MATEMATICA
Federico Enriques
Matematica, o matematiche (gr. τὰ μαϑηματικά da μάϑημα "insegnamento") significa originariamente "disciplina" o "scienza razionale". Questo significato conferirono alla [...] successionedi trattati di cui ci resta soltanto il nome, esce fuori la grande opera di con la battaglia di Poitiers (732). Ripiegati nella Spagna e soprattutto nelle Wissenschaften, ecc., di cui fu interrotta con la guerra mondiale la redazione ...
Leggi Tutto
Regione dell'Italia settentrionale che nelle varie epoche ha assunto limiti diversi, tanto che di essa si hanno definizioni ora più ampie, ora più ristrette, risultandone un significato di "Romagna" con [...] doveva risentirne minor danno che le altre provincie.
In questo periodo di quasi tre secoli, le guerre solo occasionalmente toccarono il paese: durante la guerradiSuccessionediSpagna, nel 1709, per il breve conflitto tra il papa Clemente XI ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] con l'estero, valutato in oltre 17.000 milioni di dollari nel 1988.
Comunicazioni. - La particolare struttura fisica, caratterizzata da una successionedi zone depresse pressoché spopolate e di zone alte, in cui si addensa la popolazione e sorgono ...
Leggi Tutto
OTTOMANO, IMPERO
Ettore Rossi
. Stato turco musulmano durato dal 1300 circa al 1922. Il nome di "Impero Ottomano" è dell'uso europeo; i Turchi chiamavano il loro stato devlet-i ‛aliyyeh-i osmāniyyeh [...] di Solimano segna lo stabilimento di amicizia (l'"empia alleanza") tra il sultano e il re di Francia (dal 1525) e l'acuirsi dei contrasti con Venezia, la Spagna (guerradi Crimea e congresso di Parigi diritto di famiglia, disuccessione, di beni ...
Leggi Tutto
CLEMENTE X, papa
Luciano Osbat
Emilio Altieri nacque a Roma il 12 luglio 1590, nel palazzo di famiglia vicino a piazza del Gesù, e fu battezzato nella parrocchia di S. Marco il 15 luglio 1590. Figlio [...] di scongiurare un nuovo focolaio diguerra tra Francia (appoggiata dal duca di Modena e da quello di Savoia) e Spagna. morte di Michele ed una vittoria esaltante del Sobieski a Chotin (11 nov. 1673) aprirono a quest'ultimo la via della successione al ...
Leggi Tutto
GREGORIO XI, papa
Michel Hayez
Pierre Roger nacque a Rosiers d'Égletons, nell'attuale dipartimento della Corrèze, intorno al 1330, dal nobile Guillaume (I), vassallo o ufficiale dei signori di Ventadour, [...] di riunire in capitolo le nove province diSpagna, della Francia meridionale, di Lombardia, di Romania e di Grecia, allo scopo di erano impoverite dalle guerre e dalle devastazioni, onorare i crediti della successione del cardinale Guillaume Peyre ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ingegneria
Ahmad Y. al-Hassan
Donald R. Hill
Ingegneria
Nel mondo islamico la storia dell'ingegneria civile e meccanica [...] di eccentrici disposti sull'asse di una ruota idraulica a cucchiaio h abbassano in successione le diverse leve, sollevando i pistoni per dare inizio alla fase di al-Idrīsī descrisse la diga di Cordoba in Spagna, dotata di tre mulini con quattro macine ...
Leggi Tutto
Il Sud e i conflitti sociali
Lucy Riall
Nella straordinaria successionedi eventi che portò all’unificazione della penisola italiana fra il 1859 e il 1861, nessuna vicenda fu più spettacolare di quella [...] Impero asburgico, suo principale alleato e protettore, conseguente alla guerradi Crimea del 1856 (si tenga presente che la crisi America del Nord e in America del Sud, in Russia, in Spagna e perfino in alcune parti della Francia e dell’Irlanda. Un ...
Leggi Tutto
FEDERICO d'Aragona, re di Napoli
Gino Benzoni
Terzo dei sei figli - quattro maschi e due femmine - dell'allora duca di Calabria Ferdinando, o Ferrante, e della sua prima moglie Isabella Chiaramonte, [...] "robbe" da lui "guadagnate nelle guerredi Borgogna".
Protagonista in questa festa pel suo d'ogni possibilità disuccessione per Isabella Sforza, la duchessa di Milano sorella del II, che paventa Venezia e la Spagna, si guarda bene dall'ordinare il ...
Leggi Tutto
FERMI, Enrico
Emilio Segrè
Nato a Roma il 29 sett. 1901, era il terzo figlio di Alberto, un impiegato delle Ferrovie, e di Ida De Gattis, una maestra elementare.
Il padre proveniva da Caorso vicino [...] guerradi Etiopia e poi quella diSpagna erano fonte di preoccupazione. D'Agostino abbandonò il gruppo e si dedicò a lavori di esperienze, la valutazione dei risultati, il loro sfruttamento in successione sono resi evidenti da uno studio dei lavori (E ...
Leggi Tutto
successione
successióne s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succedĕre «succedere»]. – 1. Il succedere ad altri, cioè il subentrare, il prendere il posto di un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, nella proprietà di un bene,...