(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, i, p. 877; V, ii, p. 142)
Il tema dell'e., nell'ambito dell'Enciclopedia Italiana, segue due linee principali presentando, da una parte, la storia delle e. d'arte e, dall'altra, [...] risolto; quello moldavo, con immagini di guerra; quello svizzero, un omaggio minimalista a Arata Isozaki, responsabile del padiglione giapponese: un cumulo di macerie del il vocabolario formale del costruttivismo russo degli anni Venti e Trenta e ...
Leggi Tutto
MESSICO
Francesco Cacciabue
Livio Tornetta
Carlo Amadei
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Aldo Mantovani
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, II, p. 288; III, II, p. [...] lettore (e persino di traduttore, anche dal russo e dal polacco), con un'eleganza di geometrica d'impaginato limpido (argentino di etnia giapponese, negli oltre quindici anni vissuti in M spagnoli. Alla fine della guerra il mercato, minacciato dall' ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] si sono registrati lungo il confine russo-cinese sul fiume Ussuri (Estremo Oriente pro-capite è inferiore solo a quello giapponese (ma anch'essi sicuramente filoccidentali). Caso era ben modesta fino all'ultima guerra. Tolte le grandi comunità e ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] minaccia nucleare per la trasformazione dell'URSS in uno Stato russo ridimensionato. D'altra parte, però, lo sviluppo di armamenti Prima guerra mondiale, a distruggere nazismo e fascismo europeo e imperialismo giapponese nella Seconda guerra mondiale ...
Leggi Tutto
di Enzo Lippolis
Negli ultimi dieci anni, i profondi cambiamenti determinati dalla rivoluzione informatica e dalle sue applicazioni hanno fortemente incrementato il processo di globalizzazione culturale, [...] rinvenuti tra l’Estremo Oriente russo, il territorio cinese, l’arcipelago giapponese e la penisola coreana, nello Yemen, interrotto le attività archeologiche. In particolare la guerra civile che dal 2012 imperversa in territorio siriano ha ...
Leggi Tutto
. L'interesse per le escursioni in montagna è una manifestazione caratteristica del sec. XIX e del presente, presso i popoli civili, come provano il suo sviluppo largamente cresciuto e la sua importanza, [...] allo sport della montagna, han dato un gran frutto; nella grande guerra il C. A. I. è stato in grado di fornire di Crimea; il Russo; quello del Caucaso; per tacere di altre innumerevoli società minori.
Nel Giappone vi è il C. A. Giapponese, dal 1906. ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 9; App. V, i, p. 843)
Nell'articolata analisi del d. - procedimento ed espressione artistica autonoma o funzionale alla realizzazione di un'opera di pittura, scultura o architettura - svolta [...] classicismo nordico, tedesco, italiano e russo; del conservatorismo in Inghilterra e Mendelsohn nel 1941. Prima della fine della guerra, la scomparsa di E. Lutyens (1869 K. Kurokawa (n. 1934) e i giapponesi di Metabolism (gruppo fondato nel 1960); ma ...
Leggi Tutto
Antico Oriente e Islām - L'antico Oriente non ha conosciuto la biografia, almeno nel senso rigoroso del termine. Cronache di re egiziani e assiri, e ancor più iscrizioni sepolcrali od onorarie di sovrani [...] l'individualità umana e la storia.
La guerra e il dopoguerra diedero in tutta l' greche, italiche, egizie, indiane, giapponesi, scandinave, celtiche, messicane, ecc. 1741-59.
Per la Russia, il Russkij biografičeskij slovar′ (Dizionario russo) di A. A. ...
Leggi Tutto
MONGOLIA (A. T., 97-98)
Paul PELLIOT
Michele GORTANI
Lino BERTAGNOLLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI -Marcello MUCCIOLI
È una vasta regione dell'Asia centrale (in cin. Mêng-ku), compresa fra i Saiani [...] ancor poco conosciuto. La guerra mondiale segnò una sosta nelle usciti dall'orbita cinese, riappaiono nel nord del Turkestān russo e si mettono infine in moto verso l'Europa, ci Jehol è stata però conquistata dai Giapponesi agli inizî del 1933, e da ...
Leggi Tutto
Esplorazioni (VII, p. 701). - Un'importante spedizione, compiuta nel 1942 sotto la direzione di Gilvandro Simas Pereira, nella regione di Jalapão posta nel B. centrale, ha stabilito che la zona non è il [...] a 572.000 e nel 1947 a 624.000.
Durante la guerra è stata sviluppata attivamente, nello stato di San Paolo, la produzione ancora le attività sovversive nazi-giapponesi, non mancavano ragioni di Anita Malfatti e il russo-brasiliano Lazar Segall. L ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...