STATI UNITI (XXXII, p. 523). Storia (p. 571)
Enrico BONOMI
Anna Maria RATTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Max RADIN
Riportata nelle elezioni del 3 novembre 1936 una [...] . XVII la facoltà di determinare, per atto inter vivos o per testamento, la futura devoluzione della proprietà, era
Lo sviluppo economico degli stati occidentali, specialmente dopo la guerra civile, ha reso necessario ricorrere in larga scala a ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] spirito di solidarietà. Il governo decise di partecipare, anche con l'invio di un contingente militare, alla guerra contro (Politiche comunitarie); R. Calderoli (Riforme istituzionali e Devoluzione), dimissionario il 20 febbr. 2006; C. Giovanardi ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] spirito di solidarietà. Il governo decise di partecipare, anche con l'invio di un contingente militare, alla guerra contro (Politiche comunitarie); R. Calderoli (Riforme istituzionali e Devoluzione), dimissionario il 20 febbr. 2006; C. Giovanardi ...
Leggi Tutto
Vedi Etiopia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Etiopia è il principale attore regionale del Corno d’Africa, oltre a essere uno dei più importanti stati del continente soprattutto per la sua [...] devoluzione istituzionale dei poteri, l’Eprdf ha mantenuto un fortissimo controllo sull’apparato statale, riproducendo di etiopico è uno dei più grandi dell’intero continente. Durante la guerra con l’Eritrea l’esercito è arrivato a contare 350.000 ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] stata offerta anche ai paesi balcanici - dopo il decennio diguerredi dissoluzione della ex Iugoslavia - e alla Turchia.
Tuttavia, compiuta (ammesso che mai avverrà) una reale devoluzionedi poteri alle istituzioni sovranazionali. Deboli anche le ...
Leggi Tutto
GAND
A. de Schryver
(fiammingo Gent; Ghendt, Ganda nei docc. medievali)
Città del Belgio settentrionale, capoluogo della Fiandra orientale, posta in una regione pianeggiante, caratterizzata da una fitta [...] un'evidente relazione tra l'evoluzione dei fondi e la devoluzionedi una proprietà tramite matrimonio o eredità, come si può di una costruzione così solida e di grande effetto doveva risultare molto rassicurante in tempo diguerra o di rivolta ...
Leggi Tutto
devoluzione
devoluzióne s. f. [dal lat. tardo devolutio -onis, der. di devolvĕre «devolvere», part. pass. devolutus]. – 1. Trasmissione o passaggio di un diritto, del godimento di un bene da una persona a un’altra, per effetto di una legge,...
neocentralismo
s. m. Rinnovata tendenza all’accentramento del potere politico e amministrativo. ◆ Molti cartelli contro la guerra. [...] c’è persino Walter Pruner, figlio del leader autonomista Enrico: «Uno sciopero doveroso – dice – contro...