Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] impartita agli Stati Uniti dalla guerra del Vietnam, durante la quale lo Stato più potente e armato della Terra fu costretto alla ritirata dall'esercito di uno Stato piccolo e diviso. Lo stesso avvenne inAfghānistān per l'URSS nel 1989.
Principi ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] con una pesante azione militare intrapresa inAfghānistān ed è proseguita, dal marzo 2003, con la poderosa offensiva militare 'preventiva' contro l'Irāq di Ṣ. Ḥusayn (v. oltre: Storia). La guerra irachena, costata in quattro anni oltre 3000 vite alle ...
Leggi Tutto
Dalla fine degli anni Quaranta ai giorni nostri, per m.c. si intendono in genere veicoli automobili, armati e protetti, in grado di muoversi più o meno agevolmente sia su rotabili sia fuori strada, e studiati [...] . Si è avvertita la mancanza di un chiaro disegno strategico inquadrato in una realistica visione d'insieme. Si potrebbe, infine, dire altrettanto della guerra civile inAfghānistān, nonostante il gravoso impegno da parte dei Sovietici. Anche se per ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] Gran Bretagna nella guerra contro l'Irāq a quella successiva del PSOE di richiamare le truppe spagnole inviate in quel Paese e soldati all'estero in missioni internazionali (oltre che in ̔Irāq, anche ad Haiti e inAfghānistān), la crescente presenza ...
Leggi Tutto
FOTOGRAFIA.
Gabriele D'Autilia
Giacomo Daniele Fragapane
– L’era digitale. Autori, tendenze, contesti. La virtualizzazione, i libri, la postproduzione. Il fotogiornalismo. La musealizzazione e lo studio [...] e immagini sempre più preoccupanti dai molti scenari di guerra e miseria disseminati nel pianeta, i reporter da Niedringhaus inAfghānistān, Luke Somers nello Yemen, Camille Lepage nella Repubblica Centrafricana, Andrey Stenin e Andrea Rocchelli in ...
Leggi Tutto
Si esamina qui la d. da un punto di vista concettuale, tralasciando gli aspetti strettamente tecnico-operativi e privilegiando la funzione difesa nelle democrazie occidentali. La trattazione inizia dall'individuazione [...] -building) può risultare più difficile e pericolosa della guerra vera e propria e, comunque, molto più prolungata nel tempo, come osservato nella crisi balcanica, inAfghānistān e soprattutto in ̔Irāq.
Nello scenario internazionale, l'esigenza di ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 1; App. I, p. 518; II, I, p. 788; III, I, p. 494; IV, I, p. 595)
Durante gli anni Settanta furono raggiunte diverse intese in merito al controllo degli armamenti. L'11 febbraio 1971 venne firmato [...] di una seconda guerra fredda tra Est e Ovest, in coincidenza con l'avvio della dislocazione nella parte europea dell'URSS dei nuovi missili sovietici a medio raggio SS-20 (1977) e con il successivo intervento armato di Mosca inAfghānistān.
Lo stesso ...
Leggi Tutto
IS.
Germano Dottori
– e origini dell’ISI in ῾Irāq. Dal-l’ISI all’ISIS: la guerra civile siriana e le ambizioni del califfato. Attentati, offensive e uso dei media: le strategie dell’IS. La risposta [...] tradizionale, e soprattutto il sistematico ricorso al crimine di guerra, che non di rado ha assunto la forma delle ᾿ish è apparsa anche inAfghānistān, determinando la reazione militare dei Ṭālibān, che li hanno affrontati in più di una circostanza ...
Leggi Tutto
Fino a un'epoca molto recente, le attività sportive sono state prevalentemente ignorate dalle scienze sociali e dall'antropologia culturale. Questo atteggiamento è stato determinato dallo scarso spessore [...] inAfghanistan, 1982). Il buzkashi è una competizione sportiva, nata in un'epoca remota tra i popoli dell'Asia centrale e oggi praticata inAfghānistān eredità della Seconda guerra mondiale fu in grado di trasformarsi in un'identificazione positiva ...
Leggi Tutto
Gli straordinari progressi nella tecnologia, in particolare nella microelettronica, nell'informatica e nella missilistica, hanno aumentato enormemente la quantità e la qualità delle informazioni, la precisione [...] del teatro di operazione, come è accaduto nel 2001 inAfghānistān e nel 2003 in ̔Irāq. Non sono cambiate tanto le armi, rispetto a quelle impiegate nelle due guerre mondiali, ma il modo di integrarle in sistema. La fine del 20° sec. è stata ...
Leggi Tutto
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ Rafforzarla [Taiwan] militarmente fa parte...
warlord
s. m. e f. inv. Signore della guerra. ◆ è comprensibile al tempo stesso l’indignata reazione di Mohammed Ata quando respinge, a nome di tutti i mujaheddin, l’etichetta abusiva di warlords: (Ettore Mo, Corriere della sera, 18 marzo...