Vedi Ucraina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Ucraina, indipendente dal 1991, ha costantemente risentito del retaggio del periodo sovietico che ha condizionato le sue relazioni tanto con [...] grave crisi diplomatica tra Russia e Occidente dalla fine della Guerra fredda. All’origine della crisi vi è stata la decisione e contribuisce alla missione Kfor in Kosovo, alla missione Isaf inAfghanistan, alle operazioni marittime anti-terroristiche ...
Leggi Tutto
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Thailandia, fino al 1939 Siam, è l’unico stato del sud-est asiatico a non aver subito la colonizzazione da parte delle potenze occidentali. [...] estera nella regione. Nel corso della guerrain Vietnam il paese costituì una base operativa in Iraq tramite l’invio di 400 soldati e la perdurante garanzia dei diritti di sorvolo e rifornimento per i mezzi statunitensi diretti verso Afghanistan ...
Leggi Tutto
Vedi Polonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nella sua storia plurisecolare, la Polonia è stata al centro delle dinamiche geopolitiche e delle contese dei grandi imperi europei. Strategicamente [...] indipendente solo nel 1918, all’indomani della Prima guerra mondiale, divenendo di fatto uno stato cuscinetto tra Germania partecipanti alla missione Isaf della Nato. Le truppe polacche inAfghanistan sono così passate da circa 2000 a più di 2500 ...
Leggi Tutto
Vedi Ungheria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Ungheria è una repubblica parlamentare dell’Europa orientale, nata nel 1918 dalle ceneri dell’Impero austroungarico. Il Trattato del Trianon, [...] politica e culturale in Europa, l’Ungheria partecipò alla Seconda guerra mondiale come attore secondario Unite a Cipro, l’Ungheria ha sostenuto l’impegno statunitense inAfghanistan e in Iraq (2003) tramite l’apertura alle truppe alleate della ...
Leggi Tutto
Vedi Slovenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Già regione storica dell’Impero austroungarico e, successivamente, parte del Regno di Iugoslavia, dal 1945 al 1991 la Slovenia è stata una repubblica [...] come la ‘Guerra dei dieci giorni’. In ogni caso è rimasta sostanzialmente al riparo dalla violenza della guerra civile che dalla missione Isaf inAfghanistan a quella in Kosovo (Kfor). Truppe slovene sono state impegnate anche in Bosnia, Libano, ...
Leggi Tutto
Vedi Lituania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Lituania è la più grande e popolosa tra le repubbliche baltiche, divenute indipendenti dall’Unione Sovietica nel 1991. Caratteristica principale [...] un contingente in Iraq (con una punta massima di 120 soldati) e in Kosovo ed è oggi parte della missione Isaf inAfghanistan.
Il l’Unione Sovietica occupò quello che durante la Seconda guerra mondiale era stato uno dei punti nevralgici del sistema ...
Leggi Tutto
Vedi Svezia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 17° secolo la Svezia rappresentava una della maggiori potenze europee, posizione che andò progressivamente perdendo – assieme ai sui possedimenti [...] parte di alleanze militari dal 19° secolo e non partecipa a guerre dal 1814. L’attuale politica di sicurezza, oggetto di revisione nel for Peace della Nato, la Svezia partecipa alle missioni inAfghanistan (Isaf) e nei Balcani (Kfor).
La legge sulla ...
Leggi Tutto
Vedi Slovacchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Cecoslovacchia, indipendente dall’Impero austroungarico dal 1918 e appartenente all’area di influenza sovietica nell’Europa orientale durante [...] inAfghanistan (Isaf) e in Kosovo (Kfor), congiuntamente alla Repubblica Ceca. Inoltre, Bratislava fa parte della missione dell’Eu inguerra al terrorismo ed è parte delle convenzioni internazionali in materia, sebbene non abbia problemi diretti in ...
Leggi Tutto
Vedi Danimarca dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno di Danimarca è una monarchia parlamentare il cui territorio comprende, oltre alla penisola dello Jutland, un considerevole numero di [...] interparlamentare istituito all’indomani della fine della Seconda guerra mondiale, di cui Copenaghen ospita il quartier inAfghanistan; importante è anche il sostegno alle missioni Kosovo Force (Kfor) in Kosovo e United Nations Mission in the ...
Leggi Tutto
Vedi Croazia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Croazia, situata nei Balcani occidentali, è uno stato formatosi nel 1991, anno in cui dichiarò la propria indipendenza dall’allora Iugoslavia. [...] nel corso di quella che per i Croati è stata la Guerra d’indipendenza. Il conflitto si protrasse fino agli Accordi di Dayton presenti all’estero, soprattutto inAfghanistan nell’ambito della missione Isaf della Nato e in Medio Oriente, nella missione ...
Leggi Tutto
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ Rafforzarla [Taiwan] militarmente fa parte...
warlord
s. m. e f. inv. Signore della guerra. ◆ è comprensibile al tempo stesso l’indignata reazione di Mohammed Ata quando respinge, a nome di tutti i mujaheddin, l’etichetta abusiva di warlords: (Ettore Mo, Corriere della sera, 18 marzo...