa nasceva dall’idea d’espandere il Nafta (l’accordo di Guerra fredda e a porre fine all’incontrastata egemonia statunitense successiva all’instaurazione della pax americana ...
Leggi Tutto
Commedia
Guido Fink
La commedia cinematografica
Definizioni e caratteri generali
Per una definizione di c., uno dei generi più frequentati dal cinema, si potrebbe risalire ad Aristotele, o almeno a [...] americana sparì dagli schermi italiani, a causa del ritiro delle majors e della Seconda guerra . Fellini e V. De Sica): ha senso parlare di c. d'autore? O per dirla in altre parole: qual è il rapporto proclamano la loro indipendenza rispetto al resto ...
Leggi Tutto
Costituzioni
Paolo Barile
Maurizio Fioravanti
Le costituzioni tra 'antico' e 'moderno'
Storia costituzionale e problemi del costituzionalismo.Nella definizione del termine-concetto di 'costituzione' [...] sviluppo, o di recente indipendenza; d) costituzioni degli Stati autoritari-dittatoriali del nazismo, caduti dopo la guerra - da cui non erano stati dei diritti umani; b) nella Convenzione americana sui diritti umani, che prevede organi analoghi ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Risparmio
La Repubblica incoraggia
e tutela il risparmio in tutte
le sue forme"
(art. 47 Costituzione)
La tutela del risparmio
di Giacomo Vaciago
27 gennaio
Riferendo alla Commissione [...] e la scomparsa delle Savings and Loan americane, sia di altro tipo, come Worldcom dei requisiti di indipendenza. Su questi aspetti anche di CICR e di Banca d'Italia, quasi che Parmalat potesse servire durante le ultime guerre, l'inflazione attraverso ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Pino Arlacchi
Introduzione
Molti studiosi oggi concordano nel definire la criminalità organizzata come un insieme stabile di imprese insediate nei maggiori mercati illeciti come [...] indipendente dai processi sociali o dalle necessità funzionali che possono averla generata. In alcuni casi molto importanti, quali le 'narcocrazie' di alcuni paesi latino-americani ', 'guerra tra , Mo., 1974.
Smith, D. C., Paragons, pariahs and ...
Leggi Tutto
indipendenza
indipendènza s. f. [der. di indipendente]. – 1. Condizione di chi o di ciò che è indipendente, riferito sia a stato o nazione, sia a persona, sia a cose, fatti, ecc.: i. politica, economica, amministrativa; conquistare, perdere,...
Blockhaus
‹blòkhaus› s. neutro ted. (propr. «casa, costruzione di tronchi»; pl. Blockhauser ‹blokhoü∫ër›), usato in ital. al masch. – 1. Tipo di abitazione a pianta rettangolare, con pareti formate da travi sovrapposte e tetti di solito a...