IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Luigi MONDINI
Luigi MONDINI
La struttura unitaria dello stato iugoslavo, nella sua ripartizione in banati creata nel gennaio 1929, [...] da colture arboree, il 31,4% da foreste. Durante gli anni di guerra gravi danni ha subìto soprattutto il patrimonio zootecnico a causa delle numerose il 54 per centodei voti e 306 seggi e all'opposizione il 46 per centodei voti, ma solo ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Angelo TAMBORRA
Tibor NACY
Ordinamento politico (XXXIV, p. 683). - Gli avvenimenti che precedettero la seconda Guerra mondiale e le prime fasi [...] dei biglietti di taglio da 1000 pengo e oltre venne decurtato del 75 per cento livello di produzione e dei gravi oneri derivanti dalla guerra. Il cambio ufficiale Con gli scavi eseguiti in questi ultimi anni son venute alla luce piccole case di ...
Leggi Tutto
. Capitale dell'Ungheria, è sorta dall'unione avvenuta nel novembre 1873 di tre città distinte, Buda e Ó-Buda sulla destra del Danubio e Pest sulla sinistra. Le rovine di Aquincum (v. aquinco), poste poco [...] case a solo pianterreno sono ancora la metà, 15 per cento quelle a un piano, 11 per cento quelle a due piani, 14 quelle a tre piani. Il siano fatti a lungo sentire gli effetti della guerra e dei difficili anni che seguirono. La messa in scena, sempre ...
Leggi Tutto
Superficie. - Dal 1° febbraio 1958 costituisce una delle due regioni (regione egiziana) della Repubblica Araba Unita (v. oltre).
La superficie territoriale totale dell'E. è di 1.230.000 km2 (dei quali [...] 1958 circolavano in E. circa 104.000 automezzi, dei quali quasi 75.000 erano autovetture. La marina stato, rimborsabili in 12 anni e fruttanti il cinque per cento all'anno.
Il cambio ), che mise fine alla guerra palestinese e segnò, indubbiamente, ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (XVII, p. 1)
Giuseppe MORANDINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Giovanni Cesare MAIONI
Marcello Muccioli
Popolazione. - (p. 16). Secondo il censimento del [...] dal governo. Nel 1933 oltre cento di queste associazioni corporative hanno della nazione, dopo le rivolte armate dei primi anni dell'era Meiji. La mattina del conflitto straripava in una vera e propria guerra, anche se non dichiarata.
Di fronte ...
Leggi Tutto
Variazioni territoriali. - Le mutilazioni territoriali subite dalla Bulgaria per effetto della sua sconfitta nelle guerre balcaniche (1913) e nella prima Guerra mondiale (1919) avevano lasciato fuori dei [...] il cambio dei biglietti e dei buoni del tesoro al 3 per cento circolanti come moneta Foro. L'unico grande scavo di questi anni è però quello della Missione archeologica italiana epoca che ha seguito la prima guerra. Espressione di una romantica, ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Sono state apportate delle modifiche nella divisione amministrativa dell'A. e attualmente essa è suddivisa come risulta dalla tabella. Nel 1950 fu abolita la provincia di Los [...] del 20, 40, 100 e 200 per cento.
Storia. - Le elezioni parziali del marzo non avrebbero inviato navi da guerra nell'Antartide. Nonostante l'appoggio presidenziale per sei anni ed il suo partito conquistava tutti i seggi al senato e 143 dei 155 alla ...
Leggi Tutto
L'inizio del 21° sec. ha visto un mutamento di tendenza nell'evoluzione dei prezzi del petrolio e, più in generale, di tutte le altre fonti energetiche naturali. Dopo un periodo di sostanziale diminuzione [...] questione israelo-palestinese, dalla seconda guerra tra gli Stati Uniti, alla artico e antartico), aumentata negli ultimi centoanni di poco meno di 100 ppmv generata attraverso fonti primarie è dell'ordine dei 12 TW dei quali circa l'85% derivato da ...
Leggi Tutto
ORO (XXV, p. 577)
Luigi CHIAVARELLI
Economia. - Le recenti vicende di questo metallo non hanno confermato le previsioni pessimistiche avanzate, nel 1929-30, da alcuni competenti in merito alla sua offerta [...] della produzione durante gli anni di guerra è dovuto a circostanze su quello in verghe, di almeno il 25 per cento, che conferma la notevole ricerca di oro da parte della produzione, il continuo aumento dei costi e dei prezzi, a partire dal 1945 ...
Leggi Tutto
LONDRA (XXI, p. 448) - Architettura e urbanistica
Pia Pascalino
I problemi della ricostruzione postbellica non colsero di sorpresa le autorità inglesi e gli organi competenti. Con un notevole vantaggio [...] cui popolazione era più che decuplicata in centoanni di storia con i prevedibili scompensi urbanistici già impostati prima della guerra, molto legati quindi alle non avevano previsto l'enorme affermazione dei lavori di tipo impiegatizio che poi si ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
centuria
centùria s. f. [dal lat. centuria, der. di centum «cento», propr. «complesso di cento persone»]. – 1. Ciascuna delle unità, originariamente di 100 uomini, in cui Servio Tullio, secondo la tradizione, suddivise la cittadinanza in base...