CRESCENZI, Pietro de' (Pier, Petrus de Crescentiis)
Pierre Toubert
Agronomo, nato a Bologna verso il 1233, morto nella stessa città verso il 1320, autore dell'Opus ruralium commodorum (Liber cultus ruris), [...] 1287, quando Guglielmo svolgeva a Pisa per la viticultura (libro IV), per l'orticultura infine ricordato che l'Inghilterra, il solo paese che "Ruralium commodorum opus" de Pierre de Crescent. Etude d'histoire écon., in Positions des thèses de l'Ecole ...
Leggi Tutto
NICCOLO da Cusa
Dino Buzzetti
NICCOLÒ da Cusa (Nikolaus von Kues; Nicola Cusano). – Nacque a Cusa (od. Bernkastel-Kues), nella diocesi di Treviri, nel 1401, figlio di Johann Krebs (Henne Cryfftz) e [...] del concilio, il duca Guglielmo di Baviera. Si giovò quale Cusano aveva aderito, Eugenio IV trasferì il concilio a Ferrara, di Lorena Renato d’Angiò, pretendente al titolo di re d’Ungheria. Si la pace tra Francia e Inghilterra, promosso dal duca di ...
Leggi Tutto
MARENZIO, Luca
Paolo Fabbri
MARENZIO (Marenzi), Luca. – Nacque con ogni probabilità a Coccaglio (presso Brescia) verosimilmente nel 1553, da Giovan Francesco, «coadiutor nel studio» di un «procuratore» [...] dove poté rendere omaggio al duca Guglielmo Gonzaga, interessato a ingaggiarlo (lettere d’Italia di opere sue. Nell’italianizzante InghilterraIV centenario della nascita, Brescia 1953; P. Guerrini, L. M.«il più dolce cigno d’Italia» nel IV ...
Leggi Tutto
Eugenio III, beato
Harald Zimmermann
Quasi nulla si sa della sua vita prima che egli, il 15 febbraio 1145, salisse al soglio pontificio. La storiografia pontificia ufficiale del Medioevo riferisce soltanto [...] 1149 attraverso la Germania. In Inghilterra il vescovo Enrico di Winchester re il figlio Guglielmo a Palermo (Pasqua I alla morte di Adriano IV, Roma 1959;
P. . Fest-schrift für A. Becker, a cura di H.D. Hehl-H. Seibert-F. Staab, Sigmaringen 1987, pp. ...
Leggi Tutto
EXIMENO PUJADES, Antonio
Roberto De Caro
Nato a Valencia il 26 sett. 1729 da Vicente Eximeno e Maria Francisca Pujades, dopo i primi studi compiuti nel seminario de nobles di Valencia. il 15 ott. 1745 [...] in Francia e in Inghilterra. In vari modi espressero d'incompetenza rivoltegli dai diaristi romani. Tornò sui temi del trattato in due scritti, Lettera ... al p. m. Guglielmo 201; III, ibid. 1906, pp. 151, 405; IV, ibid. 1914, pp. 41 s., 351, 361, ...
Leggi Tutto
POGGETTO, Bertrando del
Pierre Jugie
Armand Jamme
POGGETTO, Bertrando del (Bertrand du Pouget). – Nato verso il 1280 in una località chiamata Le Pouget (Il Poggetto), borgo del basso Quercy nella diocesi [...] pontificio durante la nunziatura in Inghilterra di Gaucelme de Jean (17 nel 1336 contro il fraticello Guglielmo da Castiglione della Pescaia, (B. d.), in Enciclopedia Dantesca, IV (1973), pp. 571 s.; R.-H. Bautier, Soudoyers d’Outremont à Plaisance ...
Leggi Tutto
Alfabeto
A. Petrucci
G. Tamani
A.M. Piemontese
H. Gustavson
PARTE INTRODUTTIVA
di A. Petrucci
Ogni a. è un sistema di segni dotato, in quanto tale, di una forte valenza simbolico-figurativa, e quindi [...] Francia settentrionale, che si diffuse anche in Inghilterra, e quello tedesco. In Italia si sviluppò Guglielmo II, Palermo, 1181 (ora a Vienna, Schatzkammer); iscrizione bilingue, francese e araba (ṭūmār), su bacino d'ottone siro-egiziano per Ugo IV ...
Leggi Tutto
BARBAGALLO, Corrado
Piero Treves
Nato a Sciacca (Agrigento) il 1° dic. 1877 di famiglia catanese (il padre insegnava nelle scuole medie di quella cittadina), trascorse la fanciullezza e l'adolescenza [...] Biblioteca di storia economica" (vol IV, 1909) di V. Pareto e su L'opera storica di Guglielmo Ferrero e i suoi critici delle relazioni fra l'Inghilterra e l'India, quasi 1954, M. IX-XII, e in Rendic. d. Accad. Lincei,Classe di scienze mor. stor. e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Una nuova spinta espansiva
Il 13 aprile 1204 Costantinopoli – già caduta nelle mani dei crociati nel luglio [...] d’argento e d’oro a Venezia e a Firenze, e poi a Genova, in Francia, in Inghilterra la Moravia all’inizio del Trecento. Carlo IV di Lussemburgo (1316-1378) prosegue nell’ambito (1240-1304), che scomunica sia Guglielmo di Nogaret sia Sciarra Colonna, ...
Leggi Tutto
CARISSIMI, Giacomo
Cesare Casellato
Nato a Marino (Roma), venne battezzato il 18 apr. 1605. Già l'atto di battesimo (cfr. Cametti, 1917) offre indicazioni utili a definire il suo ambiente familiare: [...] Leopoldo Guglielmo, figlio di Ferdinando II d'Asburgo, la Francia, raggiunse anche l'Inghilterra: significative a questo riguardo sono Beiträge zu einer Biographie G. C.s, in Archiv für Musikforschung, IV(1940), 4, pp. 220-229; L. Beveridge, G. C ...
Leggi Tutto