Per celebrare il VII centenario della morte del grande viaggiatore veneziano pubblichiamo un estratto della voce Marco Polo del Dizionario Biografico degli Italiani. La voce completa è disponibile qui. [...] viaggio attraverso l’Ucraina alla volta dell’Oriente sino alla corte di Kubilai, il Gran una quantità di notizie, sulle pagliuzze d’oro presenti nei fiumi, sui prodotti Venezia: nel 1294 era scoppiata la seconda guerra con Genova, nel 1297-98 ci fu ...
Leggi Tutto
Il noto episodio biblico dell’incontro fra la regina di Saba e re Salomone è presente nella storia di diverse culture, sia in Oriente che in Occidente, ma per le popolazioni cristiane dell’Etiopia e dell’Eritrea [...] fonti di varia provenienza, soprattutto nel vicino Oriente. Il Nuovo Testamento menziona la regina è esplicitamente identificata con la regina d’Etiopia e per la prima volta gli invasori italiani nella prima guerra italo-etiopica, culminata con la ...
Leggi Tutto
Quella scoppiata nel Mar Rosso lo scorso mese di ottobre, quando il gruppo armato yemenita degli Houthi ha iniziato una serie di attacchi contro le navi mercantili passanti per lo stretto di Bab al-Mandab, [...] A meno di due settimane dall’avvio della guerra nella Striscia di Gaza, la Repubblica Popolare la metà del suo petrolio greggio dal Medio Oriente e il Canale di Suez rappresenta la tempo un forte calo del suo potere d’acquisto. Ma l’area è altresì ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] ripreso slancio dopo la Seconda guerra mondiale a seguito dello scossone sociali. Si è verificato un movimento orientato in direzione opposta rispetto a quella ne prepara, e poi ne assume, le linee d’azione un ruolo intellettuale primario. E lo stesso ...
Leggi Tutto
Alcuni giorni fa era stata fatta filtrare la notizia secondo la quale la Russia avrebbe in programma di mettere in orbita una bomba atomica da fare esplodere, al momento opportuno, per accecare i satelliti [...] invasione dell’Ucraina, hanno annunciato la messa in stato d’allerta della propria forza nucleare e in varie occasioni ’è un difetto di strategia. Con due guerre in corso, in Europa e in Medio Oriente, con un aumento della conflittualità in Asia ...
Leggi Tutto
Israele ha annunciato una dura risposta all’attacco che sabato 27 luglio ha causato vittime a Majdal Shams, città con popolazione drusa, situata sulle alture del Golan. Un razzo ha colpito un campo di [...] Guido Crosetto anche per la delicata situazione della forza d’interposizione ONU UNIFIL (United Nations Interim Force in https://www.repubblica.it/esteri/2024/07/30/diretta/guerra_in_medio_oriente_le_news_di_oggi-423420464/https://www.reuters.com ...
Leggi Tutto
Il vertice NATO di Washington dello scorso mese di luglio, che ha inteso celebrare il settantacinquesimo anniversario del Trattato del Nord Atlantico – firmato nel 1949 proprio nella capitale statunitense [...] nucleare in cambio di un sostegno nella guerra in Ucraina. Nel Comunicato finale del vertice attenzione dall’Europa e dal Medio Oriente al Sud-Est asiatico, nella che formalmente faceva venire meno la raison d’être dell’Alleanza atlantica – ossia che ...
Leggi Tutto
In un clima di tensione e dopo una vigilia segnata da attentati e violenza, si aprono i seggi in Pakistan, la nazione dell’Asia meridionale al centro di complessi rapporti geopolitici: con l’acerrimo nemico [...] fornire sollievo a una popolazione profondamente frustrata e impoverita, d’altro canto dovrà cercare di dare un impulso alle di due guerre fratricide tra Paesi, India e Pakistan, divenuti entrambi potenze nucleari. La guerra in Medio Oriente, poi, ...
Leggi Tutto
Agli inizi di febbraio il segretario di Stato Antony Blinken si è recato in Arabia Saudita per discutere assieme ai principali alleati di Washington nell’area quali azioni intraprendere per risolvere la [...] ottobre dell’anno scorso, dando inizio alla guerra. Allo stato attuale, con l’imminente invasione storia recente è sempre stata orientata verso un aperto sostegno della Riyad, del resto, sa di aver bisogno d’Israele anche per i suoi ambiziosi piani ...
Leggi Tutto
La caduta lampo di Bashar Assad in Siria, esito della doppia offensiva portata dalla “coalizione sunnita”, formata dagli ex qaedisti di al-Nusra riuniti sotto la sigla Hayat Tahrir al Sham (HTS) e dall’Esercito [...] , è stato prima impegnato nella guerra di attrito con Israele al confine agli equilibri geopolitici in Medi Oriente: la Russia, che vuole conservare intende svolgere in Siria il ruolo di “potenza d’influenza” sin qui esercitato dall’Iran che, ...
Leggi Tutto
oriente
oriènte s. m. [dal lat. oriens -entis, part. pres. di oriri «nascere, sorgere» (sottint. sol «sole»)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali, quello dove il sole sorge (sinon. quindi di levante e di est): il cammino apparente del sole...
guerra ibrida
loc. s.le f. Strategia militare, caratterizzata da grande flessibilità, che unisce la guerra convenzionale, la guerra irregolare e la guerra fatta di azioni di attacco e sabotaggio cibernetico. ◆ Quello del 2011 è stato il primo...
GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî o ad assicurare il necessario alla vita...
Nacque il 10 agosto 1810 a Torino, capoluogo allora d'un dipartimento dell'impero napoleonico. Lo tenne a battesimo, per procura, e gli diede il nome, il principe Camillo Borghese, di cui suo padre, Michele, era ciambellano. I Benso venivano...