LEGRENZI, Giovanni
Arnaldo Morelli
Nacque a Clusone, presso Bergamo, dove fu battezzato il 12 ag. 1626, da Giovanni Maria e da Angela Rizzi.
Il padre era violinista ed esercitò la sua professione a [...] VII (ibid. 1662) al marchese Ippolito Bentivoglio. Sebbene dedicate a Giorgio GuglielmoMonferrato; il 7 luglio fu tuttavia nominato maestro di coro all'ospedale dei Mendicanti, e succedette poi a Monferrato Giovanni Guglielmo futuro elettore del ...
Leggi Tutto
DORIA, Percivalle
Joachim Göbbels
Nacque in data imprecisata dall'eminente famiglia genovese, ma, sebbene il suo nome compaia più volte nelle fonti cittadine, una sua precisa collocazione genealogica, [...] Guglielmo Doria, ricordato nel 1251, risulta non del tutto convincente.
La biografia del di Enrico Del Carretto e Bonifacio Il marchese di Monferrato, e con . di st. patr. per le Marche, s. 4, VII (1930), pp. 131-173; A. Monteverdi, Poesia politica ...
Leggi Tutto
FILIPPO II, duca di Savoia (detto Filippo Senza Terra)
Renata Crotti Pasi
Nacque il 15 nov. 1443 nel castello di Thonon in Savoia, quintogenito di Ludovico duca di Savoia e di Anna di Lusignano, sorella [...] a Tours presso la corte del re di Francia, Carlo VII; in seguito ritornò in Savoia gentiluomo, Guglielmo Chenu, fedele cavaliere del re. In del Ducato, ritorno che non si realizzò per l'assunzione da parte della vedova di Carlo, Bianca di Monferrato ...
Leggi Tutto
DELLA PORTA, Giovanni Giacomo
Carrol Brentano
Figlio di Bartolomeo (documentato alla certosa di Pavia dal 1484 al 1503: Kruft-Roth, 1973, p. 897), ne è sconosciuta la data di nascita, avvenuta probabilmente [...] Monferrato.
In un atto delVII, Firenze 1881, pp. 544 s.; G. Baglione, Le vite...,Roma 1642, p. 151; R. Soprani, Le vite...,Genova 1674, p. 278; R. Soprani-C. Ratti, Le vite..., I, Genova 1768, p. 408; S. Varni, Delle opere di G. G. D. e Guglielmo ...
Leggi Tutto
DAL VERME, Luchino
Michael E. Mallett
Nato intorno al 1320 da Pietro e da Elisa de' Nogarola, apparteneva ad antica famiglia veronese. Il padre, Pietro, aveva compiuto una brillante carriera sia come [...] Guglielmo de' Scannabicis, un bolognese amico e consigliere di Mastino II; tale controversia contribuì al distacco del il marchese di Monferrato e le compagnie 2, a c. di E. Pastorello, pp. VII s., 14 s.; Corpus Chronicorum Bononiensium, ibid., ...
Leggi Tutto
DORIA, Simone
Margherita Spampinato Beretta
Nacque, presumibilmente a Genova, nella prima metà del sec. XIII e fu trovatore.
Della famiglia Doria nel sec. XIII compaione nei documenti a noi pervenuti [...] VII (1883), pp. 220 s.; IX (1885), pp. 406-407; X (1886), p. 596; alle raccolte di documenti curate da G. Belgrano, Documenti inediti riguardanti le due crociate di s. Lodovico, Genova 1859, p. 286; da C. Desimoni, Il marchese di MonferratoGuglielmo ...
Leggi Tutto
MALASPINA, Alberto
Marco Bicchierai
Figlio di Obizzo (I) e forse di una seconda moglie di questo - e non di Maria dei signori di Vezzano -, la sua nascita è da collocarsi nei primi anni Sessanta del [...] del superamento di una tradizionale rivalità con il casato dei marchesi di Monferrato, il M. sposò Beatrice, figlia del marchese Guglielmo . Atti del Convegno di studi sui ceti dirigenti nelle istituzioni della Repubblica di Genova, 1986, VII, Genova ...
Leggi Tutto
ASTESANO, Antonio
Lodovico Vergano
Nacque, nel 1412, a Villanova d'Asti, dove i suoi antenati si erano rifugiati quando erano stati mandati in esilio dalla città, perché partigiani dei Solaro, di parte [...] posto a quella città da Carlo VII. Dopo il 1452 ritornò ad Asti di Monferrato. L'ultima notizia che si ha di lui è del 5 del 1341).
L'A. non fa che mettere in versi quanto della storia di Asti avevano detto i cronisti Ogerio Alfieri e Guglielmo ...
Leggi Tutto
ADELAIDE di Savoia, regina di Francia
Francesco Cognasso
Figlia di Umberto conte di Savoia e di Gisela, figlia di Guglielmo conte della Franca Contea di Borgogna e sorella di Guido, arcivescovo di Vienna. [...] re valse, nel gennaio del 1127, a far sposare la sorella uterina Giovanna di Monferrato a Guglielmo Cliton ed a far ), Paris 1890, passim; R. Hirsch, Studien zur Geschichte König Ludwigs VII von Frankreich (1119-1160), Leipzig 1892, p. 10; A. Luchaire ...
Leggi Tutto
INNOCENZO XI, papa
Antonio Menniti Ippolito
Benedetto Odescalchi nacque in Como il 19 maggio 1611 da Livio e da Livia Castelli di Gandino.
La sua antica famiglia, dedita proficuamente al commercio - [...] l'acquisizione di Casale Monferrato, nel 1681, l' Guglielmo d'Orange sbarcava sulle coste inglesi e il 28 dicembre entrava in Londra. Nulla poté fare il papa, impegnato nella fase più dura del in Archivum historiae pontificiae, VII (1969), pp. 329- ...
Leggi Tutto