Stato interno dell’Europa orientale, confinante con la Slovacchia a N, l’Ucraina a NE, la Romania a E, la Serbia e la Croazia a S, la Slovenia e l’Austria a O.
Il territorio ungherese si presenta per [...] successione dagli Asburgo e dagli Angiò, con il sopravvento di questi ultimi: alla morte di Andrea III, Carlo Roberto diguerra e le successive rivoluzioni travolsero gran parte di grazie all’opera di vari maestri austriaci. Alcuni artisti ungheresi ...
Leggi Tutto
Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] il governo di Moḥammed ‛Alī, e particolarmente poi durante la guerradi secessione americana e sono di nazionalità italiana, francese, austriaca, ungherese una questione disuccessione al trono. Egli aveva sposato la sorella Ḥatšepśówe, di stirpe regia ...
Leggi Tutto
(fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law).
Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia e folklore: il diritto presso i primitivi, p. 987; Il diritto popolare, [...] francese (nel Lombardo-Veneto, dell'austriaca), diffusa anche da numerose traduzioni ma soltanto ricorso al tribunale supremo diguerra e marina per nullità. La rapporti patrimoniali (specialmente in materia disuccessione) tra il criterio della legge ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (A. T, 77-78)
Umberto NANI
Anna Maria RATTI
Vojeslav MOLE
Ferdinando MILONE
Mario Salfi
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
*
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
È il nome assunto dal nuovo [...] La costituzione regola anche i diritti disuccessione al trono.
La rappresentanza nazionale diguerra, i primi sono chiamati a compiere servizî ausiliarî di retrovia. La ferma è di 18 mesi; didi Klagenfurt, che era riuscito a vantaggio degli Austriaci ...
Leggi Tutto
il vocabolo codice è usato oggi in due sensi affatto diversi: quello paleografico e quello giuridico: dal significato primitivo di caudex (= codex) "tronco, ceppo" si passa a quello di riunione di tavole [...] 'unità famigliare, pur con la riduzione della successione ab intestato dal 12° (cod. napol.) -Veneto, dopo l'estensione del codice austriaco del 1803 a tipo inquisitorio, ebbe impiego da parte di un comandante di un legno da guerradi tutti i mezzi ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] 'annientamento, in una successionedi accadimenti immersi in minacciose Kroetz (n. 1946: Ich bin das Volk, 1994) e l'austriaca E. Jelinek (n. 1946: Wolken. Heim, 1990; Totenauberg, 1991 o dalla partecipazione cinese alla guerradi Corea (1950-53). Il ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] guerra con la Moscovia non riuscì a modificare (per quanto nel 1563 la repubblica vi perdesse la fortezza di Polock) fu gravemente scontato con il riconoscimento da parte di Sigismondo Augusto del diritto disuccessione nella Polonia austriaca.
Fra i ...
Leggi Tutto
SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] con una seconda guerradi cacciarli del tutto dall successionedi Polonia, con l'assenza dell'Inghilterra; e Carlo di Borbone, figlio di Filippo V, può insignorirsi del Napoletano e della Sicilia, scacciandone gli Austriaci.
Il 3 luglio 1735 Carlo di ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] di Austrialia del Espirito Santo in onore d'un principe austriaco, telegrafici, le imposte disuccessione, erano le maggiori . Bernard R. Wise. Della parte presa dagli Australiani nella grande guerra hanno scritto Will Dyson, Philip F. F. Schuler, F. M ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] potere dei principi fu sospeso, infine l'occupazione austriaca durante la guerradi Crimea (1854-56). L'assetto ulteriore dei principati materia di contratti speciali e disuccessione; legge del 1921, che riduce il diritto disuccessione ab intestato ...
Leggi Tutto
politica
polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione...