SEGESTA (Αἴγεστα; Segesta)
Guido LIBERTINI
Ettore GABRICI
Antica città della Sicilia occidentale e precisamente della regione abitata dagli Elimi ai quali essa dovette la sua origine. I Greci, a eccezione [...] essa è di nuovo alleata con Atene e con Leontini contro Siracusa. E infatti nella campagna del 416 parteggiò per gli tiranno e la sua vendetta. L'aver favorito Pirro le procurò una rovinosa guerra con Cartagine che, vincitrice, allora forse la privò ...
Leggi Tutto
REGILLO, Lago
Giuseppe Cardinali
Località dell'antico Lazio, nell'agro Tuscolano (forse dove è oggi il Pantano Secco a nord di Frascati), celebre per la battaglia che, secondo la tradizione, fu combattuta [...] 19; 496, secondo Dionisio, VI, 2), dai Romani contro i Latini, incitati da Tarquinio il Superbo, per mezzo combattute da Roma contro i Latini per E. Pais, Storia di Roma dalle origini all'inizio delle guerre Puniche, 3ª ed., III, Roma 1927, p. 16 ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] a. C. dal dittatore L. Furio Camillo durante la guerracontro gli Aurunci; l'epiteto della dea, da moneo, indica C. (C.I.L., xv, 596). È probabile sia questo l'edificio riprodotto da Pirro Ligorio nel God. Bod. Canon. Ital., 438 (f. 143 r).
Bibl.: A ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte (v. vol. III p. 466)
G. Colonna
La voce Etrusca arte è stata scritta da R. Bianchi Bandinelli nel 1960, quando, sull'onda della grande mostra del [...] torri. Tre ali dell'edificio erano porticate, mentre contro quella opposta all'ingresso principale si trovava, a (metà del iii-metà del i sec. a.c.). - Con la guerra di Pirro e la più o meno traumatica conclusione delle «rivolte» di Caere (intorno ...
Leggi Tutto
Il tessuto cattolico
Loredana Nardo
A vent'anni dalle visioni apocalittiche con cui il conflitto civile spagnolo campeggiava nei suoi interventi pubblici(1), i tempi di guerra fredda non sembrano offrire [...] fermi nell'affrontare le violenze squadriste condotte contro circoli e singoli fra 1921 e 1924 e 1948(171).
Vittoria di Pirro potrà apparire col senno Piva, Lotte contadine, pp. 162-174; P. Gaspari, Grande guerra, I, pp. 183-287; II, pp. 216-240; ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Africa
Sergio Rinaldi Tufi
Alessandro Campus
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Lungo il versante settentrionale del continente africano, fra le coste del Mare Nostrum o Mare Internum [...] stati sconfitti da Pirro di Epiro (278) e dal nuovo tiranno siracusano Gerone II (269). Contro quest'ultimo avevano in Africa episodi importanti delle guerre civili, culminanti (46 a.C.) con la vittoria di Cesare a Tapso contro i seguaci di Pompeo. In ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Dall’Unità al 1945
Roberto Pertici
Gli studi storici nell’Italia del Risorgimento
Anche per una storia della storiografia italiana, gli anni attorno al 1860 segnano una svolta: fu con la formazione [...] della tradizione dalla caduta del decemvirato all’intervento di Pirro. La trattazione si risolveva in un’implacabile critica storia civile dei popoli», contro una «storia meramente militare e diplomatica, tutta racconti di guerre e negoziati» (p. 277 ...
Leggi Tutto
La stampa
Mario Isnenghi
Due serrate fra guerra e dopoguerra
Quattro quotidiani si contendono i favori del cittadino-lettore ancora alle soglie della Grande guerra: già meno che in passato(1), ma sempre [...] di clima e di stretta politica generale, c’è la guerra e il fasc. 31 del settembre-ottobre 1935 si , il giornale può concedersi 4 pagine.
135. Contro la monarchia è anche l’editoriale di Giuseppe Gaddi duo romano Andreotti-De Pirro, che si circonda ...
Leggi Tutto
Pio IV
Flavio Rurale
Nacque Giovan Angelo Medici a Milano, in Porta Nuova parrocchia di S. Martino in Nosiggia, il 31 marzo 1499, da Bernardino e Cecilia Serbelloni. L'antica famiglia milanese dei Medici, [...] in cambio di 25.000 scudi da destinare alla guerracontro il Turco. Inoltre, all'Accademia degli Invaghiti, fondata Krarup septuagenarii, Odense 1976, pp. 190-203.
R.W. Gaston, Pirro Ligorio, the Casino of Pius IV and Antiques for the Medici: Some ...
Leggi Tutto
Nazionalsocialismo
HHans Mommsen
di Hans Mommsen
Nazionalsocialismo
sommario: 1. Nazionalsocialismo e studio comparato del fascismo. 2. Fase di movimento: a) origine e struttura sociale della NSDAP; [...] della NSDAP, ma in seguito la sua risulterà una vittoria di Pirro.
Tra l'incudine e il martello degli interventi centrali e del e Inghilterra, voluto, più che per preparare una guerracontro l'Unione Sovietica, per ‛coprire' la vulnerabilità del ...
Leggi Tutto