È capoluogo d'uno dei cinque distretti della Provincia renana (Rheinprovinz, provincia della Prussia). Posta a pochi chilometri dal confine belga e olandese, tra la Roer (Ruhr) e la Mosa, in una piccola [...] 268), sia per le copiose sorgenti d'acqua calda che contribuiscono a mitigare di Filippo IV di Spagna, Guglielmo III. I plenipotenziarî furono: il visconte di Castlereagh e il duca di Wellington (comandante il corpo di occupazione), per l'Inghilterra ...
Leggi Tutto
Arabo musulmano di Spagna, illustre filosofo, giurista e medico, cultore anche d'astronomia teorica, nato a Cordova nel 520 èg., 1126 d. C., morto a Marrākush nel Marocco nel 595 èg., 10 dicembre 1198, [...] per brano, da ampio commento d'A.; i più importanti sono suo ordine in Inghilterra, e morì nel opere logiche di Guglielmo di Heytesbury, Nicolò P. Doncœr, in Revue des sciences philos. et théolog., IV (1910), p. 500 segg.; A. Chollet, in Dictionn. de ...
Leggi Tutto
LIEGI (fr. Liége, fiamm. Luik; A. T., 44)
Carlo ERRERA
Yvonne DUPONT
F. L. GANSHOF
Romeo MELLA
F. L. GANSHOF
Città del Belgio, capoluogo della provincia omonima, situata a cavaliere della Mosa, dove [...] con la Germania e con l'Inghilterra. Accanto a essa, vi erano un'università dal re Guglielmo I dei Paesi Bassi, 1091-1119), che nel 1106 Enrico IV venne a rifugiarsi e a morire.
Liége, in Bulletin de la Soc. d'art et d'hist. du diocèse de Liége, 1882 ...
Leggi Tutto
Arruolare significa in senso generale "segnare a ruolo, assoldare, per formare un reparto o un organismo militare".
Gli arruolamenti nei corpi militari. - Lo stato nell'esercizio della sua sovranità arruola [...] prussiane datavano da Federico Guglielmo I, il quale, . Solo l'Inghilterra, per la sua Esso è pertanto una forma di locazione d'opera, che investe tutto l'equipaggio Bibl.: V. Manzini, Trattato di dir. pen. it., IV, Torino 1915, pp. 286, 355; V, p. ...
Leggi Tutto
INVASIONI BARBARICHE
Giovanni Battista Picotti
BARBARICHE Le invasioni germaniche. - Alla fine del sec. I d. C., Tacito, fissando lo sguardo sulle popolazioni che abitavano oltre il limes dell'Impero [...] Romani la disfatta del Saltus Teutoburgensis (9 d. C.). Il confine era rimasto poco sulla Schelda (metà del sec. IV), iniziano la loro lenta avanzata verso 'Inghilterra; a una passeggiera riscossa degli Anglosassoni segue per opera di Guglielmo ...
Leggi Tutto
Arcivescovo di Canterbury e dottore della Chiesa.
La vita. - Nacque in Aosta sul finire del 1033 o sul principio del 1034 di nobile famiglia, che si volle poi anche imparentata con i Savoia, come si volle [...] IV, cap. 16), il quale tesse pure grandi elogi di Anselmo e del monastero di Bec da lui governato.
Nel 1093, passato in Inghilterra per fondare un monastero, A. vi fu a forza trattenuto dal clero e dal popolo, e indi costretto da Guglielmo Tommaso d' ...
Leggi Tutto
Sotto il nome di disposizioni per l'anima (donationes, testamenta, legata pro anima, pro remedio animae, pro animae redemptione, ad pias causas) nel più largo senso s'intendono le donazioni e le disposizioni [...] i peccati (Ecclesiastico III, 30; Tobia, IV, 7-11; XII, 8-9), ma , Augustin und der Seelteil d. germ. Erbrechts e, fu disposto nella Assisa deintestatis di Guglielmo II (1170-1175) che, ; così accadde specialmente in Inghilterra, dove fu affidata al ...
Leggi Tutto
MILLE, Spedizione dei
Walter Maturi
Epica spedizione garibaldina, che distrusse il regno delle Due Sicilie e diede la spinta decisiva alla formazione dell'unità d'Italia. L'appellativo di Mille fu consacrato [...] sconcertò il comandante della corvetta, Guglielmo Acton, che si decise ad aprire stretto e propose all'Inghilterrad'impedire anche con la Sivo, Storia delle Due Sicilie dal 1847 al 1861, III e IV, Roma 1864-67; N. Nisco, Gli ultimi trentasei anni ...
Leggi Tutto
ALESSANDRO I Pavlovič, zar di Russia - Nato il 23 dicembre 1777 dal granduca Paolo Petrovič (poi Paolo I) e dalla granduchessa Maria Feodorovna (già Dorotea di Württemberg), salì al trono di Russia il [...] l'Inghilterra (1801). Poco dopo, si accordò anche con la Francia, tradendo le speranze che Carlo Emanuele IVd'essere investito della divina missione di affratellare gli uomini nella pace e nella giustizia, indusse Francesco I e Federico Guglielmo ...
Leggi Tutto
. Cultori, scrittori e maestri di diritto canonico. Il diritto della Chiesa cominciava a distinguersi dalle altre parti della dottrina religiosa quando la cultura giuridica del mondo antico aveva ormai [...] agli studî giuridici anche i principali uomini d'azione che la Chiesa conti, e un Guglielmo Durante, un De Mandagoto, un De-Montelauduno), all'Inghilterra, , un repertorio per la Margarita di Innocenzo IV e aggiunte allo Speculum del Durante (il ...
Leggi Tutto