PORTA
M. Bernardini
Il mondo antico lasciò in eredità al Medioevo un numero di p. artisticamente lavorate molto superiore all'esigua quantità degli esemplari oggi superstiti. Si doveva trattare di battenti [...] vescovi troiani, con in testa Guglielmo, accanto ai Ss. Pietro e in Danimarca (Copenaghen, Nationalmus.). In Inghilterra e Svezia, dove si è Pologne et le pays mosan au Moyen Age. A propos d'un ouvrage sur la porte de Gniezno, CahCM 4, 1961 ...
Leggi Tutto
PORTALE ISTORIATO
Y. Christe
L'idea di ornare l'ingresso di una chiesa con una decorazione sontuosa, intesa a fare immediatamente percepire l'importanza del luogo cui si accede, è documentata già nel [...] successo ancora più deciso nell'Inghilterra gotica, per es. nella a quello intitolato al vescovo s. Guglielmo (m. nel 1209, canonizzato nel , pp. 7-24; N. Mézoughi, Le tympan de Moissac: études d'iconographie, ivi, 9, 1978, pp. 171-200; J.P. Ravaux ...
Leggi Tutto
FONTE BATTESIMALE
E. Bassan
Elemento della suppellettile liturgica fissa impiegato in battisteri (v.) e chiese come recipiente per contenere o raccogliere l'acqua destinata alla somministrazione del [...] di Vermand, di Zedelgem) e in Inghilterra (f. nella cattedrale di Winchester, nella decorativo.
Bibl.:
Fonti. - Guglielmo Durando, Rationale divinorum officiorum, Merksem-lez-Anvers, Bulletin des Musées royaux d'art et d'histoire 52, 1980-1981, pp. 51- ...
Leggi Tutto
DISEGNO ARCHITETTONICO
V. Ascani
Rappresentazione bidimensionale grafica di un edificio o di una sua parte o elemento, con intenti progettuali, dimostrativi, didattici o di studio e di sperimentazione [...] nelle abbazie cistercensi di Byland, in Inghilterra, e di Noirlac, in Francia documentate a Canterbury nel 1179, con Guglielmo di Sens (Shelby, 1971), queste di Vincenzo relativi al duomo di Milano (c.d. M1, M2), forse copie di progetti scartati ...
Leggi Tutto
LIMBURGO (franc. Limbourg; olandese Limburg)
L. Smets
Nome di due province tra loro confinanti del Belgio e dei Paesi Bassi; ancora unite all'epoca della fondazione del regno unitario dei Paesi Bassi [...] nel 1815, ricevettero tale nome da Guglielmo I d'Orange-Nassau. Nel 1830, con la creazione delle due entità statali separate del Evangeliario di Erlinde e Reinilde (Codex Eyckensis), prodotto in Inghilterra nel sec. 8°, e due frammenti, casula e ...
Leggi Tutto
CHAMPAGNE
A. Prache
(Campania nei docc. medievali)
Regione del Nord-Est della Francia che costituisce attualmente l'unità amministrativa C.-Ardenne, comprendente i quattro dip. di Marne, Aube, Ardennes [...] della regione rispecchia sia la sua dualità d'origine sia l'apertura agli apporti esterni fine del sec. 12° l'arcivescovo Guglielmo Biancamano progettò di riunire i due poli -Remi rivelano contatti sia con l'Inghilterra sia con i paesi renani.Nel ...
Leggi Tutto
MONT-SAINT-MICHEL
M. Dosdat
Piccolo centro della Francia settentrionale, in Normandia (dip. Manche), sorto intorno all'omonimo complesso monastico situato sul monte Tombelaine, l'antico Tombe, unito [...] II il Buono (996-1027) e da Guglielmo di Volpiano (962-1031), abate di Fécamp da file di colonne con capitelli a foglie d'acqua databili intorno al 1135 ed è coperta da in luoghi diversi, in Francia, in Inghilterra e negli Stati Uniti. Quanto rimane ...
Leggi Tutto
JUMIEGES
M. Baylé
JUMIÈGES (Gemmeticum, Gemmeticense coenobium nei docc. medievali)
Villaggio dell'Alta Normandia (dip. Seine-Maritime) situato nella vallata della Senna a O di Rouen, J. prende il nome [...] del nuovo sviluppo di J., voluto da Guglielmo da Volpiano e dal suo discepolo Thierry, vangeli di Abingdon, realizzati in Inghilterra e donati a J. dal deuxième Colloque international de la Société française d'archéologie (Rouen 1966), BMon 127, 1969 ...
Leggi Tutto
HEREFORD
R. Shoesmith
(Herefortuna nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra occidentale, sede vescovile e municipale e, fino al 1974, centro amministrativo della contea storica dello Herefordshire, [...] , che conserva parti della Great Hall costruita dal vescovo Guglielmo de Vere nel corso del sec. 12°, e il , Harmondsworth 1963; Historic Towns, I, Hereford, a cura di M.D. Lobel, London 1969; S.C. Stanford, Credenhill Camp. Herefordshire. ...
Leggi Tutto
WARWICK
J. Goodall
Cittadina dell'Inghilterra centrale, capoluogo della contea omonima, ubicata su di una collina posta sulla sponda del fiume Avon.È probabile che un primo insediamento risalga già [...] più alto all'interno delle mura.Il castello di W. venne fondato da Guglielmo I nel 1068 e affidato alla custodia di Enrico di Beaumont, che residenziale a ciascuna delle estremità e un edificio d'ingresso con barbacani sporgenti al centro. L'opera ...
Leggi Tutto
orangista
agg. e s. m. e f. [dal fr. orangiste, che, nel sign. 2, traduce l’ingl. orangeman] (pl. m. -i). – 1. Relativo alla dinastia degli Orange-Nassau, casa degli statolder delle Province Unite dei Paesi Bassi e poi dei re d’Olanda: la...
anglo-normanno
agg. – 1. Della Normandia e dell’Inghilterra, in quanto ebbero storia comune in seguito alla conquista di quest’ultima da parte di Guglielmo di Normandia (1066): architettura a.-n., architettura romanica elaboratasi in Normandia,...