GIOVANNI XIX, papa
Antonio Sennis
Terzo figlio di Gregorio, conte di Tuscolo, e di Maria, il suo nome di battesimo era Romano. Era fratello di Teofilatto, papa con il nome di Benedetto VIII. Della sua [...] altri, anche re Canuto, sovrano d'Inghilterra e di Danimarca. Questi ottenne . Callahan).
In quegli stessi anni Guglielmo, abate del monastero di S. in an ox cart, in Byzantine and Modern Greek Studies, IV (1978), pp. 139-189; H. Wolter, Die Synoden ...
Leggi Tutto
Venezia dal Rinascimento all'Età barocca
Gaetano Cozzi
La pace d'Italia (1530)
La bella commissione in pergamena che la Serenissima Signoria di Venezia consegnava a Gasparo Contarini quando, verso [...] e l'Impero, il re d'Inghilterra, il duca di Savoia, la 243-256).
191. K.M. Setton, The Papacy and the Levant, IV, p. 1078.
192. Nunziature di Venezia, X, a cura di dell'Architettura", Saggi in onore di Guglielmo De Angelis d'Ossat, Roma 1987, pp. ...
Leggi Tutto
Dalla riscoperta della pace all'inestinguibile sogno di dominio
Gaetano Cozzi*
Come poteva reggersi la veneta Repubblica
Il problema della "crisi generale" del Seicento
"Crisi generale del Seicento". [...] gruppo, quale l'ambasciatore d'Inghilterra Isaac Wake, in una lettera sarà il re di Gran Bretagna, Guglielmo III d'Orange (finirà con unirsi a loro, , I Paesi Bassi, in Storia del mondo moderno, IV, La decadenza della Spagna e la Guerra dei Trent' ...
Leggi Tutto
La società Veneziana
Giuseppe Trebbi
L'assenza di vistosi rivolgimenti sociali, il successo nel mantenere la quiete interna rappresentano uno dei principali elementi costitutivi del "mito" di Venezia. [...] d'Inghilterra, che nel 1531 lamenta di non ricevere più le merci consuete (Marino Sanuto, I diarii, LV, a cura di Guglielmo Ferro, Dizionario del diritto comune e veneto, I-X, Venezia 1778-81: IV, pp. 380-398 (alla voce "dote"); VIII, pp. 92-99 (" ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] (intorno al 1470); fu Goffredo di Meaux, medico di Carlo IV, ad aver dato il via a questo tipo di osservazioni. Goffredo e un testo di medicina astrologica, il De urinis di Guglielmod'Inghilterra. In quest'opera al-Qabīṣī spiegava, tra l'altro ...
Leggi Tutto
L'invenzione del teatro
Carmelo Alberti
Un'idea di teatro tra festa e rappresentazione
Il laboratorio dello spettacolo, nell'età moderna, trae i propri modelli rappresentativi da una miriade di fonti: [...] da le parti vien promesso si obligano li Comici cadaun di loro d'esser sottoposto nel spatio di questi due anni alla penna di scudi , a cura di Nicolò Barozzi - Guglielmo Berchet, Venezia 1856-1877: IV, Inghilterra, pp. 291-292). Giovan Battista ...
Leggi Tutto
L’invenzione del teatro
Carmelo Alberti
Un’idea di teatro tra festa e rappresentazione
Il laboratorio dello spettacolo, nell’età moderna, trae i propri modelli rappresentativi da una miriade di fonti: [...] da le parti vien promesso si obligano li Comici cadaun di loro d’esser sottoposto nel spatio di questi due anni alla penna di scudi , a cura di Nicolò Barozzi - Guglielmo Berchet, Venezia 1856-1877: IV, Inghilterra, pp. 291-292). Giovan Battista ...
Leggi Tutto
Vedi COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE dell'anno: 1973 - 1994
COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE (Collezioni dal Rinascimento al sec. XIX, ν. S 1970, p. 242)
C. Gasparri
Questo aggiornamento intende presentare solo le [...] Guglielmo Gonzaga di Mantova. Nel 1572 offre in vendita le antichità Carpi ad Alfonso; si conosce un inventario delle sculture di sua proprietà del 1578.
Bibl.: G. Fiorelli (ed.), Documenti inediti, cit., IV da Carlo I d'Inghilterra tra il 1627 ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] I Geoponica sono costituiti da stratificazioni successive. Verso il IV-V sec. d.C., Vindanio Anatolio di Beirut aveva compilato una raccolta normanna, come quelli di Danco e di Guglielmo, altri all'Inghilterra, come quello di Adelardo di Bath, di ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Relazioni culturali fra Est e Ovest
Juan Vernet Ginés
Julio Samsó
Charles S.F. Burnett
Pietro B. Rossi
Tzvi Langermann
Relazioni [...] di Giacomo II (1260-1327) e di Pietro IV (1336-1387). Verso l'inizio dell'XI sec più potente sovrano dell'epoca, Enrico II d'Inghilterra (nel caso di Adelardo). Il ms a Federico.
Il fatto che Anatoli e Guglielmo di Luna abbiano tradotto i testi di ...
Leggi Tutto