WurttembergWürttemberg
Regione storica della Germania, estesa quasi totalmente nel Giura Svevo. Costituita in Stato al tempo della Repubblica di Weimar, oggi fa parte del Land del Baden-Württemberg. [...] stato costretto ad abbandonare il Paese, Carlo V comperò il ducato del W. dalla Lega stessa e lo trasmise a suo fratello tedeschi creato dal Congresso di Vienna. Nel 1819 sotto GuglielmoI (1816-64) il W. divenne una monarchia costituzionale ...
Leggi Tutto
(ted. Bayern) Stato federato (Land) della Germania (70.549 km2, con 12.468.8726 ab. nel 2006), il più vasto e il secondo per popolazione; capitale Monaco. Confina con i Länder Baden-Württemberg e Assia [...] Guglielmo IV e Ludovico X ressero in comune il territorio.
Durante le guerre della Controriforma la B. fu un baluardo della religione cattolica: Massimiliano I (1623-51) fu a capo della Lega cattolica e sul finire del secolo il principe Giuseppe ...
Leggi Tutto
Germania
Stato dell’Europa centrale il cui nome, Germania (ossia «Paese dei germani»), fu dato originariamente dai romani ai territori della provincia Belgica nei quali si erano insediati popoli provenienti [...] dell’unificazione; la seconda fu raggiunta a seguito della guerra franco-prussiana del 1870-71. Il 18 gennaio 1871, forte del consenso anche degli Stati meridionali, GuglielmoI di Prussia fu proclamato imperatore di Germania: era nato il Secondo ...
Leggi Tutto
(Bad Urach) Cittadina della Germania (ca. 12.600 ab.), nel Baden-Württemberg.
Il capostipite della linea dei conti di U. fu Luigi I, figlio di Eberardo IV conte di Württemberg; la linea si estinse con [...] Eberardo V (I come duca delWürttemberg) nel 1496.
I duchi di U. discendono invece da Guglielmo duca di Württemberg (1761 - 1830), che rinunciò ai suoi diritti di successione e assunse il titolo di conte di Württemberg: al figlio Guglielmo (1810 ...
Leggi Tutto
(o Rastadt) Città della Germania (47.803 ab. nel 2007), nel Baden-Württemberg, sul Murg, poco lontano dallo sbocco di questo nel Reno.
Ricordata dal 1207; incendiata dai Francesi nel 1689 durante la guerra [...] di successione del Palatinato, fu fatta ricostruire dal margravio Ludovico Guglielmo di Baden-Baden. Elevata a città (1728), ospitò i margravi fino al 1771.
Pace di R. Stipulata il 7 marzo 1714 tra il re di Francia Luigi XIV e l’imperatore Carlo VI, ...
Leggi Tutto