FRANCESCO di Giorgio di Martino (Francesco Maurizio di Giorgio Martini)
Francesco Paolo Fiore-Claudia Cieri Via
Figlio di Giorgio, funzionario del Comune di Siena impiegato nell'ufficio di Biccherna, [...] a Siena dove fu battezzato il 23 sett. 1439.
È possibile che F. sia fatto conoscere da lui o da qualcuno dei suoi già in precedenza, a Siena o macchine di pace e guerra per spalliera, e un si era già cimentato negli anni Sessanta a Siena, fornisce una ...
Leggi Tutto
ASTURIE
E. Fernández González
(spagnolo Asturias)
L'attuale regione delle A. con capoluogo Oviedo (v.) è situata nella Spagna settentrionale lungo la costa centrale del golfo di Biscaglia. La cordigliera [...] logge e nelle finestre dei lati brevi e in gruppi di sette nelle arcate cieche de la Victoria, Oviedo 1982; J. Guerra Campos, Exploraciones arqueológicas en torno al sepulcro ) e di quella artistica.Negli stessi anni, in concomitanza con la presa di ...
Leggi Tutto
ENCICLOPEDIA
S. Carboni
Il termine moderno e., sconosciuto in epoca medievale e usato in italiano per la prima volta da Galileo Galilei (1564-1642), indica un'opera scritta nella quale la conoscenza [...] sull'agricoltura; XX, sulla guerra; XXI, sulle occupazioni; XXII lat. 2°), e altri sette esemplari non direttamente copiati dall' di esegesi cristiana.Negli anni tra il 1175 e ; la vita consacrata; la lista dei nomi dei papi fino a Lucio III (1181 ...
Leggi Tutto
PAVIMENTO
A. Bagnera
Lungo tutto il corso del Medioevo si perpetuarono in larga misura le tecniche tradizionali di pavimentazione degli edifici pubblici e privati ereditate dall'Antichità e la decorazione [...] guerra, che fu eseguito, stando alle fonti, da maestranze costantinopolitane. Alla complessa formulazione dei trentuno con disegni geometrici diversi e sette duplicati.P. in lastre di marmo più o meno a partire dagli anni quaranta del 12° secolo. A ...
Leggi Tutto
G. Bertelli Buquicchio
BENEVENTO (lat. Beneventum)
Città dell'Italia meridionale, capoluogo di una delle province interne della Campania parzialmente corrispondente all'antico Sannio. B. si estende sul [...] dei Longobardi, intorno al 570 o un ventennio prima - sul finire della guerra funzioni di cripta. Forse negli anni di Sicone venne ornata dagli affreschi dei Draghi e il Maestro dei Mesi, cui si devono i cinque pulvini con la raffigurazione di sette ...
Leggi Tutto
Gae Aulenti
Museo
Il riuso del passato: un palazzo storico si trasforma in museo
Il nuovo allestimento museale alle Scuderie del Quirinale
di Gae Aulenti
11 giugno
Si chiude, con la cifra record di 565.000 [...] il solaio in ferro, degli anni Sessanta, ripristinando così la quota i bottini di guerra, da quello di Assurbanipal in Egitto a quelli dei romani nelle città nord-ovest dell'Albert Dock, un magazzino di sette piani del 19° secolo; o la Tate modern ...
Leggi Tutto
GAND
A. de Schryver
(fiammingo Gent; Ghendt, Ganda nei docc. medievali)
Città del Belgio settentrionale, capoluogo della Fiandra orientale, posta in una regione pianeggiante, caratterizzata da una fitta [...] rassicurante in tempo di guerra o di rivolta.Nessuna dei malati, con la considerevole struttura a capriate, realizzata negli anni Zeven bijdragen in verband met de oude kunst te Gent [Sette contributi relativi all'arte antica di G.], Brussel 1987, pp ...
Leggi Tutto
Venezia
"Salvare Venezia. Save Venice"
Strategie d'intervento per la laguna e la città
di Paolo Costa
15 marzo
Il Consiglio dei ministri rilancia il piano per salvaguardare Venezia, dando il via libera [...] di 100 cm di marea, il che accade in media sette volte all'anno.
Nel 2000 la marea ha superato 200 di lavori - che durerà circa cinque anni - si svolgerà in modo da non lunghe da guerra, che avvalendosi del doppio sistema della vela e dei remi, d ...
Leggi Tutto
ARTIGIANATO
M. Bernardini
Nell'accezione linguistica moderna il termine a., applicato alle diverse epoche della storia, indica un'attività di produzione di oggetti prevalentemente legati all'uso quotidiano, [...] dei laboratores, che, come gli oratores e i bellatores, costituivano uno dei poli sociali del mondo romanico. Rispetto alle setteanni alcune ricerche si sono orientate allo studio congiunto delle strutture associative, dei mercati o dei la guerra ...
Leggi Tutto
CASTIGLIA
A. Franco Mata
(spagnolo Castilla)
Fra le comunità autonome in cui è suddivisa l'od. Spagna si trovano Castilla-León e Castilla-La Mancha, con le prov., rispettivamente, di León, Salamanca, [...] funzioni adempiute da ciascun libero in guerra.Nel 910 la rivolta contro Alfonso C. sotto la casa dei conti di Lara era raggiunta. Benché questi anni, in particolare quelli a E da un'abside poligonale a sette lati con due file di semplici finestre. ...
Leggi Tutto
rovesciamento
rovesciaménto s. m. [der. di rovesciare]. – L’azione e l’operazione di rovesciare, il fatto di rovesciarsi o di venire rovesciato, in senso proprio: r. di un liquido; r. della terra, come lavoro agricolo; la tempesta ha causato...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...