Si designa con questo nome la terza e più terribile delle coalizioni europee contro Luigi XIV. Essa ha la sua origine in una lega conchiusa ad Augusta, il 10 luglio 1686, tra l'imperatore, il re di Spagna [...] di Svevia; ma la si chiamò "Grande" solo nel 1689, dopo l'adesione di Guglielmo III d'Orange, come re d'Inghilterra, e di altri stati, anche italiani.
I precedenti di questa più che decennale coalizione sono da riLercare nella politica seguita dal re ...
Leggi Tutto
Arruolare significa in senso generale "segnare a ruolo, assoldare, per formare un reparto o un organismo militare".
Gli arruolamenti nei corpi militari. - Lo stato nell'esercizio della sua sovranità arruola [...] militari prussiane datavano da Federico GuglielmoI, il quale, visto che gli le truppe coloniali. Solo l'Inghilterra, per la sua condizione speciale una nave. Esso è pertanto una forma di locazione d'opera, che investe tutto l'equipaggio di una nave. ...
Leggi Tutto
Città del Piemonte, provincia di Alessandria, situata sulla sinistra del Tanaro, ove il corso di questo fiume cambia direziorie volgendosi da NE. a E., e riceve, a monte, il torrente Borbore, a valle il [...] oltre ai suoi fratelli, anche il papa, i re d'Inghilterra e di Francia e i principali signori subalpini. La guerra costò al F. Gabotto, Asti e la politica sabauda in Italia al tempo di Guglielmo Ventura, in Bibl. Soc. stor. sub., XVIII, Pinerolo 1903; ...
Leggi Tutto
INVASIONI BARBARICHE
Giovanni Battista Picotti
BARBARICHE Le invasioni germaniche. - Alla fine del sec. Id. C., Tacito, fissando lo sguardo sulle popolazioni che abitavano oltre il limes dell'Impero [...] intorno al 1000 le coste d'America. E, se i Normanni dell'Inghilterra sono assoggettati o massacrati dai re Inghilterra; a una passeggiera riscossa degli Anglosassoni segue per opera di Guglielmo duca di Normandia la definitiva conquista (1066); i ...
Leggi Tutto
Sede del governo olandese (ma la capitale dell'Olanda è Amsterdam), residenza della regina, capoluogo dell'Olanda Meridionale, situata nella parte orientale di questa provincia a quattro chilometri dal [...] tutte le istanze, anche la corte suprema d'Olanda, la corte di cassazione, la dinastia degli Orange il re GuglielmoI abita nuovamente a L'Aia, la triplice alleanza tra Olanda, Francia e Inghilterra per garantire l'esecuzione del trattato di pace ...
Leggi Tutto
Capitale dello stato (Land) omonimo (v. appresso), è città che ha risentito in modo notevole dello sviluppo industriale e commerciale tedesco. A 70 m. sul livello del mare, al centro d'una fertile pianura, [...] avevano raggiunto i 140.000. d'Inghilterra, ma la sommossa scoppiata nel Brunswick nel settembre del 1830, ripercussione della rivoluzione di luglio, lo costrinse a fuggire; morì a Ginevra nel 1873. Gli succedette il fratello minore, il duca Guglielmo ...
Leggi Tutto
Statista tedesco, nato a Schönhausen il 1° aprile 1815 da antica famiglia di nobiltà della marca di Brandeburgo. Quartogenito di Alessandro, fu avviato in gioventù alla carriera burocratica. Viveva sulle [...] re GuglielmoI ai bagni di Ems ed era sul punto di trovare una via d'uscita nella pubblicazione del plauso di GuglielmoI alla la gravità della collaborazione a cui costringeva Russia e Inghilterra, pur divise da tante questioni aperte, quando si ...
Leggi Tutto
Antichità. - Un ramo sottile, curvato e ripiegato su sé stesso, dovette già in età preistorica suggerire con la semplicità dell'operazione, la leggerezza della materia, la grazia della forma, il primo [...] premio a quei trierarchi i quali per i primi avessero armate le ; sec. XII) o nella figura di Guglielmo II che offre il duomo di Monreale alla nel 1838, e quella portata dal re Giorgio V d'Inghilterra nel 1911 per l'incoronazione al durbar di Delhi ...
Leggi Tutto
Con tal nome, di origine e di radice oscure, e che compare solo col sec. XIII, s'intende generalmente ogni gemma lavorata in rilievo; più propriamente il nome è applicato a quei lavori in cui si utilizzano [...] pasta vitrea: tale è il caso d'un ritratto di Tiberio giovane (v Guglielmo Hoison, la rinascita di quest'arte, secondo lo spirito della purezza classica; solo sotto i , col nome di Tedesco. In Inghilterra ebbero fama Carlo Cristiano Reisen, morto ...
Leggi Tutto
VENTURA La prima origine di quelle milizie mercenarie, che si raccoglieranno poi a formare le Compagnie di ventura, risale a secoli remoti del Medioevo. Già nel sistema di guerra feudale, il signore dava [...] precedente: sono ricordati fra i primi loro capi Guglielmod'Ypres (morto nel 1162), Guglielmo di Cambrésis e quel Mercadier esercito regio e cooperarono efficacemente non solo a combattere i re d'Inghilterra, ma a deprimere il potere dei vassalli e ...
Leggi Tutto
orangista
agg. e s. m. e f. [dal fr. orangiste, che, nel sign. 2, traduce l’ingl. orangeman] (pl. m. -i). – 1. Relativo alla dinastia degli Orange-Nassau, casa degli statolder delle Province Unite dei Paesi Bassi e poi dei re d’Olanda: la...